IL MINISTRO DEL TESORO, DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto  il  decreto  legislativo  13 aprile  1999,  n.  112, recante
riordino  del  servizio  nazionale  della  riscossione, in attuazione
della  delega  prevista  dalla legge 28 settembre 1998, n. 337 ed, in
particolare, l'art. 60, con cui si stabilisce, fra l'altro, che:
    l'importo  globale  da  corrispondere  ai  concessionari non puo'
superare  4.000 miliardi di lire complessive e 1.000 miliardi di lire
annue;
    al  fine  di  corrispondere  ai  concessionari  quanto dovuto, e'
autorizzata  l'emissione di titoli di Stato per un importo massimo di
lire 4.000 miliardi, cosi' ripartita:
      a) lire  1.000  miliardi  per  l'anno  1999,  con godimento dei
titoli dal 1o gennaio 2000;
      b) lire  1.000  miliardi  per  l'anno  2000,  con godimento dei
titoli dal 1o gennaio 2001;
      c) lire  1.000  miliardi  per  l'anno  2001,  con godimento dei
titoli dal 1o gennaio 2002;
      d) lire  1.000  miliardi  per  l'anno  2002,  con godimento dei
titoli dal 1o gennaio 2003;
    con  decreto  del  Ministero  del  tesoro,  del  bilancio e della
programmazione  economica  sono  determinate  le  caratteristiche, le
modalita' e le procedure di assegnazione dei titoli medesimi;
  Vista la legge 23 dicembre 1999, n. 489, recante l'approvazione del
bilancio  di  previsione dello Stato per l'anno finanziario 2000, ed,
in  particolare, il quarto comma dell'art. 2, con cui si e' stabilito
il  limite  massimo  di  emissione  dei  prestiti pubblici per l'anno
stesso,  al netto di quelli da rimborsare e di quelli per regolazioni
debitorie;
  Visto  il  decreto  ministeriale  n.  475791  del 22 dicembre 1999,
pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale n. 305 del 30 dicembre 1999, con
cui  e' stata disposta, in attuazione dell'art. 60 del citato decreto
legislativo  n.  112  del 1999,un'emissione di certificati di credito
del  Tesoro  con  godimento  1o gennaio 2000 per nominali 513.567.000
euro,  da  assegnare  ai  soggetti,  aventi diritto alla restituzione
delle   quote   iscritte  in  ruoli  erariali  in  conseguenza  della
presentazione  delle  relative domande di rimborso e di discarico per
inesigibilita',  indicati nell'elenco predisposto dal Ministero delle
finanze e allegato al decreto medesimo;
  Visto  che  nel  citato  elenco  risulta  indicato,  fra  gli altri
soggetti  aventi diritto al rimborso delle suddette quote iscritte in
ruoli  erariali,  il  sig.  Della  Torre Andrea quale assegnatario di
certificati  di  credito  del Tesoro per l'importo di 15.000 euro con
mandato a favore della Banca Popolare di Cremona, codice ABI 05512;
  Vista  la  nota  n. I/2/976/2000 del 5 gennaio 2000 con la quale il
Ministero  delle  finanze  ha  comunicato che, a seguito di ulteriori
accertamenti,  al  sig.  Della  Torre  Andrea, c.f. DLLNDR25R08G721R,
spetta invece un rimborso di 84,58 euro, da arrotondare ai 1.000 euro
superiori;
  Considerata la necessita' di dover ridurre di 14.000 euro l'importo
complessivo  dell'emissione  di cui al citato decreto ministeriale n.
475791   del   22 dicembre   1999  e  di  provvedere  ai  conseguenti
adempimenti;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  A  parziale modifica di quanto disposto con il decreto ministeriale
n.  475791  del  22 dicembre  1999,  citato nelle premesse, l'importo
dell'emissione  dei  certificati  di credito del Tesoro con godimento
1o gennaio  2000  e  scadenza  1o luglio  2007, emessi con il decreto
stesso  per  le  finalita' di cui all'art. 60 del decreto legislativo
13 aprile    1999,    n.    112,   e'   rideterminato   in   nominali
513.553.000 euro.
  Il numero progressivo 32 dell'elenco allegato al menzionato decreto
ministeriale del 22 dicembre 1999, e' sostituito dal seguente:

PROG. 32      COD. ABI 05512      DENOMINAZIONE
                              BANCA POP. DI CREMONA
Ambiti    Intestatario       Codice     Titoli      Arrot.  Arrot.
          conto bancario     fiscale     euro       euro    lire

1) Cremona  LOSERI        00918850199   1.712.000   270,94   525
2) Cremona  Banca
            Popolare di
            Cremona       00106600190      13.000    66,07   128
3) Cremona  Della Torre
            Andrea DLL NDR 25R08 G721R      1.000   915,42 1.772
                                        ---------          -----
Importo Totale per l'Azienda di credito 1.726.000          2.425
  N.B.: Gli importi in lire sono espressi in migliaia.   L'importo di
513.553.000 euro, di cui al primo comma, pari a lire 994.377.267.310,
verra'  versato  all'entrata  del  bilancio  statale con due separate
quietanze,  la  prima di lire 994.161.647.310 e la seconda (derivante
dagli  arrotondamenti  di cui al citato decreto del 22 dicembre 1999)
di lire 215.620.000.