Art. 6 
 
          Organi di supporto alla Commissione esaminatrice 
 
  1. La Commissione  esaminatrice,  qualora  i  candidati  che  hanno
sostenuto le prove scritte superino  le  mille  unita',  puo'  essere
suddivisa in sottocommissioni,  unico  restando  il  presidente,  con
l'integrazione di componenti pari, per numero  e  per  qualifiche,  a
quelli della Commissione esaminatrice e di un segretario aggiunto per
ciascuna sottocommissione. A ciascuna delle sottocommissioni non puo'
essere assegnato un numero inferiore a cinquecento candidati. 
  2. Quando le prove scritte hanno luogo in piu'  sedi,  si  provvede
alla costituzione, per ciascuna sede, di  un  Comitato  di  vigilanza
presieduto da un componente della Commissione esaminatrice, ovvero da
un funzionario della Polizia di Stato, con qualifica non inferiore  a
vice questore aggiunto. Il presidente, i componenti ed il  segretario
dei comitati di vigilanza  sono  individuati  con  provvedimento  del
Direttore centrale  per  gli  affari  generali  e  le  politiche  del
personale della Polizia di  Stato  del  Dipartimento  della  pubblica
sicurezza. 
  3. Nei concorsi interni, se la prova orale e' svolta con  modalita'
decentrate e telematiche in video-conferenza ai  sensi  dell'articolo
15, comma  2,  possono  essere  costituiti,  a  livello  regionale  o
interregionale, con provvedimento  del  Direttore  centrale  per  gli
affari generali e le politiche del personale della Polizia  di  Stato
del  Dipartimento  della  pubblica  sicurezza,  uno  o  piu'   nuclei
territoriali di  supporto  alla  Commissione  esaminatrice  composti,
ciascuno, da due funzionari, di cui uno della carriera dei funzionari
di Polizia e uno della carriera dei funzionari  tecnici  di  Polizia,
con qualifica non superiore a vice questore e qualifiche  equiparate.
I nuclei territoriali hanno compiti di  organizzazione,  vigilanza  e
logistica  e  sono  responsabili  del  regolare   svolgimento   delle
operazioni  connesse  all'espletamento,  in  ciascuna  sede  d'esame,
presso gli uffici della Questura, della prova orale,  in  conformita'
alle indicazioni fornite dalla Commissione esaminatrice.