(Tabella 2)
 
                                                            Tabella 2 
 
 
  Organico di istituto personale ATA - anno scolastico 2012/2013 - 
 
 Istituzioni scolastiche dell'istruzione secondaria di secondo grado 
    

         |=================|====================|===================|
         |      numero     |     assistenti     |   Collaboratori   |
         |      alunni     |   amministrativi   |    scolastici     |
|========|=================|====================|===================|
| fino a |       300       |          3         |         5         |
|--------|-----------------|--------------------|-------------------|
|        |       400       |          3         |         6         |
|--------|-----------------|--------------------|-------------------|
|        |       500       |          4         |         7         |
|--------|-----------------|--------------------|-------------------|
|        |       600       |          4         |         8         |
|--------|-----------------|--------------------|-------------------|
|        |       700       |          5         |         9         |
|--------|-----------------|--------------------|-------------------|
|        |       800       |          5         |        10         |
|--------|-----------------|--------------------|-------------------|
|        |       900       |          6         |        11         |
|--------|-----------------|--------------------|-------------------|
|        |      1000       |          6         |        11         |
|========|=================|====================|===================|

    
Note: 
 
   a) La dotazione organica dei  direttori  dei  servizi  generali  e
amministrativi e' determinata in ragione di una unita'  per  ciascuna
istituzione scolastica autonoma. Il  posto  di  organico  di  diritto
viene attivato nelle istituzioni scolastiche con almeno  600  alunni.
Tale limite e' di 400 alunni qualora la scuola sia ubicata in piccole
isole, comuni montani ovvero in zone caratterizzate  da  specificita'
linguistiche. (art. 4, commi 69, 70, L. 183/2011); 
   b) Gli studenti dei corsi serali  concorrono  alla  determinazione
dell'organico di istituto; 
   c) Nei licei e negli istituti con piu' di 1.000 alunni, l'organico
degli assistenti amministrativi viene incrementato di un'unita'  ogni
200 alunni a partire dal primo di ogni gruppo oltre 1.000. L'organico
dei collaboratori scolastici viene incrementato di un'unita' ogni 100
alunni, a partire dal primo di ogni gruppo oltre 1.000; 
   d) Per ogni succursale,  sezione  staccata  o  sede  aggregata  il
numero dei collaboratori  scolastici  aumenta  di  un'unita'  per  le
istituzioni con un plesso e/o succursale o una sezione staccata; di 2
unita' per le istituzioni con numero di sedi compreso tra 2 e 4; di 3
unita' con numero di sedi compreso tra 5 e 7; di 4 unita' con  numero
di sedi compreso tra 8 e 11; di 5 unita' con numero di sedi superiore
a 11; 
   e) Negli istituti tecnici, professionali e negli istituti d'arte e
licei artistici il  numero  degli  assistenti  amministrativi  e  dei
collaboratori scolastici aumenta di un'unita' rispetto alla  presente
tabella; 
   f) La dotazione organica degli assistenti tecnici  e'  determinata
ai sensi dell'articolo 5  del  presente  decreto  e  nel  limite  dei
contingenti regionali di cui alla tabella "C"; 
   g) Nei licei e istituti con meno di 200  alunni  il  numero  degli
assistenti amministrativi e dei collaboratori scolastici  e'  ridotto
di un'unita' per ciascun profilo professionale rispetto alla presente
tabella, come integrata dalle precedenti note; 
   h) Alle istituzioni scolastiche della  scuola  degli  istituti  di
istruzione  secondaria  di  II  grado  annesse,   congiuntamente,   a
istituzioni educative, e' assegnato un ulteriore posto di  assistente
amministrativo. 
 
ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE 
 
(articolo 2, comma 6, decreto  del  Presidente  della  Repubblica  18
giugno 1998, n. 233). 
 
Fermi  restando  gli  incrementi  suindicati,  per  gli  istituti  di
istruzione secondaria superiore, unificati,  le  dotazioni  organiche
sono determinate in base alle corrispondenti tabelle di ogni  singolo
istituto ed in proporzione al numero degli alunni di ciascun istituto
rispetto al totale degli alunni dell'istituto unificato.