Estratto decreto n. 96 del 27 gennaio 2000
    Specialita' medicinale BENDALINA, anche nella forma e confezione:
"0,5%  collirio"  1  flacone da 7 ml (nuova confezione di specialita'
medicinale  gia' registrata), alle condizioni e con le specificazioni
di seguito indicate.
    Titolare A.I.C.: Az. Chim. Riun. Angelini Francesco ACRAF S.p.a.,
con sede legale e domicilio fiscale in viale Amelia, 70 - 00181 Roma,
codice fiscale n. 03907010585.
    Produttore:  la  produzione  e il controllo sono effettuati dalla
societa' titolare dell'A.I.C., nello stabilimento sito in Ancona, via
Vecchia del Pinocchio n. 22.
    Confezioni  autorizzate: numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      "0,5% collirio" 1 flacone da 7 ml;
      A.I.C. n. 024855049 (in base 10), 0RQJJ9 (in base 32);
      classe: "C".
    Composizione: 100 ml contengono:
      principio attivo: bendazac lisina 0,5 g;
      eccipienti: glicerilpolietilenglicole ricinoleato 3 g; potassio
cloruro  0,650  g;  idrossipropilmetilcellulosa 0,500 g; acido borico
0,480 g; L-lisina 0,176 g; sodio edetato 0,050 g; benzalconio cloruro
0,010 g; acqua per preparazioni iniettabili q.b. a 100 ml.
    Indicazioni   terapeutiche:  coadiuvante  nel  trattamento  della
cataratta  (cataratta  degenerativo  presenile  e  senile:  cataratta
giovanile,  cataratta  diabetica: opacizzazione della corteccia o del
nucleo del cristallino di diversa origine e natura).
    Classificazione  ai  fini della fornitura: "medicinale soggetto a
prescrizione medica" (art. 4, decreto legislativo n. 539/1992).
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.