IL SUB-COMMISSARIO GOVERNATIVO
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2409
del 28 giugno 1995, con la quale il presidente della giunta regionale
e' stato nominato, ai sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992,
n. 225, Commissario governativo per l'emergenza idrica in Sardegna;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2424
del  24 febbraio 1996, con la quale sono state apportate modifiche ed
integrazioni alla predetta ordinanza n. 2409/1995;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del
12 dicembre  1999,  con  il  quale e' stato, per ultimo, prorogato lo
stato di emergenza idrica in Sardegna, sino al 30 giugno 2000;
  Atteso  che, ai sensi dell'art. 1 dell'ordinanza del Presidente del
Consiglio  dei  Ministri  n.  2409/95,  il Commissario governativo e'
stato  delegato a definire, entro sessanta giorni dalla pubblicazione
dell'ordinanza  stessa  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica,
intervenuta  in  data  7 luglio  1995,  un  programma  di  interventi
necessari per fronteggiare la situazione di emergenza;
  Vista  la propria ordinanza n. 25, in data 30 dicembre 1995, con la
quale,  e'  stato reso esecutivo un primo stralcio operativo 1995 del
programma predetto;
  Atteso  che  tra  le  opere  previste  dal  predetto primo stralcio
operativo  sono ricompresi anche i lavori "Collegamento dell'impianto
di  trattamento  dei  reflui  civili  dell'area  urbana di Cagliari e
comuni limitrofi (Is Arenas) al serbatoio di Simbirizzi";
  Atteso che, l'ente autonomo del Flumendosa e' stato individuato sin
dalla  data  di predisposizione del programma generale di interventi,
quale  struttura  a  disposizione  del  Commissario  governativo  per
l'emergenza   idrica   in   Sardegna   e  che,  conseguentemente,  la
progettazione  dell'opera  di  che  trattasi  e  le procedure di gara
finalizzate   alla   scelta  dell'impresa  realizzatrice  sono  state
affidate   a   personale   dell'Assessorato   medesimo,  a  tal  fine
individuato  ai  sensi  e  per  gli effetti di cui all'art. 5, primo,
secondo e terzo comma dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei
Ministri n. 2409 del 28 giugno 1995;
  Atteso  che  tale  intervento,  per  l'importo di L. 37.000.000.000
complessivi  e,  distinto  in  tre  lotti, dei quali i due primi gia'
realizzati,  e'  finanziato  con  i  fondi  messi  a disposizione del
Commissario dall'Unione europea sui fondi del programma INTERREG IIC,
sezione  assetto  del  territorio  e  lotto  contro la siccita' sulla
contabilita'  speciale  di  Tesoreria  intestata a "Presidente Giunta
regionale della Sardegna - Emergenza idrica";
  Atteso  che  con  nota  n.  656888,  in  data  8 febbraio  1996, il
Ministero  del tesoro ha autorizzato l'Amministrazione centrale della
Banca   d'Italia   all'apertura,   presso  la  Sezione  di  tesoreria
provinciale  dello  Stato  di  Cagliari,  della seguente contabilita'
speciale  da  alimentare con girofondi dalla contabilita' speciale n.
1690/3 sopra menzionata:
    "Presidente    dell'EAF   per   collegamento   dell'impianto   di
trattamento  dei  reflui civili dell'area urbana di Cagliari e comuni
limitrofi (Is Arenas) al serbatoio di Simbirizzi";
  Atteso  che  tale contabilita' speciale e' stata attivata con il n.
1701/8   e   che,   titolare   di  detta  contabilita'  e',  ai  fini
dell'attuazione  della  presente ordinanza, il Presidente pro-tempore
dell'ente autonomo del Flumendosa;
  Atteso  che  su  tale  contabilita' vanno riversate, a valere sulla
contabilita'  speciale  n. 1690/3, le somme necessarie all'attuazione
dell'intervento sopra indicato;
  Atteso  che  con  ordinanza  n.  104  del  3 agosto  1998  e' stato
approvato  il progetto definitivo e contestualmente affidato all'ente
autonomo  del  Flumendosa per l'attuazione, il terzo lotto - Impianto
di  defosfatazione  dell'intervento  in  argomento  per un importo di
L. 18.831.825.994 avente il seguente quadro economico:




                                      in lire        in lire
                                         --             --

A) Lavori a base d'appalto                          13.465.804.143
B) Somme a disposizione
    B1 - Espropriazioni            40.975.000
    B2 - Interventi impianto
depurazione                       200.000.000
    B3 - Ricerca intrusione
salina in fognatura               100.000.000
    B4 - Oneri allaccio linea
Telefonica                         10.000.000
    B5 - Consulenze fase
avviamento impianto                50.000.000
    B7 - Controllo e monitoraggio
sul ciclo del sistema             200.000.000


Sommano B                                              600.975.000
C) Imprevisti e interventi di
   completamento 5,34% DI A+B                          479.743.253
D) Spese generali 8,72% DI A+B                       1.226.623.141
E) IVA (20% DI A+B+D)3.058.680.457
                                                    --------------

             Importo complessivo del progetto       18.831.825.994



  Atteso  che  l'ente  ha  esperito  la gara per l'appalto integrato,
aggiudicando  la  realizzazione  del  progetto esecutivo e dell'opera
all'impresa  "Giovanni  Putignano e figli srl" di Noci (Bari), con un
ribasso   d'asta   del   21,544%   (sull'importo  a  base  d'asta  di
L. 13.465.804.143) per un importo a corpo di L. 10.564.731.298;
  Atteso che in data 24 novembre 1999, l'ente autonomo del Flumendosa
ha   adottato   il   progetto  esecutivo  dell'intervento  presentato
dall'impresa  appaltatrice, sottoponendolo al contempo all'attenzione
dell'assessorato  dei  lavori  pubblici per l'acquisizione del parere
del  comitato  tecnico  amministrativo  regionale  di  cui alla legge
regionale  22 aprile 1987, n. 24, ai sensi dell'art. 5, quarto comma,
dell'ordinanza  del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2409 del
28 giugno 1995;
  Atteso  che,  essendo trascorso il termine di quarantacinque giorni
dalla  presentazione  del  progetto  per l'esame del comitato tecnico
amministrativo  regionale  dei  lavori  pubblici, l'ente autonomo del
Flumendosa,   ha   richiesto  all'assessorato  regionale  dei  lavori
pubblici,   il   rilascio  del  parere  sostitutivo  dell'assessorato
previsto  dall'art.  21  della legge regionale 22 aprile 1987, n. 24,
trattandosi   di  intervento  urgente  ricompreso  nel  programma  di
emergenza idrica in Sardegna;
  Vista la determinazione del direttore generale dell'assessorato dei
lavori  pubblici  n.  14 del 25 gennaio 2000, con la quale si esprime
parere   favorevole   all'approvazione   del   progetto   "esecutivo"
dell'opera  predetta,  a condizione che vengano apportate allo stesso
le seguenti modifiche ed integrazioni:
    a) integrazione dell'elenco dei prezzi unitari delle opere finite
con  i prezzi elementari per mercedi, noli e materiali a pie' d'opera
(art. 3 punto 12 del disciplinare tecnico prestazionale);
    b) integrazione  di alcuni elaborati grafici con l'inserimento di
una  legenda  nella  quale  siano precisati i diametri e materiali di
tutte le tubazioni;
    c) l'impresa  fornisca  all'ente  adeguate  giustificazioni sulle
caratteristiche   chimico-fisiche   e  sulle  dimensioni  del  giunto
idroespansivo.   Di   tale   fatto   l'ente  dara'  comunicazione  al
Commissario  governativo.  In difetto delle predette giustificazioni,
l'impresa  avra'  l'obbligo di adottare il giunto water-stop da 36 cm
(art. 0.069 E.P) gia' previsto nel progetto definitivo;
    d) adeguate  giustificazioni  dovranno inoltre essere fornite per
quanto  riguarda  l'introduzione  del giunto di ripresa tipo Sika 2D,
non previsto nell'elenco prezzi.
  Visto  il progetto esecutivo dell'opera "Collegamento dell'impianto
di  trattamento  dei  reflui  civili  dell'area  urbana di Cagliari e
comuni  limitrofi (Is Arenas) al serbatoio di Simbirizzi 3o lotto, il
cui quadro economico si riporta nel sottostante modello comparativo:



                               Q.E.        Economie        Q.E.
                           Affidamento   /Maggioraz.  Aggiudicazione

A) Lavori
Lavori a base d'appalto  13.465.804.143
Ribasso d'asta 21,544%                  -2.901.072.845
Lavori aggiuntivi                         +439.999.490
Sommano A)                                            11.004.730.788
 B) Somme a disposizione
Espropriazioni              40.975.000     -22.950.967    18.024.033
Interventi impianto
  di depurazione           200.000.000                   200.000.000
Ricerca intrusione
  in fognatura             100.000.000                   100.000.000
Oneri allaccio
  Telefonico                10.000.000                    10.000.000
Oneri per aumento
  potenza ENEL                             +80.000.000    80.000.000
Consulenze fase avviamento  50.000.000                    50.000.000
Controllo e monitoraggio
  ciclo sistema            200.000.000                   200.000.000
 C)Imprevisti e interventi
di completamento            479.743.253  -16.243.658     463.499.595
 D) Spese generali        1.226.623.141                1.226.623.141
 E) IVA                   3.058.680.457 -480.804.883   2.577.875.592
                         -------------- -------------  --------------
               Totale    18.831.825.994 -2.901.072.845 15.930.753.149



  Atteso   che   le   economie   realizzate  costituiranno  provvista
finanziaria  a  favore  degli altri interventi di cui al PIC INTERREG
IIC;
  Vista   la   nota  n.  1230,  del  26 gennaio  2000,  trasmessa  al
Commissario  in  data 27 gennaio 2000 con cui l'assessorato regionale
dei   lavori  pubblici,  ha  trasmesso  all'ufficio  del  Commissario
governativo,  la  determinazione  predetta, unitamente agli elaborati
progettuali dell'opera;
  Ritenuto di dover procedere all'approvazione del progetto esecutivo
dell'intervento denominato "Collegamento dell'impianto di trattamento
dei  reflui  civili  dell'area  urbana di Cagliari e comuni limitrofi
(Is Arenas) al serbatoio di Simbirizzi 3o lotto";
  Vista  l'ordinanza  n.  149  del  16 luglio 1999, con la quale sono
stati  rifissati  i termini di inizio e compimento dei lavori e delle
esproriazioni;
  Viste  le ordinanze del Commissario governativo n. 81 del 12 agosto
1997,  e  n.  154  del  30 luglio  1999, con le quali il coordinatore
dell'ufficio  del Commissario, ai sensi dell'art. 2 dell'ordinanza n.
2409/95,   e'  stato  nominato  sub-commissario  governativo  per  la
contabilita' e per l'attuazione della programmazione commissariale;
                               Ordina:
                               Art. 1.
           Approvazione del progetto e procedure ablative
  1.  Sulla base del parere favorevole espresso con la determinazione
del direttore generale dell'assessorato regionale dei lavori pubblici
n.  14 del 26 gennaio 2000 ai sensi della legge regionale n. 24/1987,
a  condizione  che  vengano  apportate  le  modifiche ed integrazioni
progettuali  di  cui ai punti a), b), c) e d) nella medesima premessa
indicate, e' approvato:
    il progetto "esecutivo" dei lavori di "Collegamento dell'impianto
di  trattamento  dei  reflui  civili  dell'area  urbana di Cagliari e
comuni  limitrofi  (Is  Arenas)  al serbatoio di Simbirizzi 3o lotto"
secondo  il seguente quadro economico, che viene rimodulato cosi come
sottoindicato:




A) Lavori
   Importo di aggiudicazione              11.004.730.788
B) Somme a disposizione
   Espropriazioni                             18.024.033
   Interventi impianto di depurazione        200.000.000
   Ricerca intrusione in fognatura           100.000.000
   Oneri allaccio telefonico                  10.000.000
   Oneri per aumento potenza Enel             80.000.000
   Consulenze fase avviamento                 50.000.000
   Controllo e monitoraggio ciclo sistema    200.000.000
C) Imprevisti e interventi di completamento  463.499.595
D) Spese generali                          1.226.623.141
E) IVA                                     2.577.875.592
                                          --------------
                      Totale              15.930.753.149



  2.  E' confermata la dichiarazione di pubblica utilita', urgenza ed
indifferibilita',  a tutti gli effetti di legge, dei lavori di cui al
progetto esecutivo approvato con la presente ordinanza.
  3.  Ai  sensi  dell'art.  13 della legge 25 giugno 1865, n. 2359, i
termini  per  l'inizio  ed  il  compimento delle espropriazioni e dei
lavori  dell'intervento  sono  fissati  nel seguente modo a decorrere
dalla data del presente provvedimento:
    espropriazioni: inizio - entro mesi - 3;
    espropriazioni: compimento - entro mesi - 36;
    lavori: inizio - entro mesi - 3;
    lavori: compimento - entro mesi - 16.