ALLEGATO C Corso d'istruzione per medici non specialisti: 1) principi di immunologia, genetica e sierologia gruppoematica; 2) conservazione del sangue, preparazione degli emocomponenti e criteri per il loro buon uso; 3) indicazione dell'emoterapia: reintegro della volemia; reintegro di plasmaproteine cellulari; reintegro di plasmaproteine specifiche; errori di omissione e di esecuzione; terapia; 4) autotrasfusione; 5) malattia emolitica del neonato o altre anemie emolitiche; 6) rischi della trasfusione, loro prevenzione e trattamento: reazioni emolitiche; reazioni non-emolitiche; complicazioni a lungo termine; 7) organizzazione dell'attivita' trasfusionale, reclutamento ed esame medico dei donatori; 8) problemi pratici connessi con la circolazione extra-corporea; 9) principi di sterilizzazione e metodi applicabili alla trasfusione; 10) registrazioni: importanza vitale di effettuare accuratamente le registrazioni e descrizione generale dei metodi impiegati con particolare rilevanza a quelle registrazioni che possono essere eseguite da studenti o da medici non specialisti.