IL DIRETTORE
                  del Dipartimento per lo sviluppo
           ed il potenziamento delle attivita' di ricerca
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168, concernente l'istituzione del
Ministero   della   ricerca  scientifica  e  tecnologica  di  seguito
denominato MURST;
  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modifiche ed integrazioni;
  Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20;
  Viste  le  domande presentate ai sensi del decreto ministeriale del
23 ottobre 1997, n. 629, e i relativi esiti istruttori;
  Vista  la  nota  ministeriale  del  6 agosto  1999  concernente  la
distinzione  tra funzione gestionale e funzione di indirizzo politico
amministrativo;
  Tenuto   conto   delle  proposte  formulate  dal  comitato  tecnico
scientifico  aree depresse nella riunione del 17 novembre 1999 di cui
ai punto 5 del verbale n. 55;
  Considerato che per tutti i progetti proposti per l'ammissione alle
agevolazioni  nella  predetta  riunione  esiste  o  e'  in  corso  di
acquisizione la certificazione di cui al decreto legislativo 8 agosto
1994, n. 490, cosi' come integrato dall'art. 15 della legge 23 maggio
1997, n. 135, e successive modificazioni e integrazioni;
  Visto   il  decreto  ministeriale  n.  780  del  30  dicembre  1999
pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 23
febbraio 2000, n. 44;
  Verificata  la sussistenza sul suddetto decreto di specifici errori
materiali  e  ritenuta  l'opportunita'  di  procedere  alla  relativa
rettifica;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Per  i progetti di cui agli articoli 1 e 2 del decreto ministeriale
n.  780  del 30 dicembre 1999, l'ammissibilita' delle spese, ai sensi
del  decreto  ministeriale  n.  629  del  23  ottobre  1997, e' cosi'
rettificata:
    ditta: Sinter & Net S.c.r.l. - Milano (classificata piccola/media
impresa).
  Progetto: S116-C/F.
  Tipologia  dell'iniziativa:  realizzazione  di un centro di ricerca
con annesso progetto di formazione.
Progetto del centro di ricerca:
  Ammissibilita'  delle  spese  a  decorrere  dal  4 novembre 1998 ad
eccezione   per   i  costi  di  progettazione  e  per  gli  studi  di
fattibilita' la cui ammissibilita' decorre dai dodici mesi precedenti
al 4 novembre 1998.
Progetto di formazione:
  Ammissibilita'  delle  spese  a  decorrere dal novantesimo giorno a
partire dal 4 novembre 1998.
    ditta:  Ilva  Pali  Dalmine  S.r.l.  -  Torre Annunziata (Napoli)
(classificata piccola/media impresa).
  Progetto: S001-P.
  Titolo del progetto: ricerca e definizione di una barriera stradale
di  sicurezza  semirigida  a  dissipazione  controllata  dell'energia
d'urto con correzione d'assetto.
  Ammissibilita'  delle  spese  a  decorrere dal novantesimo giorno a
partire dal 10 marzo 1998.
    ditta:  PCM  S.r.l.  -  Somma  Vesuviana  (Napoli)  (classificata
piccola/media impresa).
  Progetto: S003-P.
  Titolo  del  progetto:  tecnologie per la realizzazione di forme di
avvolgimento  e  strutture di contenimento di magneti superconduttori
ad alto campo.
  Ammissibilita'  delle  spese  a  decorrere dal novantesimo giorno a
partire dal 27 marzo 1998.
  Ditta:   Flaminia   S.p.a.   -   Fabriano   (Ancona)  (classificata
piccola/media impresa).
  Progetto: S055-P.
  Titolo del progetto: nuove cappe aspiranti Hi-Tech.
  Ammissibilita'  delle  spese  a  decorrere dal novantesimo giorno a
partire dal 23 luglio 1998.
    Ditta:  Poli  S.p.a.  -  Varallo  Sesia  (Vercelli) (classificata
piccola/media impresa).
  Progetto: S074-P.
  Titolo  del  progetto:  "Controllo e struttura meccanica innovativi
per macchine di misura".
  Ammissibilita'  delle  spese  a  decorrere dal novantesimo giorno a
partire dal 14 agosto 1998.
    ditta: Urmet Sud S.p.a. - Roma (classificata grande impresa).
  Progetto: S093-P.
  Titolo  del  progetto: nuova piattaforma per nodi di servizio nelle
reti intelligenti per telecomunicazioni.
  Ammissibilita'  delle  spese  a  decorrere dal novantesimo giorno a
partire dal 1 ottobre 1998.
    ditta:  Icap  Leather Chem S.p.a - Lainate (Milano) (classificata
piccola/media impresa).
  Progetto: S119-P.
  Titolo  del  progetto: ricerca e sviluppo di una famiglia di resine
acriliche  in  emulsione  acquosa  con  caratteristiche ingrassanti e
riconcianti.
  Ammissibilita'  delle  spese  a  decorrere dal novantesimo giorno a
partire dall'11 novembre 1998.
    ditta: Masmec S.r.l. - Modugno (Bari) (classificata piccola/media
impresa).
  Progetto: S124-P.
  Titolo   del   progetto:  Mimo  -  Metodologie  innovative  per  il
monitoraggio   automatizzato   di  prodotti  e  componenti  per  beni
strumentali ad alte prestazioni.
  Ammissibilita'  delle  spese  a  decorrere dal novantesimo giorno a
partire dal 19 novembre 1998.
    ditta:  Nastrificio  Star  Pennsylvania  -  New Flower - S.p.a. -
Ferrara (classificata piccola/media impresa).
  Progetto: S162-P.
  Titolo  del  progetto:  "Ricerca  e  sviluppo  sperimentale di film
polimerico   multiuso,   adatto   per   contenimento,  imballaggio  o
decorazione, dotato di nuove caratteristiche strutturali".
  Ammissibilita'  delle  spese  a  decorrere dal novantesimo giorno a
partire dal 24 febbraio 1999.
    ditta: CSELT - Centro studi e laboratori telecomunicazioni S.p.a.
- Torino (classificata grande impresa).
  Progetto: S169-P.
  Titolo   del   progetto:   sistema  di  nuova  generazione  per  le
comunicazioni mobili.
  Ammissibilita'  delle  spese  a  decorrere dal novantesimo giorno a
partire dal 10 marzo 1999.