IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO
  Vista la legge 5 novembre 1968, n. 1115, e successive modificazioni
ed integrazioni;
  Visto  il  decreto-legge  21 marzo  1988,  n.  86,  convertito, con
modificazioni, nella legge 20 maggio 1988, n. 160;
  Vista la legge 23 luglio 1991, n. 223;
  Visto  il  decreto-legge  20 maggio  1993,  n. 148, convertito, con
modificazioni, nella legge 19 luglio 1993, n. 236;
  Visti gli articoli 1 e 12 del decreto-legge 16 maggio 1994, n. 299,
convertito, con modificazioni, nella legge 19 luglio 1994, n. 451;
  Vista la direttiva ministeriale n. 91 del 19 luglio 1995, in merito
alla individuazione del quinquennio di cui all'art. 1, comma 9, della
citata legge n. 223/1991;
  Visto il decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale
n.   21091   del   4 luglio   1996   di   reiezione  dell'istanza  di
riconoscimento   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale,  per  ristrutturazione aziendale, in favore dei lavoratori
della  S.c.p.a. Alures (gruppo Alumix), con sede legale in Portoscuso
- localita' Portovesme (Cagliari), per l'unita' produttiva di Novara,
per il periodo dal 13 febbraio 1995 al 12 febbraio 1996;
  Visto il ricorso al tribunale amministrativo regionale del Piemonte
proposto  dalla  S.c.p.a.  Alures  per  ottenere  l'annullamento  del
decreto ministeriale n. 21091 del 4 luglio 1996;
  Riesaminata,  a  seguito  della presentazione del detto ricorso, la
documentazione istruttoria della societa' in questione;
  Acquisite  le  risultanze  istruttorie del comitato tecnico, di cui
all'art.  19, comma 5, della legge 28 febbraio 1986, n. 41, il quale,
nella  seduta  del  14 maggio 1996, ha espresso parere negativo circa
l'istanza  presentata  dalla S.c.p.a. Alures, per l'unita' di Novara,
in  quanto dalla relazione del competente organo ispettivo emergevano
elementi  non  positivi  per  cio'  che  riguardava  l'attuazione del
programma  di  ristrutturazione, prendendo a riferimento, unicamente,
quanto  comunicato,  dallo  stesso  Ispettorato, con nota n. 3781 del
10 maggio 1995;
  Rilevato  che,  lo  stesso  organo  collegiale,  nella  seduta  del
14 maggio   1996   ha   espresso   parere   favorevole  relativamente
all'istanza   presentata   dalla   S.c.p.a  Alures  per  l'unita'  di
Portovesme  (Cagliari),  in  quanto  l'esame  degli  atti  istruttori
confermava   che   il   piano   di   ristrutturazione  presentato  da
quest'ultima  risultava  in  linea con quanto deliberato nella seduta
del 15 febbraio 1995, in ordine al piano del gruppo Alumix e societa'
controllate;
  Visto il decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale
n.  21096  del 9 luglio 1996, con cui e' stato approvato il programma
di  ristrutturazione  aziendale ed e' stata, altresi', autorizzata la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale,  per il periodo 11 gennaio 1995-10 gennaio 1996, in favore
dei lavoratori interessati dipendenti dalla S.c.p.a Alures, unita' di
Portovesme (Cagliari);
  Viste  le  note numeri 4768 e 5094, rispettivamente datate 7 giugno
1995  e  19 giugno  1995,  con le quali l'Ispettorato provinciale del
lavoro di Novara esprimeva parere favorevole in merito alla richiesta
avanzata  dalla  societa'  in  questione,  per  l'unita'  di  Novara,
evidenziando  come  la  medesima societa', "pur non avendo un singolo
piano  di  ristrutturazione,  e'  inserita  nel  piano complessivo di
ristrutturazione/privatizzazione del gruppo Alumix ex EFIM";
  Vista,  la  nota  n.  7389  del  28 settembre  1995, nella quale si
richiamavano  le  precedenti  note  numeri 4768 e 5094, ove lo stesso
Ispettorato  provinciale  del  lavoro  di  Novara,  in relazione alla
richiesta  di  proroga  del  succitato  trattamento  di  integrazione
salariale,   esprimeva,  alla  fine,  parere  favorevole,  rilevando,
altresi',  che  erano  in  corso  le trattative per la cessione della
S.c.p.a   Alures,  nel  rispetto  del  piu'  complesso  programma  di
ristrutturazione del gruppo Alumix;
  Preso   atto   che   l'istanza  di  ammissione  al  trattamento  di
integrazione   salariale,   avanzata   per   l'unita'  di  Portovesme
(Cagliari)  si  fondava  sui  medesimi presupposti di quelli relativi
all'unita' di Novara;
  Tenuto  conto che con il predetto decreto ministeriale n. 21096 del
9 luglio  1996  era  stato  riconosciuto che, le medesime condizioni,
accertate  nel  caso di Portovesme (Cagliari), erano risultate idonee
al riconoscimento del trattamento in questione;
  Considerato  che la programmazione svolta circa la ristrutturazione
e la dismissione del gruppo Alumix, nell'ambito della privatizzazione
dell'EFIM  di  cui  il  gruppo  faceva parte, coinvolgeva entrambe le
unita' produttive della S.c.p.a Alures;
  Ritenuto,  pertanto, per parita' di trattamento, di dover procedere
all'approvazione  del  programma di ristrutturazione presentata dalla
S.c.p.a Alures, unita' di Novara, per il periodo dal 13 febbraio 1995
al   12 febbraio   1996,   in   quanto   facente   parte  integrante,
quest'ultima,  del gruppo Alumix, per il quale era stato presentato e
approvato un piano di ristrutturazione complessa;
                              Decreta:
  Per   le  motivazioni  in  premessa  esplicitate  e'  approvato  il
programma  per  ristrutturazione  aziendale,  della  S.c.p.a.  Alures
(gruppo  Alumix),  sede  legale  Portoscuso  (Cagliari)  e  unita' di
Novara, per il periodo dal 13 febbraio 1995 al 12 febbraio 1996.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 28 febbraio 2000
                                  Il Sottosegretario di Stato: Morese