(Allegato IV)
                             ALLEGATO IV 
          METODI DI PRELIEVO E DOSAGGIO PER LA MISURAZIONE 
              DELLA CONCENTRAZIONE DEL PIOMBO NELL'ARIA 
                         (Art. 17, comma 2) 
   1. Le caratteristiche  e  l'attrezzatura  per  il  prelievo  delle
particelle nell'aria contenenti piombo, devono essere  conformi  alle
specificazioni tecniche indicate qui di seguito: 
     a) Velocita' di entrata dell'aria all'orifizio: 1,25 m/s (Piu' o
Meno) 10%. 
     b) Flusso dell'aria: almeno 1l/min. 
     c) Caratteristiche del portafiltro: e' necessario utilizzare  un
portafiltro a superficie chiusa per evitare la contaminazione. 
     d) Diametro dell'orifizio d'entrata: almeno 4 mm per evitare gli
effetti di parete. 
     e) Posizione del filtro e dell'orifizio  d'entrata:  per  quanto
possibile l'orientamento deve essere mantenuto parallelo al volto del
lavoratore per tutta la durata del campionamento. 
     f) Efficacia del filtro: una efficacia del 95% almeno per  tutte
le particelle prelevate aventi un diametro aerodinamico  superiore  o
pari a 0,3 micrometri. 
     g) Omogeneita' del filtro: omogeneita'  massima  del  tenore  di
piombo del filtro per consentire un confronto fra le due meta'  dello
stesso filtro. 
   2. Per quanto riguarda il  metodo  di  determinazione  del  piombo
contenuto nel campione d'aria  prelevato,  quest'ultimo  deve  essere
analizzato con lo spettrofotometro ad assorbimento atomico o con ogni
altro metodo di analisi i cui risultati siano equivalenti.