(Disciplinare-art. 2)
 
                               Art. 2. 
 
                      DESCRIZIONE DEL PRODOTTO 
 
  L'I.G.P. "Uva di Puglia"  e'  riservata  all'uva  da  tavola  delle
varieta' Italia b., Regina b. Victoria b., Michele  Palieri  n.,  Red
Globe rs., prodotta nella zona delimitata al successivo  art.  3  del
presente disciplinare di produzione. 
 
  L'I.G.P. "Uva di Puglia" e' riservata alle categorie commerciali: 
 
    - categoria Extra; 
 
    - categoria I. 
 
  All'atto della sua immissione al consumo, l' "Uva di  Puglia"  deve
presentare le seguenti caratteristiche: 
 
  - i grappoli interi devono essere  di  peso  non  inferiore  a  300
grammi; 
 
  - gli acini devono presentare una calibratura non inferiore a 21 mm
per Victoria, a 15 mm per Regina, a 22 mm per Italia, Michele Palieri
e Red globe (diametro equatoriale); 
 
  - il colore e' giallo paglierino chiaro  per  le  varieta'  Italia,
Regina e Vittoria, di un  nero  vellutato  intenso  per  le  varieta'
Michele Palieri e di un rosato dore' per la varieta' Red Globe; 
 
  - il succo degli acini deve presentare un valore non inferiore a: 
 
    - 14°Brix per le varieta' Italia, Regina e Red globe; 
 
    - 13°Brix per le varieta' Victoria e Michele Palieri. 
 
  Per tutte le varieta', il valore del rapporto °Brix/acidita' totale
deve essere non inferiore a 22.