IL RETTORE
  Visto il testo unico delle leggi sull'istruzione superiore, emanato
con regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592, e successive modificazioni
ed integrazioni;
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341;
  Visto  lo  statuto  di  autonomia  dell'Universita'  degli studi di
Messina, emanato con decreto rettorale 10 aprile 1997;
  Vista la legge 14 gennaio 1999, n. 4, art. 1, comma 15, lettera b);
  Viste  le  raccomandazioni  del  Consiglio  universitario nazionale
espresse a tal proposito nell'adunanza del 17 giugno 1999;
  Viste  le  proposte  di modifica di statuto, formulate dagli organi
accademici  di  questo  Ateneo,  relativamente  alla  istituzione del
diploma  universitario  in  scienze e tecniche dell'interculturalita'
mediterranea;
  Vista la legge 2 agosto 1999, n. 264;
  Visto  il  parere del Consiglio universitario nazionale, epresso in
merito, nell'adunanza del 16 settembre 1999;
  Visto   il   parere  favorevole  espresso  dal  comitato  regionale
universitario  della  Calabria,  in  data  21  settembre  1999, circa
l'attivazione del citato diploma universitario in Reggio Calabria;
  Visto  il  decreto  ministeriale  del  29  ottobre  1999 con cui si
autorizza l'attivazione, conformemente al citato parere del Consiglio
universitario  nazionale,  del  suddetto diploma universitario in via
sperimentale a partire dall'anno accademico 1999/2000;
  Considerato  che rendesi necessario adeguarsi alle osservazioni del
Consiglio universitario nazionale espresso nel sopracitato parere;
  Visto  il  protocollo  d'intesa stipulato, in data 3 novembre 1999,
tra  questo Ateneo e l'Universita' per stranieri "Dante Alighieri" di
Reggio Calabria;
                              Decreta:
  Lo  statuto  dell'Universita'  degli studi di Messina e' modificato
come appresso:
                               Art. 1.
  Presso  la  facolta'  di  lettere  e  filosofia dell'Ateneo, in via
sperimentale  dall'anno  accademico 1999/2000 e per un massimo di tre
cicli  didattici,  e' istituito il diploma universitario in scienze e
tecniche  dell'interculturalita' mediterranea che funzionera' secondo
il  relativo  ordinamento didattico il quale, conformemente al parere
del   Consiglio   universitario   nazionale,   sara'   integrato  con
l'indicazione  dei  crediti  didattici  di ciascun insegnamento cosi'
come stabilito in sede di approvazione del manifesto degli studi.