IL DIRETTORE GENERALE
                   del Dipartimento delle entrate
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n.  605 e successive modificazioni, concernente disposizioni relative
all'anagrafe tributaria ed al codice fiscale dei contribuenti;
  Visto  il  decreto  del  Ministero delle finanze 17 settembre 1999,
pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 235
del  6 ottobre 1999, che stabilisce le modalita' per la comunicazione
all'anagrafe  tributaria, da parte degli ordini professionali e degli
altri  enti  ed  uffici  preposti  alla  tenuta  di albi, registri ed
elenchi  istituiti  per  l'esercizio  di attivita' professionali e di
lavoro  autonomo  -  su  supporti  magnetici  o  tramite collegamenti
telematici  diretti  -  dei  dati  e  delle  notizie  concernenti  le
iscrizioni, variazioni e cancellazioni;
  Visto  in  particolare che del predetto decreto del Ministero delle
finanze 17 settembre 1999 costituiscono parte integrante gli allegati
A   (recante  la  nota  di  accompagnamento  da  utilizzarsi  per  la
trasmissione  dei dati registrati su supporti magnetici) e B (recante
le  specifiche tecniche concernenti le modalita' di comunicazione dei
dati  mediante  supporti  magnetici o tramite collegamenti telematici
diretti con il sistema informativo del Ministero delle finanze);
  Considerata  la  necessita'  di  apportare  alcune  modifiche  alle
specifiche  tecniche  stabilite nell'allegato B al citato decreto del
Ministero  delle  finanze  17 settembre 1999, al fine di rendere piu'
agevole la comunicazione dei dati;
  Ritenuta  in  particolare  la  necessita'  di  sostituire i punti 3
(denominato  "Caratteristiche dei files contenenti le comunicazioni")
e  4  (denominato "Caratteristiche dei flles esiti") di cui al citato
allegato B al decreto del Ministero delle finanze 17 settembre 1999;
  Visto  l'art.  16  del  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29,
concernente   nuove   disposizioni   in   materia,  tra  l'altro,  di
organizzazione   e   di  rapporti  di  lavoro  nelle  amministrazioni
pubbliche;
  Visto l'art. 13 della legge 8 maggio 1998, n. 146, in base al quale
devono  essere  adottati  dal Ministro delle finanze esclusivamente i
provvedimenti   che   sono   espressione   del  potere  di  indirizzo
politico-amministrativo,  di  cui  agli articoli 3, comma 1, e 14 del
decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.  I  punti 3 (denominato "Caratteristiche dei files contenenti le
comunicazioni") e 4 (denominato "Caratteristiche dei files esiti") di
cui   all'allegato   B   al   decreto  del  Ministero  delle  finanze
17 settembre   1999,   pubblicato   nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica  italiana  n.  235  del  6 ottobre  1999  - concernente le
modalita'  per  la  comunicazione  all'anagrafe  tributaria, da parte
degli ordini professionali e degli altri enti ed uffici preposti alla
tenuta  di  albi,  registri  ed  elenchi istituiti per l'esercizio di
attivita' professionali e di lavoro autonomo, su supporti magnetici o
tramite  collegamenti  telematici  diretti,  dei dati e delle notizie
concernenti   le   iscrizioni,  variazioni  e  cancellazioni  -  sono
sostituiti  dai  corrispondenti  punti  3  e  4 del testo allegato al
presente decreto.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 23 marzo 2000
                                        Il direttore generale: Romano