IL DIRETTORE GENERALE
        dell'ufficio centrale per i beni artistici e storici

  Vista la legge 25 marzo 1997, n. 78;
  Visto il decreto ministeriale 11 dicembre 1997, n. 507;
  Visto il decreto ministeriale 13 gennaio 1998;
  Visto il decreto ministeriale 23 novembre 1998;
  Vista  la  nota  n.  19973  del  29  novembre 1999, con la quale la
sopraintendenza  per  i  beni  artistici  e  storici  di  Firenze, ha
richiesto l'attuazione in via permanente del biglietto cumulativo per
la   visita   del  complesso  museografico  di  Palazzo  Pitti,  gia'
autorizzato  sperimentalmente per un anno con decreto ministeriale 23
novembre 1998;
  Considerate    le    positive    valutazioni    della    competente
soprintendenza,  sentito  il parere favorevole del comitato biglietti
ingresso musei nella riunione del 10 dicembre 1999;
                              Decreta:
  E'  autorizzata  l'emissione  dei seguenti biglietti cumulativi per
l'ingresso nel complesso museografico di Palazzo Pitti di Firenze:
    Firenze  -  complesso  museografico  di  Palazzo  Pitti (galleria
paladina  e  appartamenti  monumentali,  museo  delle carrozze, museo
delle  porcellane,  galleria  arte  moderna,  galleria del costume) e
giardino di Boboli L. 20.000 (EURO 10,33).
  L'ingresso  al  medesimo  complesso e' consentito dalle ore 16 alla
chiusura delle singole sedi espositive con validita' per tre giorni e
con biglietto ridotto di L. 15.000 (EURO 7,65).
  Il  presente  decreto  sara' inviato alla registrazione della Corte
dei   conti   e  sara'  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.
    Roma, 10 gennaio 2000
                                         Il direttore generale: Serio
Registrato alla Corte dei conti il 10 febbraio 2000
Registro n. 1 Beni e attivita' culturali, foglio n. 33