A  parziale  modifica  della  circolare  10  marzo 2000, n. 830017,
pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  65  del 18 marzo 2000, si
comunica  che,  al fine di una piu' puntuale applicazione del decreto
ministeriale  25  marzo  1999,  i  punti  1), 2) e 9) dello schema di
dichiarazione-domanda  ad  essa  allegato,  vengono  modificati  come
segue:
    1)  di  non  avere  usufruito  di  contributi erogati da regioni,
province   autonome,   finanziarie   regionali   od   organismi   con
partecipazione maggioritaria delle regioni, non finalizzati a singole
iniziative, ma erogati sulla generalita' delle spese del consorzio;
    2)  di  avere  (non  avere)  usufruito  di  contributi erogati da
Ministeri, enti pubblici, regione, finanziarie regionali od organismi
con partecipazione maggioritaria delle regioni a fronte di specifiche
attivita'  promozionali  verso  l'estero (in caso positivo, indicare:
ente  erogatore,  norma  in  base  alla  quale  e'  stato disposto il
contributo,  relativo  importo,  iniziative per le quali lo stesso e'
stato   erogato,  allegando  copia  del  provvedimento  o  della  sua
richiesta  nonche'  il  riferimento  alla  voce  di  bilancio  in cui
l'importo e' stato registrato);
    2-bis)  di  avere  (non  avere) usufruito di contributi erogati a
qualsiasi  titolo  da  province,  comuni, camere di commercio, centri
esteri  regionali  (in  caso  positivo,  indicare:  ente erogatore ed
importo  erogato, nonche' il riferimento alla voce di bilancio in cui
l'importo e' stato registrato);
    9)  le  imprese  partecipanti  all'attivita'  consortile non sono
contemporaneamente  associate  a  piu'  di  due  consorzi, di cui uno
promozionale  ed  uno  di  vendita,  che  usufruiscono dei contributi
finanziari  annuali  di cui alla legge 21 febbraio 1989, n. 83 (se le
imprese  consorziate  partecipano  ad  altro  consorzio,  indicare le
stesse e la ragione sociale di quest'ultimo, specificando se trattasi
di consorzio di vendita o di promozione).

                                     Il direttore generale
                                per la promozione degli scambi
                           e l'internazionalizzazione delle imprese
                                         Sardi De Letto