IL MINISTRO DELL'INTERNO
                    delegato per il coordinamento
                       della protezione civile
  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
29  dicembre  1999,  che  delega  le funzioni del coordinamento della
protezione  civile  di  cui  alla  legge 24 febbraio 1992, n. 225, al
Ministro dell'interno;
  Vista,   da  ultimo,  l'ordinanza  n.  2969  del  1o  aprile  1999,
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 81 dell'8 aprile 1999;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
16  dicembre 1999 concernente la proroga fino al 30 giugno 2000 dello
stato      di     emergenza     in     ordine     alla     situazione
socio-economico-ambientale  determinatasi  nel bacino idrografico del
fiume Sarno;
  Vista  la  nota  n. 1842/Sarno del 16 novembre 1999 con la quale il
prefetto  di  Napoli  - commissario delegato, trasmette una relazione
sull'attivita' svolta e chiede la proroga dello stato di emergenza;
  Considerato  che  le opere programmate ed in buona parte realizzate
richiedono ulteriori tempi di attuazione;
  Ritenuto  che  la  gran  parte  degli  interventi  realizzati  e da
realizzare  consentono  il raggiungimento dell'obbiettivo di superare
lo  stato  di  emergenza  ambientale del bacino idrografico del fiume
Sarno;
  Acquisita   l'intesa   del  Ministero  dell'ambiente  con  nota  n.
196/ARS/M/DI/U.DE  del 7 gennaio 2000 e l'intesa del presidente della
regione Campania con nota n. 2001/Gab. del 13 gennaio 2000;
  Sentito il commissario delegato - prefetto di Napoli;
                              Dispone:
                               Art. 1.
  1. I poteri conferiti al commissario delegato - prefetto di Napoli,
con  l'art.  1  dell'ordinanza  n.  2969  del  1o aprile  1999,  sono
prorogati fino al 30 giugno 2000.