(Allegato-art. 7)
                               Art. 7. 
           Esami analitici, sensoriali ed imbottigliamento 
 
    Il superamento dell'esame analitico e  sensoriale  e'  condizione
vincolante  per   poter   commercializzare   il   prodotto   con   la
denominazione prevista all'art. 1. 
    L'esame analitico avviene secondo le seguenti procedure. 
    Presentazione  delle  partite  da  imbottigliare:  i   produttori
presentano le partite di  prodotto  che  intendono  imbottigliare  in
contenitori di acciaio inox o di plastica alimentare, insieme ad  una
dichiarazione che specifica il numero dei barili dai quali  e'  stato
effettuato il prelievo e le quantita' corrispondenti. 
    Procedure codificate: 
    a) attribuzione di un numero progressivo alla partita  presentata
che viene trascritto sui cartellini applicati  al  contenitore  e  ai
quattro  campioni  (due  dei  quali  a  disposizione  per   eventuali
ulteriori analisi), prelevati dalla partita di prodotto presentata  e
sigillati; 
    b) invio di un campione al laboratorio per le analisi di acidita'
e densita'; 
    c)  qualora  le  analisi  suddette  siano  conformi,   esecuzione
dell'analisi  sensoriale;  il  campione  per  questa  analisi   viene
conservato ad una temperatura di 20° C e identificato con  un  metodo
che ne assicuri l'anonimita'. 
    L'analisi sensoriale avviene secondo le seguenti procedure: 
    a) convocazione di un panel di assaggiatori  estratti  garantendo
la loro alternanza dall'elenco che riporta solo  i  nominativi  degli
assaggiatori  abilitati  dopo  un  adeguato  percorso  formativo;  la
capacita' degli assaggiatori di assicurare  valutazioni  corrette  ed
omogenee viene costantemente valutata; 
    b) gli assaggiatori, utilizzando apposita scheda  che  riporta  i
descrittori dei caratteri visivi, olfattivi e  gustativi  abbinati  a
valori numerici, individuano il descrittore che e' espressione  della
sensazione percepita e registrano il relativo valore; 
    c) la somma dei citati valori numerici rappresenta la valutazione
dell'assaggiatore;  la  mediana   delle   valutazioni   dei   singoli
rappresenta il giudizio del panel (la mediana consiste nel  punteggio
intermedio che risulta ordinando  dal  piu'  basso  al  piu'  alto  i
punteggi espressi dai singoli componenti del panel); 
    d) il produttore ha facolta' di imbottigliare  solo  il  prodotto
risultato idoneo, che ha ottenuto un punteggio uguale o  superiore  a
240. 
    L'imbottigliamento  del  prodotto  giudicato  idoneo  a   seguito
dell'espletamento  della  procedura  di  cui  al  presente  articolo,
avviene nell'ambito del territorio amministrativo della provincia  di
Reggio Emilia. 
    I  contenitori  in  cui  e'   confezionato   l'«Aceto   balsamico
tradizionale di Reggio Emilia» debbono essere unici nella  forma,  in
grado di assicurare la conservazione della qualita' ed  il  prestigio
del prodotto stesso e devono rispondere alle misure e caratteristiche
tecniche qui di seguito elencate: 
    tipo A: bottiglietta in vetro bianco trasparente  contenente  100
ml di prodotto, della forma simile ad un tulipano rovesciato: altezza
totale: cm 15; diametro massimo: cm 5,20;  altezza  collo:  cm  5,00;
diametro minimo del collo: cm 1,80;  diametro  bocca  del  collo:  cm
2,90; diametro della base: cm 5,00; 
    tipo B: bottiglietta in vetro bianco trasparente  contenente  250
ml di prodotto della forma simile a quella da 100 ml: altezza totale:
cm 19; diametro massimo: cm 6,50; altezza collo:  cm  6,50;  diametro
minimo del collo:  cm  2,30;  diametro  bocca  del  collo:  cm  3,50;
diametro della base: cm 6,30; 
    tipo C: bottiglietta in vetro bianco trasparente contenente 50 ml
di prodotto della forma simile a quella da 100 ml: altezza totale: cm
12,9; diametro massimo: cm  4,4;  altezza  collo:  cm  4,5;  diametro
minimo del collo: cm 1,6 diametro bocca del collo : cm  1,8  diametro
della base : cm 4,33. 
    Possono inoltre essere utilizzati contenitori monodose  in  vetro
bianco  trasparente,  con  capacita'  da  ml  5  a  ml   10,   forma,
caratteristiche, modalita' di confezionamento e  sigillatura  libere,
salvo quanto stabilito all'art. 8. 
    L'operazione di imbottigliamento viene effettuata  alla  presenza
dell'OdC, che accerta l'integrita' del sigillo sul  recipiente  della
partita presentata. I contenitori, una volta riempiti, sono  tappati;
il tappo viene legato con spago; spago e tappo sono  coperti  con  la
ceralacca, sulla quale verra'  impresso  un  sigillo  riportante  gli
acronimi ABTRE - DOP e un simbolo che  permetta  di  classificare  il
prodotto secondo le categorie di cui all'art. 6. 
    I contenitori vengono poi consegnati al  produttore,  insieme  al
corrispondente numero di bollini  adesivi.  Questi  riporteranno  una
numerazione  progressiva  che  consentira'  la   tracciabilita'   del
prodotto.