(Allegato C)
                                                           Allegato C 
 
                 REQUISITI ED INDICATORI DI QUALITA' 
                  DELLE SEDI E DEI CORSI DI STUDIO 
 
    a) Requisiti di qualita': gli indicatori di qualita' delle sedi e
dei corsi di studio sono  specificati  nelle  linee  guida  elaborate
dall'ANVUR in coerenza con gli standard e  linee  guida  europei  per
l'assicurazione della qualita', e sono finalizzati  ad  accertare  il
rispetto dei requisiti appresso indicati: 
      Requisito R1. Visione, strategie e politiche  di  ateneo  sulla
qualita' della didattica e ricerca - L'ateneo ha un sistema solido  e
coerente per l'Assicurazione della qualita' (AQ) della didattica e la
ricerca,  sia  a  supporto   del   continuo   miglioramento   sia   a
rafforzamento della responsabilita' verso l'esterno. Tale sistema  e'
stato chiaramente tradotto in documenti  pubblici  di  indirizzo,  di
pianificazione strategica. E' assicurata la coerenza fra  la  visione
strategica e gli obiettivi definiti  a  livello  centrale  e  la  sua
attuazione, in termini di politiche, di  organizzazione  interna,  di
utilizzo delle potenzialita' didattiche e di  ricerca  del  personale
docente,  secondo  le  inclinazioni   individuali   e   i   risultati
conseguiti, di verifica periodica e di applicazione di interventi  di
miglioramento. 
      Requisito  R1T  per  universita'  telematiche.   Modalita'   di
erogazione  della  didattica  a   distanza   e   relative   dotazioni
tecnologiche richieste e utilizzate - L'ateneo descrive  il  Learning
management system (LMS) adottato e la  sua  architettura,  sia  nelle
sezioni generali che in quelle riservate ai singoli insegnamenti.  Le
metodologie didattiche adottate tengono conto dell'evoluzione recente
della tecnologia e le strutture  sono  adeguate  e  coerenti  con  le
scelte didattiche esposte nella carta dei servizi. 
    Sono state inoltre indicate e risultano  garantite  le  modalita'
del single sign  on,  con  particolare  attenzione  al  rapporto  tra
didattica e-learning e servizi  amministrativi,  rapporto  tra  l'LMS
scelto, le altre risorse informative e relative  ai  servizi  offerti
dall'ateneo  (come  orientamento,  stage,   job   placement).   Viene
garantita l'accessibilita' del LMS e dei contenuti didattici  per  le
diverse abilita', con il fine di rimuovere le  barriere  informatiche
che ostacolano l'accesso degli studenti  con  diverse  abilita'  alle
tecnologie per l'apprendimento  e  vengono  previste  azioni  atte  a
migliorare la generale accessibilita' ai servizi on-line. 
      Requisito R2. Efficacia delle politiche di ateneo per l'AQ - Il
sistema di AQ messo in  atto  dall'ateneo  e'  efficace,  per  quanto
concerne sia la  definizione  delle  responsabilita'  interne  e  dei
flussi  di  informazione  che  le  interazioni   fra   le   strutture
responsabili  e  il  loro  ruolo  nella  gestione  del  processi   di
valutazione e autovalutazione dei dipartimenti e dei CdS. 
      Requisito R3. Qualita' dei corsi  di  studio  -  Gli  obiettivi
individuati in sede di progettazione dei CdS  sono  coerenti  con  le
esigenze culturali, scientifiche e  sociali  e  tengono  conto  delle
caratteristiche peculiari che distinguono i corsi di laurea e  quelli
di  laurea  magistrale.  Per  ciascun   corso   sono   garantite   la
disponibilita' di risorse adeguate di docenza, personale  e  servizi,
sono curati il monitoraggio dei risultati e le strategie  adottate  a
fini di correzione e di miglioramento  e  l'apprendimento  incentrato
sullo studente. Per Corsi di studio internazionali delle tipologie  a
e d (tabella K), si applica quanto previsto dall'approccio  congiunto
all'accreditamento adottato dai ministri EHEA nel 2015. 
      Requisito 4. Qualita' della ricerca e della terza missione - Il
sistema di AQ della ricerca  e  della  terza  missione  e'  efficace,
definito nei suoi orientamenti programmatici dall'ateneo e perseguito
dai dipartimenti e da altre strutture assimilabili. 
    b) Ulteriori requisiti tecnici per l'accreditamento periodico dei
corsi di studio a distanza: 
      1) pianificazione e organizzazione: il CdS prevede incontri  di
pianificazione e coordinamento tra docenti e tutor responsabili della
didattica. Viene indicata la struttura del CdS rispetto alla quota di
didattica in presenza e on-line e la sua articolazione in termini  di
ore/CFU di didattica erogativa (DE),  didattica  interattiva  (DI)  e
attivita' in autoapprendimento; 
      2)  interazione  didattica  e  valutazione  formativa  nei  CdS
telematici: il CdS elabora linee guida  relative  alle  modalita'  di
sviluppo dell'interazione didattica e alle forme di coinvolgimento di
docenti e tutor responsabili della valutazione intermedia  e  finale.
Per ogni insegnamento on-line  e'  prevista  una  quota  adeguata  di
e-tivity (problemi, report, studio di casi,  simulazioni,  ecc.)  con
relativo feed-back e valutazione formativa da parte del docente o del
tutor rispetto all'operato dello studente; 
      3) qualificazione  del  personale  e  dotazione  del  materiale
didattico per i  CdS  telematici:  sono  indicate,  se  previste,  le
tecnologie/metodologie sostitutive dell'«apprendimento in situazione»
adeguate  a  sostituire  il  rapporto  in   presenza.   E'   prevista
un'attivita' di formazione/aggiornamento di docenti e  tutor  per  lo
svolgimento della didattica on-line e per il supporto  all'erogazione
di   materiali   didattici   multimediali.    Sono    precisate    le
caratteristiche/competenze possedute dai tutor dei tre livelli  e  la
loro composizione quantitativa, e le modalita' per la loro  selezione
sono esplicite e coerenti con i profili richiesti; 
      4) accertamento degli esiti di apprendimento degli studenti: la
valutazione  degli  studenti,  tramite  verifiche  di  profitto,   e'
comunque svolta anche in sedi diverse da quella  legale  dell'ateneo,
purche'  in  presenza  dello  studente  davanti   alla   commissione,
costituita secondo quanto  indicato  dall'allegato  3,  punto  2  del
decreto ministeriale n. 635/2016; 
      5) integrazioni di sistema: l'attivazione dei corsi di studio a
distanza avviene con particolare riferimento al rapporto: 
        a) tra didattica e-learning e servizi amministrativi, al fine
di assicurare specifici servizi di segreteria telematica di  supporto
alle attivita' on-line; 
        b) tra i diversi servizi informatici dell'ateneo, assicurando
l'integrazione  del  sistema  e-learning  con  un  adeguato   sistema
informatico di ateneo, al fine di evitare  conflitti  nella  gestione
anagrafica degli studenti o problemi di usabilita'; 
        c)   tra   l'e-learning,   le   altre   risorse   informative
(biblioteche)  e  gli  altri  servizi   del   sistema   universitario
(orientamento, stage, job placement). 
    L'ateneo assicura l'accessibilita' ai servizi on-line, garantendo
agli  studenti  iscritti  anche  eventuali   soluzioni   tecnologiche
sostitutive  o  di   supporto   (postazioni   nella   sede   centrale
dell'universita',  corsi  di  alfabetizzazione  tecnologica  o  altre
facilitazioni per accessi individuali); 
      6)  qualita'  dell'interazione  didattica:  le   modalita'   di
interazione e fruizione dei corsi garantiscono: 
        a) il supporto della  motivazione  degli  studenti  lungo  il
percorso didattico, creando  un  contesto  sociale  di  apprendimento
collaborativo; 
        b) un buon livello di interazione didattica,  promuovendo  il
ruolo attivo degli studenti; 
        c) la modulazione adeguata alle caratteristiche  di  ciascuno
studente o gruppo di studenti.