TABELLA A La presente tabella individua, per ciascuna delle attivita' elencate, il regime amministrativo, l'eventuale concentrazione dei regimi e i riferimenti normativi. Con riferimento al regime amministrativo: • Quando la tabella indica la Comunicazione, quest'ultima produce effetto con la presentazione allo Sportello unico di cui all'articolo 19-bis della legge n. 241 del 1990 o all'amministrazione competente. Qualora per l'avvio, lo svolgimento o la cessazione dell'attivita' siano richieste altre comunicazioni o attestazioni, l'interessato puo' presentare un'unica comunicazione allo Sportello unico. • Quando la tabella indica la SCIA, si applica l'art. 19 della legge n. 241 del 1990: l'attivita' puo' essere avviata immediatamente. Entro 60 giorni (30 nel caso dell'edilizia) l'amministrazione effettua i controlli sulla sussistenza dei requisiti e dei presupposti richiesti per lo svolgimento dell'attivita'. Qualora venga accertata la carenza di tali requisiti, l'amministrazione puo' vietare la prosecuzione dell'attivita' o richiedere all'interessato di conformare le attivita' alla normativa vigente. • Quando la tabella indica la SCIA unica, si applica l'art. 19-bis, comma 2 della legge n. 241 del 1990: qualora per lo svolgimento di un'attivita' soggetta a SCIA siano necessarie altre SCIA o comunicazioni e notifiche, l'interessato presenta un'unica SCIA allo Sportello unico del Comune, che la trasmette immediatamente alle altre amministrazioni interessate per i controlli di loro competenza. Entro 60 giorni (30 nel caso dell'edilizia), qualora venga accertata la carenza dei requisiti e dei presupposti richiesti per lo svolgimento dell'attivita', l'amministrazione puo' vietare la prosecuzione dell'attivita' o richiedere all'interessato di conformarla alla normativa vigente. • Quando la tabella indica la SCIA condizionata ad atti di assenso, si applica quanto previsto dall'art. 19-bis, comma 3 della legge n. 241 del 1990: qualora l'attivita' oggetto di SCIA sia condizionata all'acquisizione di autorizzazioni, atti di assenso comunque denominati, l'interessato presenta la relativa istanza allo Sportello unico, contestualmente alla SCIA. Entro 5 giorni e' convocata la Conferenza di servizi. L'avvio delle attivita' e' subordinato al rilascio delle autorizzazioni, che viene comunicato dallo Sportello unico all'interessato. • Quando la tabella indica l'Autorizzazione, e' necessario un provvedimento espresso, salvo i casi in cui e' previsto il silenzio-assenso ai sensi dell'art. 20 della legge n. 241 del 1990. Qualora per lo svolgimento dell'attivita' sia necessaria l'acquisizione di ulteriori atti di assenso, si applicano le disposizioni in materia di Conferenza di servizi di cui agli artt. 14 e seguenti della legge n. 241 del 1990. Entro 5 giorni e' convocata la Conferenza di servizi per acquisire le autorizzazioni, il cui rilascio viene comunicato dallo Sportello unico all'interessato. • Quando la tabella indica l'Autorizzazione piu' la SCIA, la SCIA unica o la Comunicazione, alla domanda per l'Autorizzazione l'interessato puo' allegare una semplice SCIA, una SCIA unica o una Comunicazione per le attivita' che le prevedono (ad esempio, e' il caso di una SCIA per la prevenzione incendi allegata all'istanza per l'avvio di un'attivita' produttiva soggetta ad Autorizzazione oppure di una notifica sanitaria allegata all'istanza per una media struttura di vendita). Le istanze, le segnalazioni e le comunicazioni indicate nella presente tabella vanno presentate utilizzando la modulistica pubblicata sul sito del Comune. L'amministrazione non puo' chiedere informazioni o documenti diversi da quelli pubblicati sul sito, nonche' informazioni o documenti gia' in possesso dell'amministrazione pubblica. La SCIA, la SCIA unica o condizionata e la comunicazione sono corredate dalle attestazioni e asseverazioni di tecnici abilitati ove espressamente previsto dalla normativa vigente. Nella Sezione II - Attivita' edilizia viene effettuata anche una ricognizione completa degli interventi edilizi, dei relativi regimi amministrativi e della loro concentrazione, descritta in un'apposita legenda. SEZIONE I - ATTIVITA' COMMERCIALI E ASSIMILABILI 1. COMMERCIO SU AREA PRIVATA. 1.1. Esercizio di vicinato nel settore NON alimentare 1.2. Esercizio di vicinato nel settore alimentare 1.3. Media struttura di vendita NON alimentare 1.4. Media struttura di vendita alimentare 1.5. Grande struttura di vendita NON alimentare 1.6. Grande struttura di vendita alimentare 1.7. Commercio all'ingrosso NON alimentare 1.8. Commercio all'ingrosso alimentare 1.9. Vendita da parte di produttori agricoli 1.10. Casistiche relative alla vendita di specifici prodotti 1.11. Forme speciali di vendita 2 COMMERCIO SU AREA PUBBLICA 2.1 Commercio su area pubblica su posteggio (di tipo A) - non alimentare 2.2 Commercio su area pubblica in forma itinerante (di tipo B) - non alimentare 2.3 Commercio su area pubblica su posteggio (di tipo A) - alimentare 2.4 Commercio su area pubblica in forma itinerante (di tipo B) - alimentare 3 ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE 3.1 Altre attivita' di somministrazione 4 STRUTTURE RICETTIVE E STABILIMENTI BALNEARI 5 ATTIVITA' DI SPETTACOLO O INTRATTENIMENTO 6 SALE GIOCHI. 6.1 Esercizio di sale giochi 6.2 Esercizio di scommesse 7 AUTORIMESSE 8 DISTRIBUTORI DI CARBURANTE 9 OFFICINE DI AUTORIPARAZIONE: MECCANICI, CARROZZERIE, GOMMISTI 10 ACCONCIATORI ED ESTETISTI 11 PANIFICI 12 TINTOLAVANDERIE 13 ARTI TIPOGRAFICHE, LITOGRAFICHE, FOTOGRAFICHE E DI STAMPA 14 ALTRE ATTIVITA' SEZIONE II - EDILIZIA 1. RICOGNIZIONE DEGLI INTERVENTI EDILIZI E DEI RELATIVI REGIMI AMMINISTRATIVI 1.1. Permesso di costruire nel caso in cui sia necessario acquisire altri titoli di legittimazione (conferenza di servizi ai sensi degli artt. 14 e ss. della legge 241 del 1990) 1.2. CILA e SCIA nel caso in cui sia necessario acquisire altri titoli di legittimazione (concentrazione di regimi giuridici ai sensi dell'art. 19-bis, commi 2 e 3 della legge 241 del 1990) 1.3. Attivita' edilizia libera: casi in cui e' necessario acquisire preventivamente altri titoli di legittimazione ai sensi dell'art. 5, comma 3, D.P.R. n. 380/2001) 2. ALTRI ADEMPIMENTI SUCCESSIVI ALL'INTERVENTO EDILIZIO 3. IMPIANTI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI SEZIONE III - AMBIENTE 1.1. AIA - Autorizzazione integrata ambientale 1.2. VIA - Valutazione di impatto ambientale 1.3. AUA - Autorizzazione unica ambientale 1.4. Emissioni in atmosfera 1.5. Gestione rifiuti 1.6. Inquinamento acustico 1.7. Scarichi idrici 1.8. Dighe 1.9. Altri procedimenti in materia di tutela dei corpi idrici SEZIONE I - ATTIVITA' COMMERCIALI E ASSIMILABILI 1. COMMERCIO SU AREA PRIVATA 1.1. Esercizio di vicinato nel settore NON alimentare ===================================================================== | | | | CONCENTRAZIONE | | | | | REGIME | DI REGIMI |RIFERIMENTI | | | ATTIVITA' | AMMINISTRATIVO | AMMINISTRATIVI | NORMATIVI | +===+===============+=================+================+============+ | | | |In caso di | | | | | |attivita' che |D.Lgs. n. | | | | |prevede anche |59/2010, | | | | |un'occupazione |art. 65, c. | | | | |di suolo |1 | | |Apertura | |pubblico, e' |D.Lgs. n. | | |Trasferimento | |necessaria la |114/1998, | | |di sede | |relativa |artt. 4, | |1. |Ampliamento |SCIA |concessione. |c.1, lett d)| | | | | |e 7 | | | | |Per la vendita | | | | | |di specifici | | | | | |prodotti di cui | | | | | |alla | | | | | |sottosezione n. | | | | | |1.10, si | | | | | |applicano i | | | | | |regimi ammini- | | | | | |strativi ivi | | | | | |previsti. | | | |---------------+-----------------+----------------+------------| | | | |SCIA per | | | | | |apertura, | | | | | |trasferimento di| | | | | |sede e | | | | | |ampliamento | | | |In caso di | |dell'esercizio | | | |esercizio con | |piu' SCIA per | | | |superficie | |prevenzione | | | |totale lorda, | |incendi: | | | |comprensiva di | | | | | |servizi e | |La SCIA | | | |depositi (es. | |prevenzione | | | |magazzini), | |incendi deve | | | |superiore a 400| |essere | | | |mq, o comunque | |presentata | | | |se l'attivita' | |compilando un | | | |ricade in uno | |apposito | | | |qualsiasi dei | |allegato della | | | |punti | |SCIA unica che |D.P.R. n. | | |dell'Allegato I| |e' trasmesso a |151/2011 - | | |al D.P.R. n. | |cura del SUAP ai|Allegato I, | | |151/2011. |SCIA unica |VV.F. |punto 69 | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ | | | | |D.Lgs. n. | | | | | |114/1998, | | | | | |art. 26, c. | |2. |Subingresso |Comunicazione | |5 | | |---------------+-----------------+----------------+------------| | | | |Comunicazione | | | |In caso di | |per subingresso | | | |esercizio con | |piu' | | | |superficie | |comunicazione | | | |totale lorda, | |per voltura | | | |comprensiva di | |prevenzione | | | |servizi e | |incendi: | | | |depositi (es. | | | | | |magazzini), | |Ai fini | | | |superiore a 400| |della voltura | | | |mq, o comunque | |della | | | |se l'attivita' | |prevenzione | | | |ricade in uno | |incendi la | | | |qualsiasi dei | |relativa | | | |punti | |comunicazione e'|D.P.R. n. | | |dell'Allegato I| |trasmessa a cura|151/2011 - | | |al D.P.R. n. | |del SUAP ai |Allegato I, | | |151/2011. |Comunicazione |VV.F. |punto 69 | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ | | | | |D.Lgs. n. | | | | | |114/1998, | | | | | |art. 26, c. | |3. |Cessazione |Comunicazione | |5 | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ 1.2. Esercizio di vicinato nel settore alimentare ===================================================================== | | | | CONCENTRAZIONE | | | | | REGIME | DI REGIMI |RIFERIMENTI | | | ATTIVITA' | AMMINISTRATIVO | AMMINISTRATIVI | NORMATIVI | +===+===============+=================+================+============+ | | | |SCIA per | | | | | |apertura, | | | | | |trasferimento di|D.Lgs. n. | | | | |sede e |59/2010, | | | | |ampliamento |art. 65, c. | | |Apertura | |dell'esercizio |1 | | |Trasferimento | |piu' SCIA per | | | |di sede | |notifica |D.Lgs. n. | |4. |Ampliamento |SCIA unica |sanitaria: |114/1998,- | | | | | |artt. 4, c.1| | | | |La notifica |lett. d) e 7| | | | |sanitaria deve | | | | | |essere |D.Lgs. n. | | | | |presentata |114/1998, | | | | |compilando un |art. 26, c. | | | | |apposito |5 | | | | |allegato della | | | | | |SCIA unica che |Regolamento | | | | |deve essere |n. | | | | |trasmesso a cura|852/2004/CE | | | | |del SUAP alla |del | | | | |ASL. |Parlamento | | | | | |europeo e | | | | |Per la notifica |del | | | | |sanitaria non |Consiglio | | | | |devono essere |sull'igiene | | | | |richieste |dei prodotti| | | | |asseverazioni. |alimentari | | | | | | | | | | |In caso di | | | | | |attivita' che | | | | | |prevede anche | | | | | |un'occupazione | | | | | |di suolo | | | | | |pubblico, e' | | | | | |necessaria la | | | | | |relativa | | | | | |concessione. | | | | | | | | | | | |Per la vendita | | | | | |di specifici | | | | | |prodotti di cui | | | | | |alla | | | | | |sottosezione n. | | | | | |1.10, si | | | | | |applicano i | | | | | |regimi ammini- | | | | | |strativi ivi | | | | | |previsti. | | | |---------------+-----------------+----------------+------------| | | | |SCIA per | | | | | |apertura, | | | | | |trasferimento di| | | | | |sede e | | | | | |ampliamento | | | | | |dell'esercizio | | | | | |piu' SCIA per | | | | | |notifica | | | | | |sanitaria piu' | | | |In caso di | |SCIA per | | | |esercizio con | |prevenzione | | | |superficie | |incendi: | | | |totale lorda, | | | | | |comprensiva di | |La SCIA | | | |servizi e | |prevenzione | | | |depositi (es. | |incendi deve | | | |magazzini), | |essere | | | |superiore a 400| |presentata | | | |mq, o comunque | |compilando un | | | |se l'attivita' | |apposito | | | |ricade in uno | |allegato della | | | |qualsiasi dei | |SCIA unica che | | | |punti | |deve essere |D.P.R. n. | | |dell'Allegato I| |trasmesso a cura|151/2011 - | | |al D.P.R. n. | |del SUAP ai |Allegato I, | | |151/2011. |SCIA unica |VV.F. |punto 69 | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ | | | |Comunicazione | | | | | |per subingresso |D.Lgs. n. | | | | |piu' SCIA per |114/1998, | | | | |notifica |art. 26, c. | |5. |Subingresso |SCIA unica |sanitaria: |5 | | | | | | | | | | |La notifica | | | | | |sanitaria deve | | | | | |essere | | | | | |presentata | | | | | |contestualmente | | | | | |alla | | | | | |comunicazione, | | | | | |va resa | | | | | |nell'ambito | | | | | |della SCIA unica| | | | | |ed e' trasmessa | | | | | |a cura del SUAP | | | | | |all'ASL. | | | | | |Per la notifica | | | | | |sanitaria non | | | | | |devono essere | | | | | |richieste | | | | | |asseverazioni. | | | |---------------+-----------------+----------------+------------| | | | |Comunicazione | | | | | |per subingresso | | | | | |piu' SCIA per | | | |In caso di | |notifica | | | |esercizio con | |sanitaria piu' | | | |superficie | |comunicazione | | | |totale lorda, | |per voltura | | | |comprensiva di | |prevenzione | | | |servizi e | |incendi: | | | |depositi (es. | | | | | |magazzini), | |Ai fini | | | |superiore a 400| |della voltura | | | |mq, o comunque | |della | | | |se l'attivita' | |prevenzione | | | |ricade in uno | |incendi la | | | |qualsiasi dei | |relativa | | | |punti | |comunicazione e'|D.P.R. n. | | |dell'Allegato I| |trasmessa a cura|151/2011 - | | |al D.P.R. n. | |del SUAP ai |Allegato I, | | |151/2011. |SCIA unica |VV.F. |punto 69 | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ | | | | |D.Lgs. n. | | | | | |114/1998, | | | | | |art. 26, c. | |6. |Cessazione |Comunicazione | |5 | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ 1.3. Media struttura di vendita NON alimentare ===================================================================== | | | | CONCENTRAZIONE | | | | | REGIME | DI REGIMI |RIFERIMENTI | | | ATTIVITA' | AMMINISTRATIVO | AMMINISTRATIVI | NORMATIVI | +===+===============+=================+================+============+ | |Apertura | | | | | |Ampliamento | | | | | |Trasferimento | |Per la vendita | | | |di sede di | |di specifici | | | |di esercizio | |prodotti di cui | | | |con superficie | |alla | | | |totale lorda, | |sottosezione n. | | | |comprensiva di | |1.10, si |D.Lgs. n. | | |servizi e depo-|Autorizzazione- |applicano i |114/1198, | | |siti (es. ma- |Silenzio assenso |regimi ammini- |artt. 4, c. | | |gazzini), infe-|(decorsi 90 |strativi ivi |1 lett. e) e| |7. |riore a 400 mq.|giorni) |previsti. |8 | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ | |Subingresso | | | | | |in esercizio | | | | | |con superficie | | | | | |totale lorda, | | | | | |comprensiva di | | | | | |servizi e | | | | | |depositi (es. | | |D.Lgs. n. | | |magazzini), | | |114/1998, | | |inferiore a 400| | |art. 26, c. | |8. |mq. |Comunicazione | |5 | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ | | | |Autorizzazione | | | | | |per apertura, | | | | | |trasferimento di| | | | | |sede e | | | | | |ampliamento | | | | | |dell'esercizio | | | | | |piu' SCIA per | | | | | |prevenzione | | | | | |incendi: | | | | | | | | | | | |La SCIA | | | | | |prevenzione | | | |Apertura | |incendi deve | | | |Ampliamento | |essere | | | |Trasferimento | |presentata | | | |di sede | |conte- | | | |di esercizio | |stualmente | | | |con superficie | |all'istanza ed | | | |totale lorda, | |e' trasmessa a | | | |comprensiva di | |cura del SUAP ai| | | |servizi e | |VV.F. | | | |depositi (es. | | | | | |magazzini), | |Per la vendita |D.Lgs. n. | | |superiore a 400| |di specifici |114/1998, | | |mq, o comunque | |prodotti di cui |artt. 4, c. | | |se l'attivita' | |alla |1 lett. e) e| | |ricade in uno | |sottosezione n. |8 | | |qualsiasi dei | |1.10, si | | | |punti |Autorizzazione- |applicano i |D.P.R. n. | | |dell'Allegato I|Silenzio assenso |regimi ammini- |151/2011 - | | |al D.P.R. |(decorsi 90 |strativi ivi |Allegato I, | |9. |151/2011. |giorni) piu' SCIA|previsti. |punto 69 | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ | | | |Comunicazione | | | |Subingresso | |per subingresso | | | |in esercizio | |piu' | | | |con superficie | |comunicazione | | | |totale lorda, | |per voltura | | | |comprensiva di | |prevenzione | | | |servizi e | |incendi: | | | |depositi (es. | | | | | |magazzini), | |Ai fini | | | |superiore a 400| |della voltura |D.Lgs. n. | | |mq, o comunque | |della |114/1998, | | |se l'attivita' | |prevenzione |art. 26, c. | | |ricade in uno | |incendi la |5 | | |qualsiasi dei | |relativa | | | |punti | |comunicazione e'|D.P.R n. | | |dell'Allegato I| |trasmessa a cura|151/2011 | | |al D.P.R. | |del SUAP ai |Allegato I, | |10.|151/2011. |Comunicazione |VV.F. |punto 69 | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ | | | | |D.Lgs. n. | | | | | |114/1998, | | | | | |art. 26, c. | |11.|Cessazione |Comunicazione | |5 | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ 1.4. Media struttura di vendita alimentare ===================================================================== | | | | CONCENTRAZIONE | | | | | REGIME | DI REGIMI |RIFERIMENTI | | | ATTIVITA' | AMMINISTRATIVO | AMMINISTRATIVI | NORMATIVI | +===+===============+=================+================+============+ | | | |Autorizzazione | | | | | |per apertura, | | | | | |trasferimento di| | | | | |sede e | | | | | |ampliamento |D.Lgs. n. | | |Apertura |Autorizzazione- |dell'esercizio |114/1998, | | |Ampliamento |Silenzio assenso |piu' SCIA per |artt. 4, c. | | |Trasferimento |decorsi 90 |notifica |1, lett. e) | |12.|di sede |giorni) piu' SCIA|sanitaria: |e 8 | | | | | | | | | | | |Regolamento | | | | |La notifica |n. | | |di esercizio | |sanitaria deve |852/2004/CE | | |con superficie | |essere |del | | |totale lorda, | |presentata |Parlamento | | |comprensiva di | |conte- |europeo e | | |servizi e | |stualmente |del | | |depositi (es. | |all'istanza ed |Consiglio | | |magazzini), | |e' trasmessa a |sull'igiene | | |inferiore a 400| |cura del SUAP |dei prodotti| | |mq. | |all'ASL. |alimentari | | | | |Per la notifica | | | | | |sanitaria non | | | | | |devono essere | | | | | |richieste | | | | | |asseverazioni. | | | | | | | | | | | |Per la vendita | | | | | |di specifici | | | | | |prodotti di cui | | | | | |alla | | | | | |sottosezione n. | | | | | |1.10, si | | | | | |applicano i | | | | | |regimi ammini- | | | | | |strativi ivi | | | | | |previsti. | | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ | |Subingresso | | | | | |in esercizio | | | | | |con superficie | | | | | |totale lorda, | | | | | |comprensiva di | | | | | |servizi e | |Comunicazione | | | |depositi (es. | |per subingresso |D.Lgs. n. | | |magazzini), | |piu' SCIA per |114/1998, | | |inferiore a 400| |notifica |art. 26, c. | |13.|mq. |SCIA unica |sanitaria: |5 | | | | | | | | | | |La notifica | | | | | |sanitaria deve | | | | | |essere |Regolamento | | | | |presentata |n. | | | | |conte- |852/2004/CE | | | | |stualmente alla |del | | | | |comunicazione, |Parlamento | | | | |va resa |europeo e | | | | |nell'ambito |del | | | | |della SCIA unica|Consiglio | | | | |ed e' trasmessa |sull'igiene | | | | |a cura del SUAP |dei prodotti| | | | |all'ASL. |alimentari | | | | |Per la notifica | | | | | |sanitaria non | | | | | |devono essere | | | | | |richieste | | | | | |asseverazioni. | | | | | | | | | | | |Per la vendita | | | | | |di specifici | | | | | |prodotti di cui | | | | | |alla | | | | | |sottosezione n. | | | | | |1.10, si | | | | | |applicano i | | | | | |regimi ammini- | | | | | |strativi ivi | | | | | |previsti. | | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ | | | |Autorizzazione | | | | | |per apertura, | | | | | |trasferimento di| | | | | |sede e | | | | | |ampliamento |D.Lgs. n. | | | | |dell'esercizio |114/1998, | | | | |piu' SCIA per |artt. 4, c. | | | |Autorizzazione- |prevenzione |1, lett e) e| | |Apertura |Silenzio assenso |incendi piu' |8 | | |Ampliamento |(decorsi 90 |SCIA per | | | |Trasferimento |giorni) piu' |notifica |D.P.R n. | |14.|di sede |SCIA unica |sanitaria: |151/2011 - | | | | | |Allegato I, | | |di esercizio | |La SCIA |punto 69 | | |con superficie | |prevenzione | | | |totale lorda, | |incendi deve es-|Regolamento | | |comprensiva di | |sere presentata |n. | | |servizi e | |contestualmente |852/2004/CE | | |depositi (es. | |all'istanza ed |del | | |magazzini), | |e' trasmessa a |Parlamento | | |superiore a 400| |cura del SUAP ai|europeo e | | |mq, o comunque | |VV.F. |del | | |se l'attivita' | | |Consiglio | | |ricade in uno | |La notifica |sull'igiene | | |qualsiasi dei | |sanitaria deve |dei prodotti| | |punti | |essere |alimentari | | |dell'Allegato I| |presentata | | | |al D.P.R. | |contestualmente | | | |151/2011. | |all'istanza ed e| | | | | |trasmessa a cura| | | | | |del SUAP | | | | | |all'ASL. | | | | | |Per la notifica | | | | | |sanitaria non | | | | | |devono essere | | | | | |richieste | | | | | |asseverazioni. | | | | | | | | | | | |Per la vendita | | | | | |di specifici | | | | | |prodotti di cui | | | | | |alla | | | | | |sottosezione n. | | | | | |1.10, si | | | | | |applicano i | | | | | |regimi ammini- | | | | | |strativi ivi | | | | | |previsti. | | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ | | | |Comunicazione | | | | | |per subingresso | | | | | |piu' SCIA per | | | | | |notifica | | | | | |sanitaria piu' | | | |Subingresso | |comunicazione | | | |in esercizio | |per voltura | | | |con superficie | |prevenzione | | | |totale | |incendi: | | | |lorda, | | | | | |comprensiva di | |La notifica | | | |servizi e | |sanitaria deve | | | |depositi (es. | |essere | | | |magazzini), | |presentata | | | |superiore a 400| |conte- | | | |mq, o comunque | |stualmente alla | | | |se l'attivita' | |comunicazione, | | | |ricade in uno | |va resa | | | |qualsiasi dei | |nell'ambito | | | |punti | |della SCIA unica| | | |dell'Allegato I| |ed e' trasmessa | | | |al D.P.R. | |a cura del SUAP | | |15.|151/2011. |SCIA unica |all'ASL. | | | | | |Per la notifica | | | | | |sanitaria non | | | | | |devono essere | | | | | |richieste | | | | | |asseverazioni. | | | | | | | | | | | |Ai fini della | | | | | |voltura della | | | | | |prevenzione | | | | | |incendi la | | | | | |relativa | | | | | |comunicazione e'| | | | | |trasmessa a cura| | | | | |del SUAP ai | | | | | |VV.F. | | | | | | | | | | | |Per la vendita | | | | | |di specifici | | | | | |prodotti di cui | | | | | |alla | | | | | |sottosezione n. | | | | | |1.10, si | | | | | |applicano i | | | | | |regimi ammini- | | | | | |strativi ivi | | | | | |previsti | | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ | | | | |D.Lgs. n. | | | | | |114/1998, | | | | | |art. 26, | |16.|Cessazione |Comunicazione | |c. 5 | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ 1.5. Grande struttura di vendita NON alimentare ===================================================================== | | | | CONCENTRAZIONE | | | | | REGIME | DI REGIMI |RIFERIMENTI | | | ATTIVITA' | AMMINISTRATIVO | AMMINISTRATIVI | NORMATIVI | +===+===============+=================+================+============+ | | | |Autorizzazione | | | | | |per apertura, | | | | | |trasferimento di| | | | | |sede e | | | | | |ampliamento | | | | | |dell'esercizio | | | | | |piu' SCIA per | | | | | |prevenzione | | | | | |incendi: | | | | | | | | | | | |La SCIA | | | | | |prevenzione | | | | |Autorizzazione- |incendi deve |D.Lgs. n. | | | |Silenzio assenso |essere |114/1998, | | | |decorsi 180 |presentata |artt. 4, | | | |giorni (60 per |conte- |c.1, lett. | | | |indire la |stualmente |f) e 9 | | |Apertura |conferenza e 120 |all'istanza ed | | | |Trasferimento |per lo |e' trasmessa a |D.P.R. n. | | |di sede |svolgimento della|cura del SUAP ai|151/2011 - | |17.|Ampliamento |stessa) |VV.F. |Allegato I, | | | |piu' SCIA | |punto 69 | | | | |Per la vendita | | | | | |di specifici | | | | | |prodotti di cui | | | | | |alla | | | | | |sottosezione n. | | | | | |1.10, si | | | | | |applicano i | | | | | |regimi ammini- | | | | | |strativi ivi | | | | | |previsti. | | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ | | | |Comunicazione | | | | | |per subingresso | | | | | |piu' | | | | | |comunicazione |D.Lgs. n. | | | | |per voltura |114/1998, | | | | |prevenzione |art. 26, c. | |18.|Subingresso |Comunicazione |incendi: |5 | | | | | | | | | | |Ai fini della | | | | | |voltura della | | | | | |prevenzione | | | | | |incendi la | | | | | |relativa | | | | | |comunicazione e'|D.P.R. n. | | | | |trasmessa a cura|151/2011 - | | | | |del SUAP ai |Allegato I, | | | | |VV.F. |punto 69 | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ | | | | |D.Lgs. n. | | | | | |114/1998, | | | | | |art. 26, c. | |19.|Cessazione |Comunicazione | |5 | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ 1.6. Grande struttura di vendita alimentare ===================================================================== | | | | CONCENTRAZIONE | | | | | REGIME | DI REGIMI |RIFERIMENTI | | | ATTIVITA' | AMMINISTRATIVO | AMMINISTRATIVI | NORMATIVI | +===+===============+=================+================+============+ | | | |Autorizzazione | | | | | |per apertura, | | | | |Autorizzazione- |trasferimento di|D.Lgs. n. | | | |Silenzio assenso,|sede e |114/1998, | | | |decorsi 180 |ampliamento |artt. 4, | | | |giorni (60 per |dell'esercizio |c.1, lett. | | | |indire la |piu' SCIA per |f) e 9 | | | |conferenza e 120 |prevenzione | | | |Apertura |per lo |incendi piu' |D.P.R | | |Trasferimento |svolgimento della|SCIA per |n. 151/2011-| | |di sede |stessa) |notifica |Allegato I, | |20.|Ampliamento |piu' SCIA unica |sanitaria: |punto 69 | | | | | | | | | | |La SCIA |Regolamento | | | | |prevenzione |n. | | | | |incendi deve |852/2004/CE | | | | |essere |del | | | | |presentata |Parlamento | | | | |conte- |europeo e | | | | |stualmente |del | | | | |all'istanza ed |Consiglio | | | | |e' trasmessa a |sull'igiene | | | | |cura del SUAP ai|dei prodotti| | | | |VV.F. |alimentari | | | | | | | | | | |La notifica | | | | | |sanitaria deve | | | | | |essere | | | | | |presentata | | | | | |conte- | | | | | |stualmente | | | | | |all'istanza ed | | | | | |e' trasmessa a | | | | | |cura del SUAP | | | | | |all'ASL. | | | | | |Per la notifica | | | | | |sanitaria non | | | | | |devono essere | | | | | |richieste | | | | | |asseverazioni. | | | | | | | | | | | |Per la vendita | | | | | |di specifici | | | | | |prodotti di cui | | | | | |alla | | | | | |sottosezione n. | | | | | |1.10, si | | | | | |applicano i | | | | | |regimi ammini- | | | | | |strativi ivi | | | | | |previsti. | | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ | | | |Comunicazione | | | | | |per subingresso | | | | | |piu' SCIA per |D.Lgs. n. | | | | |notifica |114/1998, | | | | |sanitaria piu' |art. 26, c. | | | | |comunicazione |5 | | | | |per voltura | | | | | |prevenzione |D.P.R. n. | |21.|Subingresso |SCIA unica |incendi: |151/2011 - | | | | | |Allegato I, | | | | |La notifica |punto 69 | | | | |sanitaria deve | | | | | |essere |Regolamento | | | | |presentata |n. | | | | |conte- |852/2004/CE | | | | |stualmente alla |del | | | | |comunicazione, |Parlamento | | | | |va resa |europeo e | | | | |nell'ambito |del | | | | |della SCIA unica|Consiglio | | | | |ed e' trasmessa |sull'igiene | | | | |a cura del SUAP |dei prodotti| | | | |all'ASL. |alimentari. | | | | |Per la notifica | | | | | |sanitaria non | | | | | |devono essere | | | | | |richieste | | | | | |asseverazioni. | | | | | | | | | | | |Ai fini della | | | | | |voltura della | | | | | |prevenzione | | | | | |incendi la | | | | | |relativa | | | | | |comunicazione e'| | | | | |trasmessa a cura| | | | | |del SUAP ai | | | | | |VV.F. | | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ | | | | |D.Lgs. n. | | | | | |114/1998, | | | | | |art. 26, c. | |22.|Cessazione |Comunicazione | |5 | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ 1.7. Commercio all'ingrosso NON alimentare ===================================================================== | | | | CONCENTRAZIONE | | | | | REGIME | DI REGIMI |RIFERIMENTI | | | ATTIVITA' | AMMINISTRATIVO | AMMINISTRATIVI | NORMATIVI | +===+===============+=================+================+============+ | | | |La comunicazione| | | | | |e' presentata al| | | | | |SUAP, che la | | | | | |trasmette alla | | | |Apertura | |Camera di |D.Lgs. n. | | |Trasferimento | |Commercio o |114/1998, | | |di sede | |direttamente |artt. 4, c. | | |Ampliamento | |alla Camera di |1, lett a) e| |23.|Subingresso |Comunicazione |Commercio. |5, c. 11 | | | | | | | | | | |Se l'attivita' | | | | | |di commercio | | | | | |all'ingrosso e' | | | | | |effettuata | | | | | |unitamente ad | | | | | |attivita' di | | | | | |commercio al | | | | | |dettaglio, si | | | | | |applicano anche | | | | | |i regimi ammini-| | | | | |strativi |D.Lgs. n. | | | | |richiesti per |59/2010, | | | | |tali attivita'. |art. 71, c.1| | | | | | | | | | |Per la vendita | | | | | |di specifici | | | | | |prodotti di cui | | | | | |alla | | | | | |sottosezione n. | | | | | |1.10, si | | | | | |applicano i | | | | | |regimi ammini- | | | | | |strativi ivi | | | | | |previsti | | | |---------------+-----------------+----------------+------------| | |In caso di | | | | | |esercizio con | | | | | |superficie | | | | | |totale lorda, | | | | | |comprensiva di | | | | | |servizi e | | | | | |depositi (es. | | | | | |magazzini), | | | | | |superiore a 400| | | | | |mq, o comunque | | | | | |se l'attivita' | | | | | |ricade in uno | | | | | |qualsiasi dei | | | | | |punti | | |D.P.R. n. | | |dell'Allegato I| | |151/2011 - | | |al D.P.R. n. | | |Allegato I, | | |151/2011. | | |punto 69 | | | | | | | | | | |a) Comunicazione| | | | | |per apertura, | | | | | |trasferimento di| | | | | |sede e | | | | | |ampliamento | | | |a) Apertura, | |dell'esercizio | | | |trasferimento | |piu' SCIA per | | | |di sede, | |prevenzione | | | |ampliamento |a) SCIA unica |incendi: | | | | | | | | | | | |La SCIA | | | | | |prevenzione | | | | | |incendi deve | | | | | |essere | | | | | |presentata | | | | | |conte- | | | | | |stualmente alla | | | | | |comunicazione, | | | | | |va resa | | | | | |nell'ambito | | | | | |della SCIA unica| | | | | |ed e' trasmessa | | | | | |a cura del SUAP | | | | | |ai VV.F. | | | | | | | | | | | |b) Comunicazione| | | | | |per subingresso | | | | | |piu' | | | | | |comunicazione | | | | | |per voltura | | | | | |prevenzione | | | |b) Subingresso |b) Comunicazione |incendi: | | | | | | | | | | | |Ai fini della | | | | | |voltura della | | | | | |prevenzione | | | | | |incendi la | | | | | |relativa | | | | | |comunicazione e'| | | | | |trasmessa a cura| | | | | |del SUAP ai | | | | | |VV.F. | | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ | | | | |D.Lgs. n. | | | | | |114/1998, | | | | | |art. 26, c. | |24.|Cessazione |Comunicazione | |5 | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ 1.8. Commercio all'ingrosso alimentare ===================================================================== | | | | CONCENTRAZIONE | | | | | REGIME | DI REGIMI |RIFERIMENTI | | | ATTIVITA' | AMMINISTRATIVO | AMMINISTRATIVI | NORMATIVI | +===+===============+=================+================+============+ | | | |Comunicazione |D.Lgs. n. | | | | |per apertura, |114/1998, | | | | |trasferimento di|artt. 4, c. | | | | |sede e |1, lett. a) | | | | |ampliamento |e 5, c. 11 | | |Apertura | |dell'esercizio | | | |Trasferimento | |piu' SCIA per | | | |di sede | |notifica |D.Lgs. n. | |25.|Ampliamento |SCIA unica |sanitaria: |59/2010, | | | | | |art. 71, c. | | | | |La notifica |1 | | | | |sanitaria deve | | | | | |essere | | | | | |presentata | | | | | |conte- | | | | | |stualmente alla | | | | | |comunicazione, | | | | | |va resa | | | | | |nell'ambito | | | | | |della SCIA unica|Regolamento | | | | |ed e' trasmessa |n. | | | | |a cura del SUAP |852/2004/CE | | | | |all'ASL e alla |del | | | | |Camera di |Parlamento | | | | |Commercio. |europeo e | | | | |Per la notifica |del | | | | |sanitaria non |Consiglio | | | | |devono essere |sull'igiene | | | | |richieste |dei prodotti| | | | |asseverazioni. |alimentari | | | | | | | | | | |Se l'attivita' | | | | | |di commercio | | | | | |all'ingrosso e' | | | | | |effettuata | | | | | |unitamente ad | | | | | |attivita' di | | | | | |commercio al | | | | | |dettaglio, si | | | | | |applicano anche | | | | | |i regimi ammini-| | | | | |strativi | | | | | |richiesti per | | | | | |tali attivita'. | | | | | | | | | | | |Per la vendita | | | | | |di specifici | | | | | |prodotti di cui | | | | | |alla | | | | | |sottosezione n. | | | | | |1.10, si | | | | | |applicano i | | | | | |regimi ammini- | | | | | |strativi ivi | | | | | |previsti. | | | |---------------+-----------------+----------------+------------| | | | |Comunicazione | | | | | |per apertura, | | | | | |trasferimento di| | | | | |sede e | | | | | |ampliamento | | | | | |dell'esercizio | | | | | |piu' SCIA per | | | | | |notifica | | | | | |sanitaria piu' | | | | | |SCIA per | | | |In caso di | |prevenzione | | | |esercizio con | |incendi: | | | |superficie | | | | | |totale lorda, | |La SCIA | | | |comprensiva di | |prevenzione | | | |servizi e | |incendi deve | | | |depositi (es. | |essere | | | |magazzini), | |presentata | | | |superiore a 400| |conte- | | | |mq, o comunque | |stualmente alla | | | |se l'attivita' | |comunicazione, | | | |ricade in uno | |va resa | | | |qualsiasi dei | |nell'ambito | | | |punti | |della SCIA unica|D.P.R. n. | | |dell'Allegato I| |ed e' trasmessa |151/2011 - | | |al D.P.R. n. | |a cura del SUAP |Allegato I, | | |151/2011. |SCIA unica |ai VV.F. |punto 69 | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ | | | |Comunicazione | | | | | |per subingresso | | | | | |piu' SCIA per | | | | | |notifica | | |26.|Subingresso |SCIA unica |sanitaria: | | | | | | | | | | | |La notifica | | | | | |sanitaria deve | | | | | |essere | | | | | |presentata | | | | | |conte- | | | | | |stualmente alla | | | | | |comunicazione, | | | | | |va resa | | | | | |nell'ambito | | | | | |della SCIA unica| | | | | |ed e' trasmessa | | | | | |a cura del SUAP | | | | | |all'ASL. | | | | | |Per la notifica | | | | | |sanitaria non | | | | | |devono essere | | | | | |richieste | | | | | |asseverazioni. | | | | | | | | | | | |In caso di | | | | | |attivita' | | | | | |soggetta a | | | | | |prevenzione | | | | | |incendi, la | | | | | |relativa | | | | | |comunicazione ai| | | | | |fini della | | | | | |voltura e' | | | | | |trasmessa a cura| | | | | |del SUAP ai | | | | | |VV.F. | | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ | | | | |D.Lgs. n. | | | | | |114/1998, | | | | | |art. 26, c. | |27.|Cessazione |Comunicazione | |5 | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ 1.9. Vendita da parte di produttori agricoli ===================================================================== | | | | CONCENTRAZIONE | | | | | REGIME | DI REGIMI |RIFERIMENTI | | | ATTIVITA' | AMMINISTRATIVO | AMMINISTRATIVI | NORMATIVI | +===+===============+=================+================+============+ | |Vendita di | | | | | |prodotti | | | | | |agricoli in | | | | | |forma diretta e| | | | | |itinerante da | |Comunicazione al| | | |parte di | |SUAP ove ha sede| | | |imprenditori | |l'azienda o ove | | | |agricoli, | |si intende |D.Lgs. n. | | |singoli e | |esercitare la |228/2001, | |28.|associati. |Comunicazione |vendita. |art. 4 | | | | | | | | | | | |Alla vendita| | | | | |diretta non | | | | | |si applica | | | | | |il D.Lgs. n.| | | | | |114/1998 | | | | |Nel caso di |(rif. art. | | | | |commercio su |4, c. 7, | | | | |area pubblica |D.Lgs. n. | | | | |esercitato su |2001/228, | | | | |posteggio, |art. 4, c. | | | | |occorre la |2, lett. d),| | | | |relativa |D.lgs. n. | | | | |concessione. |114/1998) | +---+---------------+-----------------+----------------+------------+ 1.10. Casistiche relative alla vendita di specifici prodotti =================================================================== | | | | CONCENTRAZIONE DI | | | | | REGIME | REGIMI |RIFERIMENTI| | | ATTIVITA' |AMMINISTRATIVO| AMMINISTRATIVI | NORMATIVI | +===+==============+==============+===================+===========+ | | | | |D.Lgs. n. | | |Vendita al | | |504/1995, | | |minuto di | | |artt. 29 e | |29.|alcolici in: | | |63 | | | | | | | | | | |a) SCIA per l'avvio| | | | | |dell'esercizio di | | | | | |vicinato piu' |D.Lgs. n. | | | | |comunicazione per |114/1998, | | |a) esercizio | |la vendita al |artt. 7, 8 | | |di vicinato; |a) SCIA unica |minuto di alcolici;|e 9 | | | | | | | | | | |b) Autorizzazione | | | | | |per l'avvio della | | | | | |media o grande | | | | |b) Autoriz- |struttura di | | | |b) media o |zazione- |vendita piu' | | | |grande |Silenzio |comunicazione per | | | |struttura di |assenso piu' |la vendita al | | | |vendita; |Comunicazione |minuto di alcolici;| | | | | | | | | |c) in caso di | | | | | |attivita' | |c) Comunicazione | | | |commerciale |c) |per la vendita al | | | |gia' avviata. |Comunicazione |minuto di alcolici.| | | | | | | | | | | |La comunicazione, | | | | | |che vale quale | | | | | |denuncia ai sensi | | | | | |del D.Lgs. n. | | | | | |504/1995 | | | | | |all'Agenzia delle | | | | | |dogane, a cui deve | | | | | |essere trasmessa da| | | | | |parte del SUAP, e' | | | | | |presentata: | | | | | |a) compilando un | | | | | |apposito allegato | | | | | |della SCIA unica; | | | | | |b) contestual- | | | | | |mente alla | | | | | |presentazione | | | | | |dell'istanza; | | | | | |c) all'avvio della | | | | | |vendita al minuto | | | | | |di alcolici | | | | | |(successivo a | | | | | |quello dell'at- | | | | | |tivita'). | | +---+--------------+--------------+-------------------+-----------+ | | | | |D.L. n. | | |Vendita di | | |223/2006, | | |farmaci da | | |convertito | | |banco e | | |con L. n. | | |medicinali | | |248/2006, | |30.|veterinari in:| | |art. 5 | | | | |a) SCIA per l'avvio| | | | | |dell'esercizio di |D.L. n. | | | | |vicinato piu' |1/2012, | | | | |comunicazione per |convertito | | | | |la vendita di |con L. n. | | | | |farmaci da banco e |27/2012, | | |a) esercizio | |medicinali |art. 11, c.| | |di vicinato; | |veterinari; |14 | | | | | | | | |b) media o | | |D.Lgs. n. | | |grande | | |114/1998, | | |struttura di | | |artt. 7, 8 | | |vendita; |a) SCIA unica | |e 9 | | | | | | | | | | |b) Autorizzazione | | | | | |per l'avvio della | | | | | |media o grande | | | | | |struttura di | | | | | |vendita piu' | | | | |b) Autoriz- |comunicazione per | | | |c) in caso di |zazione- |la vendita di | | | |attivita' |Silenzio |farmaci da banco e | | | |commerciale |assenso piu' |medicinali | | | |gia' avviata. |Comunicazione |veterinari; | | | | | | | | | | | |c) Comunicazione | | | | | |per la vendita di | | | | | |farmaci da banco e | | | | |c) |medicinali | | | | |Comunicazione |veterinari. | | | | | | | | | | | |La comunicazione, | | | | | |che deve essere | | | | | |trasmessa da parte | | | | | |del SUAP alla | | | | | |Regione e al | | | | | |Ministero della | | | | | |salute, e' | | | | | |presentata: | | | | | |a) compilando un | | | | | |apposito allegato | | | | | |della SCIA unica; | | | | | |b) contestual- | | | | | |mente alla | | | | | |presentazione | | | | | |dell'istanza; | | | | | |c) all'avvio della | | | | | |vendita di farmaci | | | | | |da banco e | | | | | |medicinali | | | | | |veterinari | | | | | |(successivo a | | | | | |quello dell'at- | | | | | |tivita'). | | +---+--------------+--------------+-------------------+-----------+ | |Vendita al | | | | | |minuto di gas | | | | | |di petrolio | | | | | |liquefatto | | |D.Lgs. n. | | |(GPL) per | | |504/1995, | | |combustione | | |art. 25, | |31.|in: | | |commi 1 e 4| | | | |a) SCIA per l'avvio| | | | | |dell'esercizio di | | | | | |vicinato piu' | | | | | |comunicazione per | | | | | |la vendita al | | | | | |minuto di gas di |D.Lgs. n. | | | | |petrolio liquefatto|114/1998, | | |a) esercizio | |(GPL) per |artt. 7,8 e| | |di vicinato; |a) SCIA unica |combustione; |9 | | | | | | | | | | |b) Autorizzazione | | | | | |per l'avvio della | | | | | |media o grande | | | | | |struttura di | | | | | |vendita piu' | | | | | |comunicazione per | | | | |b) Autoriz- |la vendita al |D.P.R. n. | | |b) media o |zazione- |minuto di gas di |151/2011 - | | |grande |Silenzio |petrolio liquefatto|Allegato 1,| | |struttura di |assenso piu' |(GPL) per |punto 3, | | |vendita; |Comunicazione |combustione; |lett. b) | | | | | | | | | | |c) Comunicazione | | | | | |per la vendita al | | | |c) in caso di | |minuto di gas di | | | |attivita' | |petrolio liquefatto| | | |commerciale |c) |(GPL) per | | | |gia' avviata. |comunicazione |combustione. | | | | | | | | | | | |La comunicazione, | | | | | |che deve essere | | | | | |trasmessa da parte | | | | | |del SUAP | | | | | |all'Agenzia delle | | | | | |Dogane, e' | | | | | |presentata: | | | | | |a) compilando un | | | | | |apposito allegato | | | | | |della SCIA unica; | | | | | |b) contestual- | | | | | |mente alla | | | | | |presentazione | | | | | |dell'istanza; | | | | | |c) all'avvio della | | | | | |vendita al minuto | | | | | |di gas di petrolio | | | | | |liquefatto (GPL) | | | | | |per combustione | | | | | |(successivo a | | | | | |quello dell'at- | | | | | |tivita') | | | | | | | | | | | |In caso di vendita | | | | | |di gas liquefatti | | | | | |(GPL) in recipienti| | | | | |mobili con | | | | | |quantitativi | | | | | |superiori o uguali | | | | | |a 75 Kg, la SCIA | | | | | |prevenzione incendi| | | | | |per i casi di cui | | | | | |alla lettera: | | | | | | | | | | | |a) e c) deve essere| | | | | |presentata | | | | | |compilando un | | | | | |apposito allegato | | | | | |della SCIA unica, | | | | | |che e' trasmesso a | | | | | |cura del SUAP ai | | | | | |VV.F. | | | | | |b) deve essere | | | | | |presentata | | | | | |contestualmente | | | | | |all'istanza ed e' | | | | | |trasmessa a cura | | | | | |del SUAP ai VV.F. | | +---+--------------+--------------+-------------------+-----------+ | |Vendita al | | | | | |minuto di gas | | | | | |infiammabili | | | | | |in recipienti | | | | | |mobili | | |D.P.R. n. | |32.|compressi in: | | |151/2011 | | | | |a) SCIA per l'avvio| | | | | |dell'esercizio di | | | | | |vicinato piu' | | | | | |comunicazione per | | | | | |la vendita al | | | | | |minuto di gas |D.Lgs. n. | | | | |infiammabili in |504/1995, | | |a) esercizio | |recipienti mobili |art. 25, | | |di vicinato; |a) SCIA unica |compressi; |commi 1 e 4| | | | | | | | | | |b) Autorizzazione | | | | | |per l'avvio della | | | | | |media o grande | | | | | |struttura di | | | | | |vendita piu' | | | | | |comunicazione per | | | | |b) Autoriz- |la vendita al | | | |b) media o |zazione- |minuto di gas |D.Lgs. n. | | |grande |Silenzio |infiammabili in |114/1998, | | |struttura di |assenso piu' |recipienti mobili |artt. 7, 8 | | |vendita. |comunicazione |compressi; |e 9 | | | | | | | | | | |c) Comunicazione | | | | | |per la vendita al | | | |c) in caso di | |minuto di gas | | | |attivita' | |infiammabili in | | | |commerciale |c) |recipienti mobili | | | |gia' avviata. |Comunicazione |compressi; | | | | | | | | | | | |La comunicazione, | | | | | |che vale quale | | | | | |denuncia ai sensi | | | | | |del D.Lgs. n. | | | | | |504/1995 | | | | | |all'Agenzia delle | | | | | |dogane, a cui deve | | | | | |essere trasmessa da| | | | | |parte del SUAP, e' | | | | | |presentata: | | | | | |a) compilando un | | | | | |apposito allegato | | | | | |della SCIA unica; | | | | | |b) contestual- | | | | | |mente all'istanza; | | | | | |c) all'avvio della | | | | | |vendita al minuto | | | | | |di gas infiammabili| | | | | |(successivo a | | | | | |quello dell'at- | | | | | |tivita'). | | | | | | | | | | | |In caso di vendita | | | | | |al minuto di gas | | | | | |infiammabili in | | | | | |recipienti mobili | | | | | |compressi con | | | | | |capacita' | | | | | |geometrica | | | | | |complessiva | | | | | |superiore o uguale | | | | | |a 0,75 mc, la SCIA | | | | | |prevenzione incendi| | | | | |per i casi di cui | | | | | |alla lettera: | | | | | | | | | | | |a) e c) deve essere| | | | | |presentata | | | | | |compilando un | | | | | |apposito allegato | | | | | |della SCIA unica, | | | | | |che e' trasmesso a | | | | | |cura del SUAP ai | | | | | |VV.F. | | | | | | | | | | | |b) deve essere | | | | | |presentata | | | | | |contestualmente | | | | | |all'istanza ed e' | | | | | |trasmessa a cura | | | | | |del SUAP ai VV.F. | | +---+--------------+--------------+-------------------+-----------+ | |Vendita al | | | | | |minuto di | | |D.P.R. n. | | |prodotti | | |290/2001, | | |fitosanitari | | |artt. 21 e | |33.|in: | | |22 | | | | |a) SCIA per l'avvio| | | | | |dell'esercizio di | | | | | |vicinato piu' | | | | | |autorizzazione | | | | | |per la vendita al |D.Lgs. n. | | |a) esercizio |a) SCIA |minuto di prodotti |150/2012, | | |di vicinato; |condizionata |fitosanitari; |art. 10 | | | | | | | | | | |b) Autorizzazione | | | | | |per l'avvio della | | | | | |media o grande | | | | | |struttura di | | | | | |vendita piu' | | | |b) media o | |autorizzazione |D.Lgs. n. | | |grande | |per la vendita al |114/1998, | | |struttura di |b) Autoriz- |minuto di prodotti |artt. 7, 8 | | |vendita; |zazione |fitosanitari; |e 9 | | | | | | | | |c) in caso di | |c) Autorizzazione |D.P.R. n. | | |attivita' | |per la vendita al |151/2011 - | | |commerciale |c) Autoriz- |minuto di prodotti |Allegato I,| | |gia' avviata. |zazione |fitosanitari. |punto 46 | | | | | | | | | | |L'istanza deve | | | | | |essere presentata | | | | | |al SUAP, che la | | | | | |trasmette | | | | | |all'autorita' | | | | | |competente (Regione| | | | | |o delegata), per i | | | | | |casi di cui alla | | | | | |lettera: | | | | | |a) contestual- | | | | | |mente alla SCIA; | | | | | |b) contestual- | | | | | |mente all'istanza; | | | | | |c) preventi- | | | | | |vamente ai fini | | | | | |dell'avvio dell'at-| | | | | |tivita' di vendita | | | | | |al minuto di | | | | | |prodotti | | | | | |fitosanitari | | | | | |(successivo a | | | | | |quello dell'at- | | | | | |tivita'). | | | | | |La Conferenza di | | | | | |servizi e' | | | | | |convocata entro 5 | | | | | |giorni dal | | | | | |ricevimento | | | | | |dell'istanza. | | | | | |L'attivita' non | | | | | |puo' essere | | | | | |iniziata fino al | | | | | |rilascio | | | | | |dell'autoriz- | | | | | |zazione. | | | | | | | | | | | |In caso di | | | | | |"Depositi di | | | | | |fitofarmaci e/o di | | | | | |concimi chimici a | | | | | |base di nitrati e/o| | | | | |fosfati con | | | | | |quantitativi in | | | | | |massa superiori a | | | | | |50.000 kg", la SCIA| | | | | |prevenzione incendi| | | | | |deve essere | | | | | |presentata | | | | | |contestualmente | | | | | |all'istanza ed e' | | | | | |trasmessa a cura | | | | | |del SUAP ai VV.F. | | +---+--------------+--------------+-------------------+-----------+ | |Vendita al | | | | | |minuto di | | | | | |prodotti | | | | | |agricoli e | | |L. n. | | |zootecnici, | | |281/1963 | | |mangimi, | | | | | |prodotti di | | |D.Lgs. n. | | |origine | | |114/1998, | | |minerale e | | |artt. 7, 8 | | |chimico | | |e 9 | | |industriali | | | | | |destinati | | |D.P.R. n. | | |all'alimen- | | |151/2011, -| | |tazione | | |Allegato I,| |34.|animale in: | | |punto 46 | | | | | | | | | | |a) SCIA per l'avvio|Regolamento| | | | |dell'esercizio di |n. | | | | |vicinato piu' SCIA |183/2005/CE| | | | |per la vendita al |del | | | | |minuto di prodotti |Parlamento | | | | |agricoli e |europeo e | | | | |zootecnici, |del | | | | |mangimi, prodotti |Consiglio | | | | |di origine minerale|che | | | | |e chimico |stabilisce | | | | |industriali |requisiti | | | | |destinati |per | | |a) esercizio | |all'alimentazione |l'igiene | | |di vicinato; |a) SCIA unica |animale; |dei mangimi| | | | | | | | | | |b) Autorizzazione | | | | | |per l'avvio della | | | | | |media o grande | | | | | |struttura di | | | | | |vendita piu' SCIA | | | | | |per la vendita al | | | | | |minuto di prodotti | | | | | |agricoli e | | | | | |zootecnici, | | | | | |mangimi, prodotti | | | | | |di origine minerale| | | | |b) Autoriz- |e chimico | | | |b) media o |zazione- |industriali | | | |grande |Silenzio |destinati | | | |struttura di |assenso piu' |all'alimentazione | | | |vendita; |SCIA |animale; | | | | | | | | | | | |c) SCIA per la | | | | | |vendita al minuto | | | | | |di prodotti | | | | | |agricoli e | | | | | |zootecnici, | | | | | |mangimi, prodotti | | | | | |di origine minerale| | | | | |e chimico | | | |c) in caso di | |industriali | | | |attivita' | |destinati | | | |commerciale | |all'alimentazione | | | |gia' avviata. |c) SCIA |animale. | | | | | | | | | | | |La SCIA deve essere| | | | | |presentata al SUAP,| | | | | |che la trasmette | | | | | |all'autorita' | | | | | |competente (Regione| | | | | |o delegata), per i | | | | | |casi di cui alla | | | | | |lettera: | | | | | |a) compilando un | | | | | |apposito allegato | | | | | |della SCIA unica; | | | | | |b) contestual- | | | | | |mente all'istanza; | | | | | |c) all'avvio | | | | | |dell'attivita' di | | | | | |vendita al minuto | | | | | |(successivo | | | | | |all'avvio dell'at- | | | | | |tivita') | | | | | | | | | | | |In caso di | | | | | |"Depositi | | | | | |di fitofarmaci e/o | | | | | |di concimi chimici | | | | | |a base di nitrati | | | | | |e/o fosfati con | | | | | |quantitativi in | | | | | |massa superiori a | | | | | |50.000 kg", la SCIA| | | | | |prevenzione incendi| | | | | |per i casi di cui | | | | | |alla lettera: | | | | | | | | | | | |a) e c) deve essere| | | | | |presentata | | | | | |compilando un | | | | | |apposito allegato | | | | | |della SCIA unica, | | | | | |che e' trasmesso a | | | | | |cura del SUAP ai | | | | | |VV.F. | | | | | | | | | | | |b) deve essere | | | | | |presentata | | | | | |contestualmente | | | | | |all'istanza ed e' | | | | | |trasmessa a cura | | | | | |del SUAP ai VV.F. | | +---+--------------+--------------+-------------------+-----------+ | | | | |Testo unico| | | | | |delle leggi| | | | | |di pubblica| | | | | |sicurezza | | | | | |di cui al | | | | | |R.D. n. | | |Vendita di | | |773/1931, | | |oggetti | |a) SCIA per l'avvio|artt. 127, | |35.|preziosi in: | |dell'esercizio di |c.1 e 128 | | |a) esercizio |a) SCIA |vicinato piu' | | | |di vicinato; |condizionata |autorizzazione per | | | | | |la vendita di | | | | | |oggetti preziosi; | | | | | |b) Autorizzazione | | | | | |per l'avvio della | | | | | |media o grande | | | | | |struttura di | | | |b) media o |b) Autoriz- |vendita piu' |D.Lgs. n. | | |grande |zazione/ |autorizzazione |114/1998, | | |struttura di |silenzio- |per la vendita di |artt. 7, 8 | | |vendita; |assenso |oggetti preziosi; |e 9 | | | | |c) Autorizzazione | | | |c) in caso di |c) Autoriz- |per la vendita di | | | |attivita' |zazione/ |oggetti preziosi. | | | |commerciale |silenzio- | | | | |gia' avviata. |assenso | | | | | | |L'istanza per | | | | | |l'autorizzazione | | | | | |di Pubblica | | | | | |sicurezza deve | | | | | |essere presentata | | | | | |al SUAP, che la | | | | | |trasmette al | | | | | |Questore, per i | | | | | |casi di cui alla | | | | | |lettera: | | | | | |a) contestual- | | | | | |mente alla SCIA; | | | | | |b) contestual- | | | | | |mente all'istanza; | | | | | |c) preventi- | | | | | |vamente ai fini | | | | | |dell'avvio dell'at-| | | | | |tivita' di vendita | | | | | |di oggetti preziosi| | | | | |(successivo a | | | | | |quello dell'at- | | | | | |tivita'). | | | | | |La Conferenza di | | | | | |servizi e' | | | | | |convocata entro 5 | | | | | |giorni dal | | | | | |ricevimento | | | | | |dell'istanza. In | | | | | |tutti i casi, il | | | | | |termine decorre | | | | | |dalla ricezione | | | | | |dell'istanza da | | | | | |parte del Questore.| | | | | |L'attivita' non | | | | | |puo' essere | | | | | |iniziata prima del | | | | | |rilascio autoriz- | | | | | |zazione o del | | | | | |decorso il termine | | | | | |per il | | | | | |silenzio-assenso. | | +---+--------------+--------------+-------------------+-----------+ | | | | |Testo unico| | | | | |delle leggi| | | | | |di pubblica| | | | | |sicurezza | | | | | |di cui al | | |Vendita di | | |R.D. n. | | |armi diverse | | |773/1931, | | |da quelle da | | |art. 31, c.| |36.|guerra in: | | |1 | | | | |a) SCIA per l'avvio| | | | | |dell'esercizio di | | | | | |vicinato piu' | | | | | |autorizzazione |D.P.R. n. | | | | |per la vendita di |151/2011 - | | |a) esercizio |a) SCIA |armi diverse da |Allegato I,| | |di vicinato; |condizionata |quelle da guerra; |punto 18 | | | | | | | | | | |b) Autorizzazione | | | | | |per l'avvio della | | | | | |media o grande | | | | | |struttura di | | | | | |vendita piu' | | | |b) media o | |autorizzazione |D.Lgs. n. | | |grande | |per la vendita di |114/1998, | | |struttura di |b) Autoriz- |armi diverse da |artt. 7, 8 | | |vendita; |zazione |quelle da guerra; |e 9 | | | | | | | | |c) in caso di | |c) Autorizzazione | | | |attivita' | |per la vendita di | | | |commerciale |c)Autoriz- |armi diverse da | | | |gia' avviata. |zazione |quelle da guerra. | | | | | | | | | | | |L'istanza per | | | | | |l'autorizzazione | | | | | |di Pubblica | | | | | |sicurezza deve | | | | | |essere presentata | | | | | |al SUAP, che la | | | | | |trasmette al | | | | | |Questore, per i | | | | | |casi di cui alla | | | | | |lettera: | | | | | |a) contestual- | | | | | |mente alla SCIA; | | | | | |b) contestual- | | | | | |mente all'istanza; | | | | | |c) preventi- | | | | | |vamente ai fini | | | | | |dell'avvio dell'at-| | | | | |tivita' di vendita | | | | | |al minuto di armi | | | | | |diverse da quelle | | | | | |da guerra | | | | | |(successivo a | | | | | |quello dell'at- | | | | | |tivita'). | | | | | | | | | | | |La Conferenza di | | | | | |servizi e' | | | | | |convocata entro 5 | | | | | |giorni dal | | | | | |ricevimento | | | | | |dell'istanza. | | | | | |In tutti i casi, il| | | | | |termine decorre | | | | | |dalla ricezione | | | | | |dell'istanza da | | | | | |parte del Questore.| | | | | |L'attivita' non | | | | | |puo' essere | | | | | |iniziata fino al | | | | | |rilascio | | | | | |dell'autoriz- | | | | | |zazione. | | | | | | | | | | | |Nel caso di | | | | | |esercizi di minuta | | | | | |vendita di prodotti| | | | | |esplodenti, la SCIA| | | | | |prevenzione incendi| | | | | |deve essere | | | | | |presentata | | | | | |contestualmente | | | | | |all'istanza ed e' | | | | | |trasmessa a cura | | | | | |del SUAP ai VV.F. | | +---+--------------+--------------+-------------------+-----------+ | | | | |Regolamento| | | | | |n. | | | | | |853/2004/CE| | | | | |del | | | | | |Parlamento | | | | | |europeo e | | | | | |del | | |Produzione, | | |Consiglio | | |trasformazione| | |che | | |e | | |stabilisce | | |distribuzione | | |norme | | |di prodotti di| | |specifiche | | |origine | | |in materia | | |animale | | |di igiene | | |(macelli, | | |per gli | | |caseifici, | | |alimenti di| | |prodotti | | |origine | | |ittici, uova e| | |animale, | |37.|altro) | | |art. 4 | | | | | | | | | | | |Regolamento| | | | | |882/2004/CE| | | | | |del | | | | | |Parlamento | | | | | |europeo e | | | | | |del | | | | | |Consiglio | | | | | |relativo ai| | | | | |controlli | | | | | |ufficiali | | | | | |intesi a | | | | | |verificare | | | | | |la | | | | | |conformita'| | | | | |alla | | | | | |normativa | | | | | |in materia | | | | | |di mangimi | | | | | |e di | | | | |a) SCIA per l'avvio|alimenti e | | | | |dell'esercizio di |alle norme | | | | |vicinato piu' |sulla | | | | |autorizzazione |salute e | | | | |per la produzione, |sul | | | | |trasformazione e |benessere | | | | |distribuzione di |degli | | |a) esercizio |a) SCIA |prodotti di origine|animali, | | |di vicinato; |condizionata |animale; |art. 31 | | | | | | | | | | |b) Autorizzazione | | | | | |per l'avvio della | | | | | |media o | | | | | |grande struttura di| | | | | |vendita piu' | | | | | |autorizzazione | | | | | |per la produzione, | | | |b) media o | |trasformazione e | | | |grande | |distribuzione di | | | |struttura di |b) Autoriz- |prodotti di origine| | | |vendita; |zazione |animale; | | | | | | | | | | | |c) Autorizzazione | | | | | |per la produzione, | | | |c) in caso di | |trasformazione e | | | |attivita' | |distribuzione di | | | |commerciale |c) Autoriz- |prodotti di origine| | | |gia' avviata. |zazione |animale. | | | | | | | | | | | |L'istanza deve | | | | | |essere presentata | | | | | |al SUAP che la | | | | | |trasmette alla | | | | | |Regione per i casi | | | | | |di cui alla | | | | | |lettera: | | | | | |a) contestual- | | | | | |mente alla SCIA; | | | | | |b) contestual- | | | | | |mente all'istanza; | | | | | |c) preventi- | | | | | |vamente ai fini | | | | | |dell'avvio dell'at-| | | | | |tivita' di | | | | | |produzione, | | | | | |trasformazione e | | | | | |distribuzione di | | | | | |prodotti di origine| | | | | |animale. | | | | | | | | | | | |La Conferenza di | | | | | |servizi e' | | | | | |convocata entro 5 | | | | | |giorni dal | | | | | |ricevimento | | | | | |dell'istanza. | | | | | |L'attivita' non | | | | | |puo' essere | | | | | |iniziata fino al | | | | | |rilascio | | | | | |dell'autoriz- | | | | | |zazione. | | +---+--------------+--------------+-------------------+-----------+ 1.11. Forme speciali di vendita(1) 1.11.1 Vendita in spacci interni ================================================================= | | | |CONCENTRAZIONE| | | | | REGIME | DI REGIMI | RIFERIMENTI | | | ATTIVITA' |AMMINISTRATIVO|AMMINISTRATIVI| NORMATIVI | +===+==============+==============+==============+==============+ | | | | |D.Lgs. n. | | |Apertura | | |114/1998, art.| | |Trasferimento | | |16 | | |di sede | | | | |38.|Ampliamento | | |D.Lgs. n. | | | | | |59/2010, art. | | |Vendita di | | |66 | | |prodotti a | | | | | |favore di | | |Regolamento n.| | |dipendenti da | | |852/2004/CE | | |enti o | | |del Parlamento| | |imprese, | | |europeo e del | | |pubblici o | | |Consiglio | | |privati, di | | |sull'igiene | | |militari, di | | |dei prodotti | | |soci di | | |alimentari | | |cooperative di| | | | | |consumo, di | | | | | |aderenti a | | | | | |circoli | | | | | |privati, | | | | | |nonche' | | | | | |vendita nelle | | | | | |scuole e negli| | | | | |ospedali | | | | | |esclusivamente| | | | | |a favore di | | | | | |coloro che | | | | | |hanno titolo | | | | | |ad accedervi | | | | | | | | | | | |a) settore non| | | | | |alimentare |a) SCIA | | | | | | |b) SCIA per | | | | | |apertura, | | | | | |trasferimento | | | | | |di sede e | | | | | |ampliamento | | | | | |dell'attivita'| | | | | |piu' SCIA per | | | |b) settore | |notifica | | | |alimentare |b) SCIA unica |sanitaria: | | | | | | | | | | | |La notifica | | | | | |sanitaria deve| | | | | |essere | | | | | |presentata | | | | | |compilando un | | | | | |apposito | | | | | |allegato della| | | | | |SCIA unica, | | | | | |che e' | | | | | |trasmesso a | | | | | |cura del SUAP | | | | | |all'ASL. | | | | | | | | | | | |Per la | | | | | |notifica | | | | | |sanitaria non | | | | | |devono essere | | | | | |richieste | | | | | |asseverazioni.| | +---+--------------+--------------+--------------+--------------+ | | | | |D.Lgs. n. | | | | | |114/1998, art.| |39.|Subingresso | | |26, c. 5 | | | | | | | | |Vendita di | | |D.Lgs. n. | | |prodotti a | | |59/2010, art. | | |favore di | | |66 | | |dipendenti da | | | | | |enti o | | |Regolamento | | |imprese, | | |n. 852/2004/CE| | |pubblici o | | |del Parlamento| | |privati, di | | |europeo e del | | |militari, di | | |Consiglio | | |soci di | | |sull'igiene | | |cooperative di| | |dei prodotti | | |consumo, di | | |alimentari | | |aderenti a | | | | | |circoli | | | | | |privati, | | | | | |nonche' | | | | | |vendita nelle | | | | | |scuole e negli| | | | | |ospedali | | | | | |esclusivamente| | | | | |a favore di | | | | | |coloro che | | | | | |hanno titolo | | | | | |ad accedervi | | | | | | | | | | | |a) settore non|a) | | | | |alimentare |Comunicazione | | | | | | | | | | | | |b) | | | | | |Comunicazione | | | | | |per | | | | | |subingresso | | | | | |piu' SCIA per | | | |b) settore | |notifica | | | |alimentare |b) SCIA unica |sanitaria: | | | | | | | | | | | |La notifica | | | | | |sanitaria deve| | | | | |essere | | | | | |presentata | | | | | |conte- | | | | | |stualmente | | | | | |alla | | | | | |comunicazione,| | | | | |va resa | | | | | |nell'ambito | | | | | |della SCIA | | | | | |unica ed e' | | | | | |trasmessa a | | | | | |cura del SUAP | | | | | |all'ASL. | | +---+--------------+--------------+--------------+--------------+ | | | | |D.Lgs. n. | | | | | |114/1998, art.| |40.|Cessazione |Comunicazione | |26, c. 5 | +---+--------------+--------------+--------------+--------------+ -------------- (1) La vendita di specifici prodotti, ove compatibile con le forme speciali di vendita indicate nella presente sottosezione, e' soggetta ai regimi indicati alla sottosezione 1.10. 1.11.2 Vendita esclusivamente mediante apparecchi automatici ===================================================================== | | | |CONCENTRAZIONE | | | | | REGIME | DI REGIMI | RIFERIMENTI | | | ATTIVITA' | AMMINISTRATIVO |AMMINISTRATIVI | NORMATIVI | +===+===============+================+===============+==============+ | | | | |D.Lgs. n. | | | | | |59/2010, art. | | | | | |65, c. 1 | | |Apertura | | | | | |Trasferimento | | |D.Lgs. n. | | |di sede | | |114/1998, | |41.|Ampliamento | | |artt. 7, 8, 9 | | | | | |e 17, c. 4 | | |attivita' | | | | | |effettuata in | | | | | |apposito locale| | |Regolamento n.| | |ad esso adibito| | |852/2004/CE | | |in modo | | |del Parlamento| | |esclusivo alla | | |europeo e del | | |vendita | | |Consiglio | | |mediante | | |sull'igiene | | |apparecchi | | |dei prodotti | | |automatici | | |alimentari | | | | | | | | |a) in esercizio| | | | | |di vicinato: |a) |a) | | | | | | | | | | | |2. SCIA per | | | | | |apertura, | | | | | |trasferimento | | | | | |di sede e | | | | | |ampliamento | | | | | |piu' SCIA per | | | |1. non | |notifica | | | |alimentare |1. SCIA |sanitaria | | | | | | | | | |2. alimentare |2. SCIA unica | | | | | | | | | | |b) in media | | | | | |struttura di | | | | | |vendita: |b) | | | | | | | | | | | |1. | | | | | |Autorizzazione/ | | | | | |Silenzio assenso| | | | |1. non |(decorsi 90 | | | | |alimentare |giorni) |b) e c) | | | | | | | | | | | |2. | | | | | |Autorizzazione | | | | | |per apertura, | | | | |2. |trasferimento | | | | |Autorizzazione/ |di sede e | | | | |Silenzio assenso|ampliamento | | | | |(decorsi 90 |piu' SCIA per | | | | |giorni) piu' |notifica | | | |2. alimentare |SCIA |sanitaria. | | | | | | | | | |c) in grande | | | | | |struttura di | | | | | |vendita: |c) | | | | | | | | | | | |1. | | | | | |Autorizzazione/ | | | | | |Silenzio assenso| | | | |1. non |(decorsi 90 | | | | |alimentare |giorni) | | | | | | | | | | | |2. | | | | | |Autorizzazione/ | | | | | |Silenzio assenso| | | | | |(decorsi 90 | | | | | |giorni) piu' | | | | |2. alimentare |SCIA | | | | | | | | | | | | |In caso di | | | | | |settore | | | | | |alimentare la | | | | | |notifica | | | | | |sanitaria deve | | | | | |essere | | | | | |presentata: | | | | | | | | | | | |a) in esercizio| | | | | |di vicinato: | | | | | |compilando un | | | | | |apposito | | | | | |allegato della | | | | | |SCIA unica, che| | | | | |e' trasmesso a | | | | | |cura del SUAP | | | | | |all'ASL; | | | | | | | | | | | |b) e c) in | | | | | |media e grande | | | | | |struttura di | | | | | |vendita: conte-| | | | | |stualmente | | | | | |all'istanza ed | | | | | |e' trasmessa a | | | | | |cura del SUAP | | | | | |all'ASL. | | | | | | | | | | | |Per la notifica| | | | | |sanitaria non | | | | | |devono essere | | | | | |richieste | | | | | |asseverazioni. | | +---+---------------+----------------+---------------+--------------+ | | | | |D.Lgs. n. | | | | | |59/2010, art. | | | | | |65, c. 1 | | |Subingresso | | |D.Lgs. n. | | |in attivita' | | |114/1998, art.| | |effettuata in | | |26, c. 5 | | |apposito locale| | |Regolamento n.| | |ad esso adibito| | |852/2004/CE | | |in modo | | |del Parlamento| | |esclusivo alla | | |europeo e del | | |vendita | | |Consiglio | | |mediante | | |sull'igiene | | |apparecchi | | |dei prodotti | |42.|automatici: | | |alimentari | | | | | | | | |a) settore non | | | | | |alimentare |a) Comunicazione| | | | | | | | | | | | |b) | | | | | |Comunicazione | | | | | |per subingresso| | | | | |piu' SCIA per | | | |b) settore | |notifica | | | |alimentare |b) SCIA unica |sanitaria: | | | | | | | | | | | |La notifica | | | | | |sanitaria deve | | | | | |essere | | | | | |presentata | | | | | |conte- | | | | | |stualmente alla| | | | | |comunicazione, | | | | | |va resa | | | | | |nell'ambito | | | | | |della SCIA | | | | | |unica ed e' | | | | | |trasmessa a | | | | | |cura del SUAP | | | | | |all'ASL. | | | | | | | | | | | |Per la notifica| | | | | |sanitaria non | | | | | |devono essere | | | | | |richieste | | | | | |asseverazioni. | | +---+---------------+----------------+---------------+--------------+ | |Cessazione | | | | | |di attivita' | | | | | |effettuata in | | | | | |apposito locale| | | | | |ad esso adibito| | | | | |in modo | | | | | |esclusivo alla | | | | | |vendita | | | | | |mediante | | |D.Lgs. n. | | |apparecchi | | |114/1998,art. | |43.|automatici |Comunicazione | |26, c. 5 | +---+---------------+----------------+---------------+--------------+ 1.11.3 Utilizzo di apparecchi automatici per la vendita in altri esercizi commerciali gia' abilitati o in altre strutture ===================================================================== | | | |CONCENTRAZIONE DI| | | | | REGIME | REGIMI |RIFERIMENTI | | | ATTIVITA' | AMMINISTRATIVO | AMMINISTRATIVI | NORMATIVI | +===+===============+================+=================+============+ | |Avvio | | |D.Lgs. n. | | |dell'attivita' | | |114/1998, | | |di vendita di | | |art. 17 | | |prodotti al | | | | | |dettaglio per | | |D.Lgs. n. | | |mezzo di | | |59/2010, | | |apparecchi | | |art. 67, c. | |44.|automatici | | |1 | | | | | | | | | | | |Regolamento | | | | | |n. | | | | | |852/2004/CE | | | | | |del | | | | | |Parlamento | | | | | |europeo e | | | | | |del | | | | | |Consiglio | | | | | |sull'igiene | | |a) settore non | | |dei prodotti| | |alimentare |a) SCIA | |alimentari | | | | | | | | | | |b) SCIA per avvio| | | | | |dell'attivita' | | | | | |piu' SCIA per | | | |b) settore | |notifica | | | |alimentare |b) SCIA unica |sanitaria: | | | | | | | | | | | |La notifica | | | | | |sanitaria deve | | | | | |essere presentata| | | | | |compilando un | | | | | |apposito allegato| | | | | |della SCIA unica,| | | | | |che e' trasmesso | | | | | |a cura del SUAP | | | | | |all'ASL. | | | | | | | | | | | |Per la notifica | | | | | |sanitaria non | | | | | |devono essere | | | | | |richieste | | | | | |asseverazioni. | | | | | | | | | | | |Le successive | | | | | |installazioni/ | | | | | |disinstallazioni | | | | | |di apparecchi | | | | | |automatici che | | | | | |distribuiscono | | | | | |prodotti | | | | | |alimentari sono | | | | | |comunicate con | | | | | |cadenza | | | | | |semestrale al | | | | | |SUAP, che le | | | | | |trasmette | | | | | |all'ASL. | | +---+---------------+----------------+-----------------+------------+ | |Subingresso | | |D.Lgs. n. | | |nell'attivita' | | |114/1998, | | |di vendita di | | |artt. 17 e | | |prodotti al | | |26, c. 5 | | |dettaglio per | | | | | |mezzo di | | |D.Lgs. n. | | |apparecchi | | |59/2010, | |45.|automatici | | |art. 67, c. | | | | | |1 | | | | | | | | | | | |Regolamento | | | | | |n. | | | | | |852/2004/CE | | | | | |del | | | | | |Parlamento | | | | | |europeo e | | | | | |del | | | | | |Consiglio | | |a) settore non | | |sull'igiene | | |alimentare |a) Comunicazione| |dei prodotti| | | | | |alimentari | | | | |b) Comunicazione | | | | | |per subingresso | | | | | |piu' SCIA per | | | |b) settore | |notifica | | | |alimentare |b) SCIA unica |sanitaria: | | | | | | | | | | | |La notifica | | | | | |sanitaria deve | | | | | |essere presentata| | | | | |contestualmente | | | | | |alla | | | | | |comunicazione, va| | | | | |resa nell'ambito | | | | | |della SCIA | | | | | |unica ed e' | | | | | |trasmessa a cura | | | | | |del SUAP all'ASL.| | | | | | | | | | | |Per la notifica | | | | | |sanitaria non | | | | | |devono essere | | | | | |richieste | | | | | |asseverazioni. | | | | | | | | | | | |Le successive | | | | | |installazioni/ | | | | | |disinstallazioni | | | | | |di apparecchi | | | | | |automatici che | | | | | |distribuiscono | | | | | |prodotti | | | | | |alimentari sono | | | | | |comunicate con | | | | | |cadenza | | | | | |semestrale al | | | | | |SUAP, che le | | | | | |trasmette | | | | | |all'ASL. | | +---+---------------+----------------+-----------------+------------+ | | | | |D.Lgs. n. | | | | | |114/1998, | | | | | |art. 26, c. | |46.|Cessazione |Comunicazione | |5 | +---+---------------+----------------+-----------------+------------+ 1.11.4 Vendita per corrispondenza televisione e altri sistemi di comunicazione ivi compreso il commercio on line (quando l'attivita' e' accessoria ad altra tipologia di vendita, non occorre alcun titolo di legittimazione aggiuntivo). =================================================================== | | | |CONCENTRAZIONE| | | | | REGIME | DI REGIMI | RIFERIMENTI | | | ATTIVITA' |AMMINISTRATIVO|AMMINISTRATIVI| NORMATIVI | +===+=================+==============+==============+=============+ | | | | |D.Lgs. n. | | | | | |114/1998, | | |Avvio | | |art. 18 | | |nell'attivita' di| | | | | |vendita per | | |D.Lgs. n. | | |corrispondenza, | | |59/2010, art.| | |televisione o | | |68, c. 1 | | |altri sistemi di | | | | |47.|comunicazione | | |D.Lgs. n. | | | | | |70/2003, art.| | | | | |6 | | | | | | | | | | | |Regolamento | | | | | |n. | | | | | |852/2004/CE | | | | | |del | | | | | |Parlamento | | | | | |europeo e del| | |a) settore non | | |Consiglio | | |alimentare |a) SCIA | |sull'igiene | | | | | |dei prodotti | | | | |b) SCIA per |alimentari | | | | |avvio | | | | | |dell'attivita'| | | | | |piu' SCIA per | | | |b) settore | |notifica | | | |alimentare |b) SCIA unica |sanitaria: | | | | | | | | | | | |La notifica | | | | | |sanitaria deve| | | | | |essere | | | | | |presentata | | | | | |compilando un | | | | | |apposito | | | | | |allegato della| | | | | |SCIA, che e' | | | | | |trasmesso a | | | | | |cura del SUAP | | | | | |all'ASL. | | | | | | | | | | | |Per la | | | | | |notifica | | | | | |sanitaria non | | | | | |devono essere | | | | | |richieste | | | | | |asseverazioni.| | +---+-----------------+--------------+--------------+-------------+ | | | | |D.Lgs. n. | | | | | |114/1998, | | | | | |artt. 18 e | | | | | |26, c. 5 | | | | | | | | | | | |D.Lgs. n. | | | | | |59/2010, art.| | | | | |68, c. 1 | | | | | | | | | | | |Regolamento | | |Subingresso | | |n. | | |in attivita' di | | |852/2004/CE | | |vendita per | | |del | | |corrispondenza, | | |Parlamento | | |televisione o | | |europeo e del| | |altri sistemi di | | |Consiglio | |48.|comunicazione | | |sull'igiene | | | | | |dei prodotti | | |a) settore non |a) | |alimentari | | |alimentare |Comunicazione | | | | | | | | | | | | |b) | | | | | |Comunicazione | | | | | |per | | | | | |subingresso | | | | | |piu' SCIA per | | | |b) settore | |notifica | | | |alimentare |b) SCIA unica |sanitaria: | | | | | | | | | | | |La notifica | | | | | |sanitaria deve| | | | | |essere | | | | | |presentata | | | | | |compilando un | | | | | |apposito | | | | | |allegato della| | | | | |SCIA unica, | | | | | |che e' | | | | | |trasmesso a | | | | | |cura del SUAP | | | | | |all'ASL. | | | | | | | | | | | |Per la | | | | | |notifica | | | | | |sanitaria non | | | | | |devono essere | | | | | |richieste | | | | | |asseverazioni.| | +---+-----------------+--------------+--------------+-------------+ | | | | |D.Lgs. n. | | | | | |114/1998, | |49.|Cessazione |Comunicazione | |art. 26, c. 5| +---+-----------------+--------------+--------------+-------------+