Estratto decreto n. 813 del 6 dicembre 1999
    E'   autorizzata  l'immissione  in  commercio  della  specialita'
medicinale  VERAPAMIL  per  uso  umano  a denominazione comune, nelle
forme   e   confezioni:   "120  mg  capsule  a  rilascio  prolungato"
30 capsule;  "240  mg capsule a rilascio prolungato" 30 capsule, alle
condizioni e con le specificazioni di seguito indicate.
    Titolare A.I.C.: Doc Generici S.r.l., con sede legale e domicilio
fiscale  in  Milano,  via  Manuzio,  7,  c.a.p. 20100, Italia, codice
fiscale n. 11845960159.
    Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      confezione: "120 mg capsule a rilascio prolungato", 30 capsule;
      A.I.C. n. 034255036/G (in base 10), 10PD5W (in base 32);
      forma   farmaceutica:  capsula  rigida  a  rilascio  prolungato
(capsula di gelatina dura cessione protratta);
      classe: "A";
      prezzo:  il  prezzo  sara'  determinato  ai sensi dell'art. 70,
comma 4,  della  legge  23  dicembre  1998,  n.  448,  e all'art. 36,
comma 9, della legge 27 dicembre 1997, n. 449;
      classificazione  ai fini della fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992);
      validita'   prodotto   integro:   36   mesi   dalla   data   di
fabbricazione.
    Produttore:   Ethypharm  Industries  S.A.  stabilimento  sito  in
Francia, 21, Rue Saint-Matthieu - Houdan (produzione, confezionamento
e  controlli);  Special  Product's  Line  S.r.l. stabilimento sito in
Italia,  via  Campobello,  15  -  Pomezia  (Roma)  (confezionamento e
controlli).
    Rilascio  dei lotti: Ethypharm Industries S.A.; Special Product's
Line S.r.l.
    Composizione:
      capsula  a  rilascio  prolungato  dati espressi per 1 capsula a
rilascio prolungato:
        principio attivo: verapamil cloridrato 120 mg;
        eccipienti: microgranuli di saccarosio e amido di mais 20 mg;
gomma   lacca  11,3  mg;  copolimero  dell'acido  metacrilico  e  del
metil-metacrilato    (eudragit    L    100)   0,75   mg;   copolimero
dell'etilacrilato  e dell'acido metacrilico (eudragit L 30 D) 3,6 mg;
copolimero  dell'etilacrilato  e del metilmetacrilato (eudragit NE 30
D) 1,23 mg; dietilftalato 0,37 mg; talco 1,6 mg;
      confezione: "240 mg capsule a rilascio prolungato", 30 capsule;
      A.I.C. n. 034255048/G (in base 10), 10PD68 (in base 32);
      forma   farmaceutica:  capsula  rigida  a  rilascio  prolungato
(capsula di gelatina dura cessione protratta);
      classe: "A";
      prezzo:  il  prezzo  sara'  determinato  ai sensi dell'art. 70,
comma  4,  della legge 23 dicembre 1998, n. 448, e all'art. 36, comma
9, della legge 27 dicembre 1997, n. 449;
      classificazione  ai fini della fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992);
      validita'   prodotto   integro:   36   mesi   dalla   data   di
fabbricazione.
    Produttore:   Ethypharm  Industries  S.A.  stabilimento  sito  in
Francia, 21, Rue Saint-Matthieu - Houdan (produzione, confezionamento
e  controlli);  Special  Product's  Line  S.r.l. stabilimento sito in
Italia,  via  Campobello,  15  -  Pomezia  (Roma)  (confezionamento e
controlli).
    Rilascio  dei lotti: Ethypharm Industries S.A.; Special Product's
Line S.r.l.
    Composizione:
      1 capsula a rilascio prolungato:
        principio attivo: verapamil cloridrato 240 mg;
        eccipienti: microgranuli di saccarosio e amido di mais 40 mg;
gomma   lacca  22,6  mg;  copolimero  dell'acido  metacrilico  e  del
metil-metacrilato    (eudragit    L    100)    1,5   mg;   copolimero
dell'etilacrilato  e dell'acido metacrilico (eudragit L 30 D) 7,2 mg;
copolimero  dell'etilacrilato  e del metilmetacrilato (eudragit NE 30
D) 2,46 mg; dietilftalato 0,74 mg; talco 3,2 mg.
    Indicazioni   terapeutiche:   insufficienza  coronarica  acuta  e
cronica.  Trattamento  dei  postumi  dell'infarto miocardico. Aritmie
ipercinetiche   sopraventricolari   come   tachicardia   parossistica
sopraventricolare,   fibrillazione   e  flutter  atriali  a  risposta
ventricolare rapida, extrasistolie. Ipertensione arteriosa.
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.