(all. 1 - art. 1)
                       Commissario Governativo
                 per l'Emergenza Idrica in Sardegna
          Presidente della Regione Autonoma della Sardegna
    Allegato  all'Ordinanza  del Commissario Governativo n. 96 del 10
Aprile 1998.
           Timbro                 Il Commissario Governativo
                                       Federico Palomba
                   REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE        ENTE AUTONOMO DEL FLUMENDOSA
UFFICIO DEL COMMISSARIO GOVERNATIVO           SERVIZIO GESTIONE OPERE
PER L'EMERGENZA IDRICA                      SERVIZIO STUDI E PROGETTI
                   GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE

                   |                             |
                   |SISTEMA FLUMENDOSA-CAMPIDANO |
                   |                             |
                            Gennaio 1998
    Il sistema Flumendosa-Campidano
    Il sistema Flumendosa-Campidano e' costituito  da  otto  serbatoi
artificiali  e  quattro  traverse  di  derivazione  con  le  seguenti
caratteristiche:
    - Serbatoio sul Flumineddu a Capanna Silicheri
    Volume di Invaso utile di progetto: 1.4 milioni di mc
    Volume autorizzato 1.4 milioni di mc
    Quota minima di regolazione 263.8 m s.l.m.
    Lo stato delle riserve al 15/1/1998 e' di 0.43 milioni di mc.
    - Serbatoio sul Flumendosa a Nuraghe Arribiu
    Volume di Invaso utile di progetto: 292 milioni di mc
    Volume autorizzato 262 milioni di mc
    Quota minima di regolazione 185 m s.l.m.
    Lo stato delle riserve al 15/1/1998 e' di 79.55 milioni di mc.
    - Serbatoio sul Mulargia a Monte su Rei
    Volume di Invaso utile di progetto: 323 milioni di mc
    Volume autorizzato 323 milioni di mc
    Quota minima di regolazione 210 m s.l.m.
    Lo stato delle riserve al 15/1/1998 e' di 212.23 milioni di mc.
    - Serbatoio di Sa Forada e' S'Acqua
    Volume di Invaso utile di progetto: 1.27 milioni di mc
    Volume autorizzato 1.27 milioni di mc
    Quota minima di regolazione 175 m s l.m.
    Lo stato delle riserve al 15/1/1998 e' di 0.75 milioni di mc.
    - Serbatoio sul Fluminimannu a Is Barrocus
    Volume di Invaso utile di progetto: 19.0 milioni di mc
    Volume autorizzato 12.0 milioni di mc
    Quota minima di regolazione 392 ms.l.m.
    Lo stato delle riserve al 15/1/1998 e' di 5.7 milioni di mc.
    - Serbatoio sul Fluminimannu a Casa Fiume
    Volume di Invaso utile di progetto: 0.75 milioni di mc
    Volume autorizzato 0.75 milioni di mc
    Quota minima di regolazione 72 m s.l.m.
    Lo stato delle riserve al 15/1/1998 e' di 0.59 milioni di mc.
    - Serbatoio sul Cixerri a Genna is Abis
    Volume di Invaso utile di progetto: 25.3 milioni di mc
    Volume autorizzato 25.3 milioni di mc
    Quota minima di regolazione 27.5 m s.l.m.
    Lo stato delle riserve al 15/1/1998 e' di 18.9 milioni di mc.
    Al  fine  di  sottolineare  l'andamento  climatico  piu' recente,
attualmente in atto, si rapportano i valori  medi  dei  deflussi  dei
vari  periodi  alla media della serie storica osservata fino al 1975.
Tale serie ha una grande importanza in quanto e' stata utilizzata per
le determinazioni del Piano Acque Sardegna del 1987  e,  quindi,  per
l'impostazione del sistema idrico regionale negli ultimi decenni.
    Serie storica dei Deflussi (milioni di mc)

    Periodo                   Media              Rapporto sulla Serie
                                                      Base

Base Serie                    415.29                      1
1922-23/1974-75

1922-23/1996-97               381.56                      0.919

1975-76/ 1996-97              300.32                      0.723

1986-87/1996-97               233.78                      0.563
1986-87/1994-95               198.50                      0.478

    PRINCIPALI BACINI DEL CAMPIDANO
Sezione                                Cixerri a Genna Is Abis Bacino
idrografico                                499.02  Kmq  Sezione  SISS
n. cod. 111
Sezine                               Fluminimannu a Casa Fiume Bacino
idrografico                                518.25  Kmq  Sezione  SISS
n. cod. 107
Sezione                                 Rio Mannu di Monastiri Bacino
idrografico                                467.38  Kmq  Sezione  SISS
n. cod. 100
    Serie storica dei Deflussi al bacino somma        (milioni di mc)

1922-23/1996-97  MEDIA   222 88   SCARTO   99.77   C.V.  0.45

1922-23/1974-75  MEDIA   236.61   SCARTO  101.61   C.V.  0.43

1975-76/ 1996-97 MEDIA   189 80   SCARTO    88.79  C.V.  0.47

1986-87/1996-97  MEDIA   139.44   SCARTO    74.36  C.V.  0.53

1986-87/1994-95  MEDIA   119.01   SCARTO    63.72  C.V.  0 54

    Al  fine  di  sottolineare  l'andamento  climatico  piu' recente,
attualmente in atto, si rapportano i valori  medi  dei  deflussi  dei
vari periodi alla media della serie storica osservata fino al 1975.
    - Serbatoio di Simbirizzi
    Volume di Invaso utile di progetto: 28 0 milioni di mc
    Volume autorizzato 12.0 milioni di mc
    Quota minima di regolazione 20 m s.l.m.
    Lo stato delle riserve al 15/1/1998 e' di 12.9 milioni di mc.
    - Traversa Rio Mannu A Monastir
    - Traversa Fanaris
    - Traversa Rio S. Lucia
    - Traversa sul Rio di Pula
    L'ente gestore e' l'Ente Autonomo del Flumendosa.
    Le  principali carattenstiche idrologiche dei bacini sottesi sono
le seguenti. I dati sono relativi  alla  procedura  di  ricostruzione
delle   serie   storiche   dei  deflussi  (fino  al  1992)  elaborata
nell'ambito   dell'aggiornamento    dello    Studio    dell'Idrologia
Superficiale  della Sardegna realizzato dall'E.A.F. su incarico della
Regione Sardegna, Centro  Regionale  di  Programmazione.  Si  e'  poi
proceduto  ad  integrare  le serie, fino al 1997, sulla base dei dati
ricostruiti, tramite il bilancio idrico ai serbatoi, per  il  sistema
Medio  e  Alto  Flumendosa  (v.  fig.  1 - Serie storica dei deflussi
totali alle sezioni di interesse del Medio  Flumendosa;  v.  fig.2  -
Serie   storica  dei  deflussi  totali  alle  principali  sezioni  di
interesse dei bacini del Campidano).
                    BACINI DEL MEDIO FLUM1ENDOSA
    Sezione                       Flumineddu a Capanna Silicheri
    Bacino idrografico            252.55 Kmq
    Sezione SISS                  n. cod.83
    Sezione                       Flumendosa a Nuraghe Arrubiu
    Bacino idrografico            571.94 Knlq (al netto dell 'Alto
                                  Flumendosa)
    Sezione SISS                  n. cod. 82
    Sezione                       Mulargia a Monte su Rei
    Bacino idrografico            178.65 Kmq
    Sezione SISS                  n. cod. 81
    Serie storica dei Deflussi al bacino somma (milioni di mc)

1922-23/1996-97     MEDIA     381.56  SCARTO  149.63  C.V.  0.39

1922-23/1974-75     MEDIA     415.29  SCARTO  148.07  C.V.  0.36

1975-76/1996-97     MEDIA     300.32  SCARTO  121.76  C.V.  0.40

1986-87/1996-97     MEDLA     233.78  SCARTO  132.40  C.V.  0.57

1986-87/1994-95     MEDIA     198.50  SCRTO    95.44  C.V.  0.48

    Serie storica dei Deflussi (miliardi di mc)

    Periodo                 Media             Rapporto  sulla Serie
                                                      Base

Serie Base                  236.61                      1
1922-23/1974-75

1922-23/1996-97             222.88                      0.942

1975-76/1996-97             189.80                      0.802

1986-87/1996-97             139.44                      0.589

1984-87/1994-95             119.01                      0.503

    L'erogazione netta nell'anno idrologico 1996-97 e' risultata pari
a  circa  255  milioni  di  mc,  di  cui  88  milioni di mc per l'uso
idropotabile, 148 milioni di mc per l'uso irriguo e 19 milioni di  mc
per uso industriale.
    L'erogabilita' annua
    Sulla  base  della  serie  storica  dei  deflussi precedentemente
citata si e' innanzitutto proceduto alla  determinazione  dei  volumi
annui erogabili nel sistema.
    Tale  analisi  e'  stata condotta in relazione alle diverse medie
dei deflussi nei corsi d'acqua, cosi' come  si  sono  realizzate  nei
diversi periodi storici.
    In particolare si e' fatto riferimento alla manifesta persistenza
di valori magri di deflussi negli ultimi decenni.
    Si  segnala  che  i  serbatoi  del sistema sono oggi praticamente
utilizzabili completamente. Infatti il volume complessivo autorizzato
dal servizio Tecnico Nazionale Dighe risulta pari a  633  milioni  di
mc,  su  una  capacita'  teorica  di  677  milioni  di  mc,  per  una
percentuale del 94%.
    Nella fig. 2 e nella tabella seguente  sono  riportati  i  volumi
annui  erogabili  dal  sistema  tenendo  conto  del  volume di invaso
complessivo e di tre diverse medie dei deflussi relative  alla  somma
complessiva  dei  bacini  idrografici  del  Medio  Flumendosa  e  del
Campidano.
    Volumi Lordi Erogabili Annualmente      (valori in milioni di mc)

      Media dei                          Con volume di invaso
      deflussi                             633 milioni di mc

        320                                       245

        500                                       310

        650                                       430

    Come   si   puo'   rilevare  con  le  caratteristiche  climatiche
dell'ultimo decennio (media dei deflussi di circa 370 milioni  di  mc
all'anno) si ha che l'erogabilita' effettiva e' pari a 245 milioni di
mc lordi ed a 205 milioni di mc netti.
    Analisi dell'erogabilita' per il 1998
    Sulla  base  della  serie storica gia' citata si sono individuati
gli scenari piu' critici al fine di verificare, mediante simulazione,
il comportamento del sistema all'evidenziarsi di tali scenari.
    Si  e'  pertanto  partiti  dalle  condizioni  attuali  di  invaso
all'inizio   di  febbraio  1998  e  si  e'  proceduto  ad  analizzare
l'andamento dei principali  parametri  relativi  alle  erogazioni  ed
all'andamento delle riserve idriche accumulate.
    Lo  scenario  idrologico  di riferimento e' quello che ha origine
nel febbraio 1988 e  prosegue  negli  anni  successivi,  riproducendo
l'andamento  di drammatica siccita' che ha interessato la Sardegna in
quegli anni.
    Dal punto di vista delle  erogazioni  sono  state  formulate  tre
ipotesi:
    - erogazione netta annua complessiva di 260 milioni di mc;
    - erogazione netta annua complessiva di 235 milioni di mc;
    - erogazione netta annua complessiva di 200 milioni di mc.
    Nelle  fig.  3-5  sono  riportati  i risultati, su passo mensile,
dell'analisi effettuata.
    Come si puo' rilevare solo un'erogazione annua per il 1998, e per
gli anni successivi, pari a circa 200 milioni di mc consentirebbe  di
giungere  nel  settembre  del  2000  (corrispondente,  nello scenario
storico adottato al settembre 1990) con un minimo di scorta (pari  ad
un  anno  di fabbisogno idropotabile) necessaria ad affrontare eventi
ancora piu' critici di quelli fino ad oggi registrati.
    Con una erogazione  di  235  milioni  di  mc  su  base  annua  si
registrerebbe,  sempre  nel settembre del 2000, un totale esaurimento
delle scorte lasciando senza alimentazione idrica una popolazione  di
circa 600.000 abitanti.
    Con  una  erogazione  di  260  milioni  di  mc su base annua tale
drammatica situazione si ripeterebbe una seconda volta a distanza  di
pochi anni.


   ---->  vedere diagrammi da pag. 63 a pag. 67 della G.U.  <----