(Allegato 3)
                             ALLEGATO 3 
                                                (articolo 2, comma 1) 
 
Buono stato delle acque sotterranee 
 
Parte A - Buono stato chimico 
 
Nella Tabella 1 e' riportata la definizione di  buono  stato  chimico
delle acque sotterranee. 
 
Tabella 1 - definizione del buono stato chimico 
    

---------------------------------------------------------------------
Elementi     |Stato Buono
---------------------------------------------------------------------
             |La composizione chimica del corpo idrico sotterraneo e'
             |tale che le concentrazioni di inquinanti: - non
             |presentano effetti di intrusione salina; - non superano
             |gli standard di qualita' ambientale di cui alla tabella
             |2 e i valori soglia di cui alla tabella 3 in quanto
             |applicabili; - non sono tali da impedire il
             |conseguimento degli obiettivi ambientali di cui agli
             |articoli 76 e 77 del decreto n.152 del 2006 per le
             |acque superficiali connesse ne' da comportare un
             |deterioramento significativo della qualita' ecologica o
             |chimico di tali corpi ne' da recare danni significativi
             |agli ecosistemi terrestri direttamente dipendenti dal
Generali     |corpo idrico sotterraneo.
---------------------------------------------------------------------
             |Le variazioni della conduttivita' non indicano
             |intrusioni saline o di altro tipo nel corpo idrico
Conduttivita'|sotterraneo.
---------------------------------------------------------------------

    
 
A.1 - Standard di qualita' 
Nella Tabella 2 sono inclusi gli standard di qualita'  individuati  a
livello comunitario. 
 
Tabella 2 - Standard di qualita' 
    

---------------------------------------------------------------------
Inquinante                        |Standard di qualita'
---------------------------------------------------------------------
Nitrati                           |50 mg/L
---------------------------------------------------------------------
Sostanze attive nei pesticidi,    |
compresi i loro pertinenti        |
metaboliti, prodotti di           |0,1 μg/L
degradazione e di reazione *      |0,5 μg/L (totale) **
---------------------------------------------------------------------

    
  * Per pesticidi si intendono i prodotti fitosanitari e  i  biocidi,
quali  definiti   all'articolo   2,   rispettivamente   del   decreto
legislativo 17 marzo 1995, n.  194,  e  del  decreto  legislativo  25
febbraio 2000, n. 174. 
  ** "Totale"  significa  la  somma  di  tutti  i  singoli  pesticidi
individuati e quantificati nella procedura di monitoraggio,  compresi
i corrispondenti metaboliti e i prodotti di degradazione e reazione. 
  - I risultati dell'applicazione degli standard di  qualita'  per  i
pesticidi ai fini del presente decreto non pregiudicano  i  risultati
delle procedure di valutazione di rischio prescritte dal decreto,  n.
194 del 1995 dal decreto del Presidente della  Repubblica  23  aprile
2001, n. 290, e dal decreto n. 174 del 2000. 
  - Quando per un determinato corpo idrico sotterraneo  si  considera
che  gli  standard  di  qualita'  in  materia  possono  impedire   il
conseguimento degli obiettivi ambientali specificati agli articoli 76
e 77 del decreto n.152 del  2006  per  i  corpi  idrici  superficiali
connessi o provocare un deterioramento significativo  della  qualita'
ecologica o chimica di tali  corpi  o  un  danno  significativo  agli
ecosistemi  terrestri  direttamente  dipendenti  dal   corpo   idrico
sotterraneo sono stabiliti valori soglia  piu'  severi  conformemente
all'articolo 3 e all'Allegato 3. I programmi e le misure richiesti in
relazione a tali valori soglia si applicano anche alle attivita'  che
rientrano nel campo di  applicazione  dell'articolo  92  del  decreto
n.152 del 2006. 
 
A.2 - Valori soglia ai fini del buono stato chimico 
Il superamento dei valori soglia di cui alla tabella 3, in  qualsiasi
punto di  monitoraggio  e'  indicativo  del  rischio  che  non  siano
soddisfatte una o piu' condizioni concernenti il buono stato  chimico
delle acque sotterranee di cui all'articolo 4, comma  2,  lettera  c,
punti 1, 2 e 3. 
I valori soglia  di  cui  alla  tabella  3  si  basano  sui  seguenti
elementi:l'entita'  delle  interazioni  tra  acque   sotterranee   ed
ecosistemi acquatici associati ed ecosistemi terrestri che  dipendono
da essi; l'interferenza con legittimi usi  delle  acque  sotterranee,
presenti o futuri; la tossicita' umana, l'ecotossicita', la  tendenza
alla dispersione, la persistenza e il loro potenziale di bioaccumulo. 
    

Tabella  3 - Valori soglia da considerare ai sensi dell'articolo 3,
comma 2, del presente decreto
=====================================================================
                       |                     |VALORI SOGLIA (μg/L) *
                       |                     |  (interazione acque
      INQUINANTI       |VALORI SOGLIA (μg/L) |     superficiali)
=====================================================================
METALLI                |                     |
---------------------------------------------------------------------
Antimonio              |          5          |
---------------------------------------------------------------------
Arsenico               |         10          |
---------------------------------------------------------------------
                       |                     |0,08 (Classe 1)
                       |                     |0,09 (Classe 2)
                       |                     |0,15 (Classe 3)
Cadmio**               |          5          |0,25 (Classe 4)
---------------------------------------------------------------------
Cromo Totale           |         50          |
---------------------------------------------------------------------
Cromo VI               |          5          |
---------------------------------------------------------------------
Mercurio               |          1          |0,03
---------------------------------------------------------------------
Nichel                 |         20          |
---------------------------------------------------------------------
Piombo                 |         10          |7,2
---------------------------------------------------------------------
Selenio                |         10          |
---------------------------------------------------------------------
Vanadio                |         50          |
---------------------------------------------------------------------
INQUINANTI INORGANICI  |                     |
---------------------------------------------------------------------
Boro                   |        1000         |
---------------------------------------------------------------------
Cianuri liberi         |         50          |
---------------------------------------------------------------------
Fluoruri               |        1500         |
---------------------------------------------------------------------
Nitriti                |         500         |
---------------------------------------------------------------------
Solfati                |     250 (mg/L)      |
---------------------------------------------------------------------
Cloruri                |     250 (mg/L)      |
---------------------------------------------------------------------
Ammoniaca (ione        |                     |
ammonio)               |         500         |
---------------------------------------------------------------------
COMPOSTI ORGANICI      |                     |
AROMATICI              |                     |
---------------------------------------------------------------------
Benzene                |                     |
---------------------------------------------------------------------
Etilbenzene            |         50          |
---------------------------------------------------------------------
Toluene                |         15          |
---------------------------------------------------------------------
Para-xilene            |         10          |
---------------------------------------------------------------------
POLICLICI AROMATICI    |                     |
---------------------------------------------------------------------
Benzo (a) pirene       |        0,01         |
---------------------------------------------------------------------
                       |                     |(0,03 sommatoria di
                       |                     |benzo(b) e benzo (k)
Benzo (b) fluorantene  |         0,1         |fluorantene)
---------------------------------------------------------------------
Benzo (k) fluorantene  |        0,05         |
---------------------------------------------------------------------
                       |                     |(0,002 sommatoria di
                       |                     |benzo g,h,i perilene +
                       |                     |indeno(1,2,3-cd)
Benzo (g,h,i,) perilene|        0,01         |pirene)
---------------------------------------------------------------------
Dibenzo (a, h)         |                     |
antracene              |        0,01         |
---------------------------------------------------------------------
Indeno (1,2,3-c,d)     |                     |
pirene                 |         0,1         |
---------------------------------------------------------------------
ALIFATICI CLORURATI    |                     |
CANCEROGENI            |                     |
---------------------------------------------------------------------
Triclorometano         |        0,15         |
---------------------------------------------------------------------
Cloruro di Vinile      |         0,5         |
---------------------------------------------------------------------
1,2 Dicloroetano       |          3          |
---------------------------------------------------------------------
Tricloroetilene        |         1,5         |
---------------------------------------------------------------------
Tetracloroetilene      |         1,1         |
---------------------------------------------------------------------
Esaclorobutadiene      |        0,15         |0,05
---------------------------------------------------------------------
Sommatoria             |                     |
organoalogenati        |         10          |
---------------------------------------------------------------------
ALIFATICI CLORURATI NON|                     |
---------------------------------------------------------------------
CANCEROGENI            |                     |
---------------------------------------------------------------------
1,2 Dicloroetilene     |         60          |
---------------------------------------------------------------------
ALIFATICI ALOGENATI    |                     |
CANCEROGENI            |                     |
---------------------------------------------------------------------
Dibromoclorometano     |        0,13         |
---------------------------------------------------------------------
Bromodiclorometano     |        0,17         |
---------------------------------------------------------------------
NITROBENZENI           |                     |
---------------------------------------------------------------------
Nitrobenzene           |         3,5         |
---------------------------------------------------------------------
CLOROBENZENI           |                     |
---------------------------------------------------------------------
Monoclorobenzene       |         40          |
---------------------------------------------------------------------
1,4 Diclorobenzene     |         0,5         |
---------------------------------------------------------------------
1,2,4 Triclorobenzene  |         190         |
---------------------------------------------------------------------
Triclorobenzeni        |                     |
(12002-48-1)           |                     |0,4
---------------------------------------------------------------------
Pentaclorobenzene      |          5          |0,007
---------------------------------------------------------------------
Esaclorobenzene        |        0,01         |0,005
---------------------------------------------------------------------
PESTICIDI              |                     |
---------------------------------------------------------------------
Aldrin                 |        0,03         |
---------------------------------------------------------------------
                       |                     |0,02 Somma degli
Beta-esaclorocicloesano|         0,1         |esaclorocicloesani
---------------------------------------------------------------------
                       |                     |***DDT totale: 0,025
DDT, DDD, DDE          |         0,1         |p,p DDT: 0,01
---------------------------------------------------------------------
Dieldrin               |        0,03         |
---------------------------------------------------------------------
Sommatoria (aldrin,    |                     |
dieldrin, endrin,      |                     |
isodrin)               |                     |0,01
---------------------------------------------------------------------
DIOSSINE E FURANI      |                     |
---------------------------------------------------------------------
Sommatoria PCDD, PCDF  |4x10(elevato alla -6)|
---------------------------------------------------------------------
ALTRE SOSTANZE         |                     |
---------------------------------------------------------------------
PCB                    |      0,01****       |
---------------------------------------------------------------------
Idrocarburi totali     |                     |
(espressi come         |                     |
---------------------------------------------------------------------
n-esano)               |         350         |
---------------------------------------------------------------------
Conduttivita' (μScm    |                     |
(elevato alla -1) a    |                     |
20°C) - acqua non      |                     |
aggressiva.            |        2500         |
---------------------------------------------------------------------

    
  Nei corpi idrici sotterranei in cui e' dimostrata  scientificamente
la presenza di metalli e  altri  parametri  di  origine  naturale  in
concentrazioni di fondo  naturale  superiori  ai  limiti  fissati  in
tabella, tali livelli di fondo costituiscono i valori soglia  per  la
definizione del buono stato chimico. 
  - Per i pesticidi per cui sono stati definiti i  valori  soglia  si
applicano tali valori in  sostituzione  dello  standard  di  qualita'
individuato alla tabella 2. 
  - Per i metalli il valore dello standard di qualita'  si  riferisce
alla concentrazione  disciolta,  cioe'  alla  fase  disciolta  di  un
campione di acqua ottenuta per filtrazione con un filtro da 0,45 μm. 
  - Per tutti  gli  altri  parametri  il  valore  si  riferisce  alla
concentrazione totale nell'intero campione di acqua 
  - Tali valori sono cautelativi anche per gli ecosistemi acquatici e
si applicano ai corpi  idrici  sotterranei  che  alimentano  i  corpi
idrici  superficiali  e  gli  ecosistemi  terrestri  dipendenti.   Le
Regioni, sulla  base  di  una  conoscenza  approfondita  del  sistema
idrologico superficiale e sotterraneo, possono applicare ai valori di
cui alla colonna (*) fattori di attenuazione o diluizione. In assenza
di tale conoscenza, si  applicano  i  valori  di  cui  alla  medesima
colonna. 
  ** Per il cadmio e composti i valori dei valori soglia  variano  in
funzione della durezza dell'acqua classificata  secondo  le  seguenti
quattro categorie: Classe 1: <50 mg CaCO3 /l, Classe 2: da 50 a <100 
mg CaCO3 /l, Classe 3: da 100 a <200 mg CaCO3 /l e Classe 4: ≥200 mg 
CaCO3 /l. 
  ***   Il   DDT   totale   comprende   la   somma   degli    isomeri
1,1,1-tricloro-2,2 bis(p-clorofenil)etano (numero CAS 50-29-3; numero
UE  200-024-3),  1,1,1-tricloro-2(o-clorofeni1)-2-(p-clorofenil)etano
(numero  CAS  789-02-6;   numero   UE   212-332-5),   1,1-dicloro-2,2
bis(p-clorofenil)etilene (numero CAS 72-55-9; numero UE 200-784-6)  e
1,1-dicloro-2,2 bis(p-clorofenil)etano (numero CAS 72-54-8; numero UE
200-783-0). 
  **** Il valore della sommatoria deve far  riferimento  ai  seguenti
congeneri: 28,52, 77, 81, 95, 99, 101, 105, 110, 114, 118, 123,  126,
128, 138, 146, 149, 151, 153, 156, 157, 167, 169,170, 177, 180,  183,
187, 189. 
 
A.2.1 Applicazione degli standard di qualita' ambientale e dei valori
soglia 
1 La conformita' del valore  soglia  e  dello  standard  di  qualita'
ambientale deve essere calcolata attraverso la  media  dei  risultati
del  monitoraggio,  riferita  al  ciclo  specifico  di  monitoraggio,
ottenuti in ciascun punto del corpo idrico o gruppo di  corpi  idrici
sotterranei. 
2  Il  limite  di  rivelabilita'  e'  definito  come  la  piu'  bassa
concentrazione di un analita nel campione di prova  che  puo'  essere
distinta in modo  statisticamente  significativo  dallo  zero  o  dal
bianco. Il limite di rivelabilita' e' calcolato come la  somma  di  3
volte lo  scarto  tipo  del  segnale  ottenuto  dal  bianco  e  della
concentrazione media del bianco. 
3 Il limite  di  quantificazione  e'  definito  come  la  piu'  bassa
concentrazione di un analita che  puo'  essere  determinato  in  modo
quantitativo  con  una   determinata   incertezza.   Il   limite   di
quantificazione e' definito come 3 volte il limite di rivelabilita'. 
4 Incertezza di misura: e' il parametro associato al risultato di una
misura che caratterizza la dispersione dei valori che possono  essere
attribuiti al parametro. 
5 Il risultato e' sempre  espresso  indicando  lo  stesso  numero  di
decimali usato nella formulazione dello standard. 
6 I criteri minimi di prestazione  per  tutti  i  metodi  di  analisi
applicati sono basati su un'incertezza di misura del 50% o  inferiore
(k=2) stimata ad un livello pari al valore degli standard di qualita'
ambientali e su di un limite di quantificazione uguale o inferiore al
30% dello standard di qualita' ambientale. 
7 Ai fini dell'elaborazione della  media,  nell'eventualita'  che  un
risultato analitico sia inferiore al limite di quantificazione  della
metodica analitica utilizzata viene utilizzato il 50% del valore  del
limite di quantificazione. 
8 Il paragrafo 7 non si applica alle sommatorie di sostanze,  inclusi
i loro metaboliti e prodotti di reazione o  degradazione.  In  questi
casi i risultati inferiori al limite di quantificazione delle singole
sostanze sono considerati zero. 
9 Nel caso in cui il 90%  dei  risultati  analitici  siano  sotto  il
limite di quantificazione non e' effettuata la media dei  valori;  il
risultato e' riportato come "minore del limite di quantificazione". 
10 I metodi analitici da utilizzare per la  determinazione  dei  vari
analiti  previsti  nelle  tabelle   del   presente   Allegato   fanno
riferimento alle piu' avanzate tecniche  di  impiego  generale.  Tali
metodi sono tratti da raccolte di metodi standardizzati pubblicati  a
livello nazionale o a livello internazionale e  validati  in  accordo
con la norma UNI/ ISO/ EN 17025. 
11 Per le sostanze inquinanti per cui allo stato attuale non esistono
metodiche   analitiche   standardizzate   a   livello   nazionale   e
internazionale si applicano le migliori tecniche disponibili a  costi
sostenibili riconosciute come appropriate dalla  comunita'  analitica
internazionale. I  metodi  utilizzati,  basati  su  queste  tecniche,
presentano prestazioni minime pari a quelle elencate nel  punto  6  e
sono validati in accordo con la norma UNI/ISO/EN 17025. 
12 a) per le sostanze per cui  non  sono  presenti  metodi  analitici
normalizzati, in attesa che metodi analitici validati ai sensi  della
ISO 17025 siano resi disponibili  da  ISPRA,  in  collaborazione  con
IRSA-CNR ed ISS, il  monitoraggio  sara'  effettuato  utilizzando  le
migliori  tecniche,  sia  da  un  punto  di  vista  scientifico   che
economico, disponibili. 
b) I risultati delle attivita'  di  monitoraggio  pregresse,  per  le
sostanze inquinanti di cui al punto 11,  sono'  utilizzati  a  titolo
conoscitivo. 
 
Parte B - Stato quantitativo 
Nella  Tabella  4  e'  riportata  la  definizione  di   buono   stato
quantitativo delle acque sotterranee. 
    

  Tabella 4 - Definizione di buono stato quantitativo
---------------------------------------------------------------------
Elementi:
 Livello delle acque sotterranee.
---------------------------------------------------------------------
Stato buono:
 Il  livello/portata  di  acque  sotterranee nel corpo sotterraneo e'
tale che la media annua dell'estrazione a lungo termine non esaurisca
le risorse idriche sotterranee disponibili.
Di  conseguenza,  il  livello  delle  acque  sotterranee  non subisce
alterazioni antropiche tali da:
 - impedire  il  conseguimento  degli obiettivi ecologici specificati
per le acque superficiali connesse;
 - comportare  un deterioramento significativo della qualita' di tali
acque;
 - recare  danni significativi agli ecosistemi terrestri direttamente
dipendenti dal corpo idrico sotterraneo.
Inoltre,   alterazioni   della  direzione  di  flusso  risultanti  da
variazioni  del  livello  possono  verificarsi,  su base temporanea o
permanente,  in  un'area delimitata nello spazio; tali inversioni non
causano  tuttavia  l'intrusione  di  acqua salata o di altro tipo ne'
imprimono alla direzione di flusso alcuna tendenza antropica duratura
e   chiaramente   identificabile   che   possa  determinare  siffatte
intrusioni.
Un  importante  elemento  da prendere in considerazione al fine della
valutazione  dello  stato quantitativo e' inoltre, specialmente per i
complessi   idrogeologici  alluvionali,  l'andamento  nel  tempo  del
livello  piezometrico. Qualora tale andamento, evidenziato ad esempio
con  il metodo della regressione lineare, sia positivo o stazionario,
lo  stato  quantitativo  del  copro idrico e' definito buono. Ai fini
dell'ottenimento  di  un  risultato omogeneo e' bene che l'intervallo
temporale  ed il numero di misure scelte per la valutazione del trend
siano   confrontabili  tra  le  diverse  aree.  E'  evidente  che  un
intervallo   di   osservazione  lungo  permettera'  di  ottenere  dei
risultati   meno   influenzati  da  variazioni  naturali  (tipo  anni
particolarmente siccitosi).
---------------------------------------------------------------------

    
La media annua dell'estrazione a lungo termine di  acque  sotterranee
e' da ritenersi tale da non esaurirne le risorse idriche qualora  non
si  delineino  diminuzioni  significative,  ovvero   trend   negativi
significativi, delle medesime risorse. 
Ai fini della valutazione della conformita' a  dette  condizioni,  e'
necessario, nell'ambito della revisione dei piani di gestione  e  dei
piani di tutela da pubblicare nel  2015,  acquisire  le  informazioni
utili a valutare il bilancio idrico.