(all. 11 - art. 1)
METODO 11
DETERMINAZIONE DEL CONTENUTO TOTALE
DEI METALLI ALCALINI ED ALCALINO-TERROSI
1. Oggetto e campo di applicazione
Descrizione  di  un metodo per la determinazione dei contenuti totali
in metalli alcalini  ed  alcalino-terrosi  (litio,  sodio,  potassio,
magnesio, calcio e stronzio).
Il metodo e' applicabile a tutti i terreni
2. Principio
Il   metodo   prevede  la  distruzione  dei  colloidi  organici,  che
potrebbero inglobare  uno  o  piu'  degli  elementi  da  determinare,
mediante  calcinazione  del  campione e la disgregazione dei silicati
mediante attacco del residuo di calcinazione con  acido  fluoridrico.
I  sali  vengono  solubilizzati  con soluzione acida e i metalli sono
dosati per spettrofotometria in assorbimento atomico.
3. Reagenti
Nel corso dell'analisi  utilizzare  acqua  distillata  o  di  purezza
equivalente e reagenti di qualita' analitica riconosciuta.
3.1. Acido fluoridrico, HF, al 50% (rho = 1,16).
3.2.  Acido solforico, H2SO4, soluzione 1:4 (v/v): in 750 ml di acqua
addizionare lentamente 250  ml  di  H2SO4  al  96%  (rho  =  1,84)  e
raffreddare.
3.3.  Acido  cloridrico,  HCl, soluzione 1:1 (v/v): diluire 500 ml di
HCl al 37% (rho = 1,186) con 500 ml di acqua.
3.4. Lantanio ossido, La2O3, soluzione a 10 g/l di La: umettare 11,73
g di La2O3 con acqua. Addizionare lentamente 100 ml  di  HCl  al  37%
(rho = 1,186) per sciogliere l'ossido di lantanio e portare a 1000 ml
con acqua.
3.5.  Cesio,  solfato,  Cs2SO4,  soluzione a 15 g/l di Cs: sciogliere
20,42 g di Cs2SO4 in acqua e portare a 1000 ml con acqua.  Conservare
in bottiglia di plastica.
3.6.  Litio,  soluzione  standard a 50 mg/l di Li: pesare 6,1077 g di
litio cloruro, LiCl, essiccato a 100 ›C per 4 ore  e  scioglierli  in
250  ml  di  acqua  contenuta  in  un  becher  da  500  ml. Travasare
quantitativamente in un matraccio tarato da 1000 ml, portare a volume
con acqua, tappare ed omogeneizzare. Dalla soluzione prelevare 25  ml
e  trasferirli in un matraccio da 500 ml, portare a volume con acqua,
tappare ed omogeneizzare.
3.7. Sodio, soluzione standard a 50 mg/l di Na: pesare  2,5421  g  di
sodio  cloruro,  NaCl,  essiccato a 100 ›C per 4 ore e scioglierli in
250 ml  di  acqua  contenuta  in  un  becher  da  500  ml.  Travasare
quantitativamente in un matraccio tarato da 1000 ml, portare a volume
con  acqua, tappare ed omogeneizzare. Dalla soluzione prelevare 25 ml
e trasferirli in un matraccio da 500 ml, portare a volume con  acqua,
tappare ed omogeneizzare.
3.8.  Potassio, soluzione standard a 50 mg/l di K: pesare 1,9067 g di
potassio cloruro, KCl, essiccato a 100 ›C per 4 ore e scioglierli  in
250  ml  di  acqua  contenuta  in  un  becher  da  500  ml. Travasare
quantitativamente in un matraccio tarato da 1000 ml e portare a  vol-
ume con acqua, tappare ed omogeneizzare. Dalla soluzione prelevare 25
ml  e  trasferirli  in un matraccio da 500 ml,   portare a volume con
acqua, tappare ed omogeneizzare.
3.9  Magnesio, soluzione standard a 50 mg/l di Mg: pesare 1,6582 g di
magnesio ossido, MgO, calcinato a 800 ›C  in  muffola  per  2  ore  e
scioglierli  nella  minima quantita' di HCl (3.3) in un becher da 250
ml. Travasare quantitativamente in un matraccio tarato da 1000  ml  e
portare a volume con acqua, tappare ed omogeneizzare. Dalla soluzione
prelevare  25  ml  e trasferirli in un matraccio da 500 ml, portare a
volume con acqua, tappare ed omogeneizzare.
3.10. Calcio, soluzione standard a 100 mg/l di Ca: pesare 2,4973 g di
calcio carbonato, CaCO3, essiccato a 100 ›C per 4 ore  e  scioglierli
nella  minima  quantita'  di  HCl  (3.3)  in  un  becher  da  250 ml.
Travasare quantitativamente in un  matraccio  tarato  da  1000  ml  e
portare a volume con acqua, tappare ed omogeneizzare. Dalla soluzione
prelevare  50  ml  e trasferirli in un matraccio da 500 ml, portare a
volume con acqua, tappare ed omogeneizzare.
3.11. Stronzio, soluzione standard a 100 mg/l di Sr: pesare 1,6849  g
di  stronzio  carbonato,  SrCO3,  essiccato  a  100  ›C  per  4 ore e
scioglierli nella minima quantita' di HCl (3.3) in un becher  da  250
ml.  Travasare  quantitativamente in un matraccio tarato da 1000 ml e
portare a volume con acqua, tappare ed omogeneizzare. Dalla soluzione
prelevare 50 ml e trasferirli in un matraccio da 500  ml,  portare  a
volume con acqua, tappare ed omogeneizzare.
3.12.  Litio,  soluzioni  standard  di  lavoro:  dalla  soluzione 3.6
prelevare con buretta di precisione 10, 20 e 30 ml, ponendoli in  tre
matracci  tarati da 500 ml. Addizionare a ciascun  matraccio 50 ml di
soluzione di lantanio (3.4). Portare a volume con acqua,  tappare  ed
omogeneizzare.   Le   tre   soluzioni   cosi'   ottenute   hanno   le
concentrazioni di litio di 1, 2 e 3 mg/l.
3.13. Sodio,  soluzioni  standard  di  lavoro:  dalla  soluzione  3.7
prelevare  con  buretta di precisione 5, 10 e 15 ml, ponendoli in tre
matracci tarati da 500 ml. Addizionare a ciascun matraccio 50  ml  di
soluzione  di  cesio  (3.5).  Portare  a volume con acqua, tappare ed
omogeneizzare.   Le   tre   soluzioni   cosi'   ottenute   hanno   le
concentrazioni di sodio di 0,5, 1 e 1,5 mg/l.
3.14.  Potassio,  soluzioni  standard  di lavoro: dalla soluzione 3.8
prelevare con buretta di precisione 10, 20 e 30 ml, ponendoli in  tre
matracci  tarati  da 500 ml. Addizionare a ciascun matraccio 50 ml di
soluzione di lantanio (3.4). Portare a volume con acqua,  tappare  ed
omogeneizzare.   Le   tre   soluzioni   cosi'   ottenute   hanno   le
concentrazioni di potassio di  1, 2 e 3 mg/l.
3.15. Magnesio, soluzioni standard di  lavoro:  dalla  soluzione  3.9
prelevare  con  buretta di precisione 5, 10 e 15 ml, ponendoli in tre
matracci tarati da 500 ml. Addizionare a ciascun matraccio 50  ml  di
soluzione  di  lantanio (3.4). Portare a volume con acqua, tappare ed
omogeneizzare.   Le   tre   soluzioni   cosi'   ottenute   hanno   le
concentrazioni di magnesio di 0,5, 1 e 1,5 mg/l.
3.16.  Calcio,  soluzioni  standard  di  lavoro: dalla soluzione 3.10
prelevare con buretta di precisione 10, 20 e 30 ml, ponendoli in  tre
matracci  tarati  da 500 ml. Addizionare a ciascun matraccio 50 ml di
soluzione di lantanio (3.4). Portare a volume con acqua.  Tappare  ed
omogeneizzare.   Le   tre   soluzioni   cosi'   ottenute   hanno   le
concentrazioni di calcio di 2, 4 e 6 mg/l.
3.17. Stronzio, soluzioni standard di lavoro:  dalla  soluzione  3.11
prelevare  con buretta di precisione 10, 20 e 30 ml, ponendoli in tre
matracci tarati da 500 ml. Addizionare a ciascun matraccio 50  ml  di
soluzione  di  lantanio (3.4). Portare a volume con acqua, tappare ed
omogeneizzare.   Le   tre   soluzioni   cosi'   ottenute   hanno   le
concentrazioni di stronzio di 2, 4 e 6 mg/l.
3.18. Prova in bianco per il sodio: dalla soluzione 3.5 prelevare con
buretta di precisione 50 ml, ponendoli in matracci tarati da 500  ml.
Portare a volume con acqua, tappare ed omogeneizzare.
3.19.  Prova  in  bianco  per  litio,  potassio,  magnesio,  calcio e
stronzio: dalla soluzione 3.4 prelevare con buretta di precisione  50
ml,  ponendoli  in  matracci  tarati  da 500 ml. Portare a volume con
acqua, tappare ed omogeneizzare.
4. Apparecchiatura
Corrente attrezzatura da laboratorio e in particolare:
4.1. Capsule di platino.
4.2. Forno a muffola.
4.3. Bagnomaria.
4.4. Spettrofotometro ad assorbimento atomico.
5. Procedimento
5.1. Preparazione del campione per l'analisi
5.1.1. Preparare il campione come descritto nel metodo 2,  setacciato
a 0,2 mm.
5.1.2.  Essiccare  il  terreno  a  105 ›C fino a massa costante, come
descritto nel metodo 3.
5.2. Preparazione della soluzione
5.2.1. Pesare 1,000 g di  terreno  secco  in  capsula  di  platino  e
calcinare  a  450  ›C  per 4 ore. Raffreddare la capsula. Umettare il
residuo con alcune gocce d'acqua ed addizionare 10 ml di HF  (3.1)  e
10 ml di H2SO4 (3.2).
5.2.2.  Porre la capsula su bagnomaria bollente, sotto cappa, fino ad
ottenere un residuo di consistenza  sciropposa.  Dopo  raffreddamento
riprendere con una quantita' di HCl (3.3) sufficiente a solubilizzare
il residuo, se necessario scaldando leggermente.
5.2.3.  Trasferire  quantitativamente la soluzione in un matraccio da
500 ml, portare a volume con acqua e omogeneizzare. Filtrare su carta
in recipiente di plastica asciutta.
5.3. Curva di taratura
5.3.1. Preparare  la  curva  di  taratura  allo  spettrofotometro  in
assorbimento  atomico  con  acetilene  come  combustibile,  aria come
comburente e le seguenti lunghezze d'onda:
            Litio                670,8 nm
            Sodio                589,6 nm
            Potassio             766,5 nm
            Magnesio             285,2 nm
            Calcio               422,7 nm
            Stronzio             460,7 nm
5.3.2. Definire per lo strumento  in  dotazione  condizioni  tali  da
rispettare  la  proporzionalita' tra l'assorbanza e la concentrazione
delle soluzioni standard 3.12-3.17.
5.3.3.   Predisporre   sullo   strumento  la  lampada  specifica  per
l'elemento da dosare selezionando la lunghezza  d'onda  riportata  in
5.3.1.  Azzerare  lo spettrofotometro usando come bianco la soluzione
3.18 per il sodio e la soluzione 3.19 per litio, potassio,  magnesio,
calcio e stronzio.
5.3.4.  Rilevare di seguito le assorbanze delle soluzioni standard di
cui ai punti 3.12 e 3.17 e costruire le curve di taratura  riportando
su carta millimetrata in ordinata le assorbanze e in ascissa le rela-
tive concentrazioni.
5.4. Dosaggio
5.4.1.  Rilevare  di  seguito  le assorbanze delle soluzioni campione
dopo  aver  effettuato  le  eventuali  diluizioni,   se   necessario.
Intervallare ciascuna misura con aspirazione di acqua.
5.4.2.  Riportare  i  valori  trovati  di  assorbanza  sulla curva di
taratura e leggere i corrispondenti valori di concentrazione.
6. Espressione dei risultati
6.1. Il contento in metalli alcalini ed alcalino-terrosi  si  esprime
in g/kg, senza cifre decimali.
6.2. Effettuare i calcoli utilizzando la seguente espressione:
                            A per V
                      C = ---------
                              P
dove:
C e' la concentrazione del catione nel terreno, espressa in g/kg;
A  e' la concentrazione del metallo, espressa in mg/l, ricavata dalla
curva di taratura;
V e' il volume finale, espresso in litri;
P e' la massa del terreno sottoposto ad analisi, in grammi.
6.3. Se necessario, correggere i risultati sulla  base  dell'umidita'
residua (cfr. metodo 3).
7. Note
E'  possibile  utilizzare, adottando opportuni standard, il metodo di
spettrofotometria di emissione mediante plasma (ICP).