Regime  di  rimborsabilita' e prezzo di vendita della specialita'
medicinale BETAFERON, interferone beta 1 b ricombinante - autorizzata
con procedura centralizzata europea.
    Titolare A.I.C.: Schering A.G.
                        IL DIRIGENTE GENERALE
                 del Dipartimento per la valutazione
                dei medicinali e la farmacovigilanza
  Visto  il  decreto  legislativo  n.  29  del  3 febbraio  1993 e le
successive modifiche ed integrazioni;
  Visto il proprio decreto UAC/C del 23 dicembre 1998 con il quale la
specialita'  medicinale  Betaferon (interferone beta 1b ricombinante)
15  flaconcini  0,25 mg + 15 flaconcini 2 ml e' stata classificata in
classe A/65;
  Visto   il   parere  espresso  in  data  7/8 settembre  1999  dalla
Commissione  unica  del farmaco concernente la modifica della nota 65
di  cui  all'allegato  1 al provvedimento della Commissione unica del
farmaco  7 agosto  1998,  concernente "Revisione delle Note riportate
nel   provvedimento   10 dicembre   1993   di  riclassificazione  dei
medicinali  e successive modificazioni" integrato dai provvedimenti 2
e 10 novembre 1998;
  Visto il proprio decreto del 29 dicembre 1999;
  Visto il decreto legislativo n. 44 del 18 febbraio 1997 "Attuazione
della  direttiva  n.  93/39  CEE  che modifica le direttive n. 65/65,
75/318 e 75/319 CEE;
  Visto  l'art. 3 della direttiva n. 65/65 modificata dalla direttiva
93/39 CEE;
  Visto  il  decreto  legislativo  30 giugno 1993, n. 266, recante il
"Riordinamento del Ministero della sanita' a norma dell'art. 1, comma
1,  lettera h), della legge 23 ottobre 1992, n. 421", con particolare
riferimento all'art. 7;
  Vista  la  legge  24 dicembre 1993, n. 537, concernente "Interventi
correttivi  di finanza pubblica" con particolare riferimento all'art.
8;
  Vista    la    decisione    della   Commissione   europea   recante
l'autorizzazione   all'immissione   in  commercio  della  specialita'
medicinale  "Betaferon",  nella confezione 15 flaconcini 0,25 mg + 15
siringhe uso vetro uso sottocutaneo;
  Vista   la   domanda   con   la   quale  la  ditta  ha  chiesto  la
classificazione   ai  fini  della  rimborsabilita'  della  confezione
scatola   15   flaconcini  0,25  mg  +  15  siringhe  uso  vetro  uso
sottocutaneo;
  Visto  l'art.  1, comma 41, della legge n. 662 del 23 dicembre 1996
secondo  il  quale le specialita' medicinali autorizzate ai sensi del
regolamento  CEE 2309/93 sono cedute dal titolare dell'autorizzazione
al  Servizio  sanitario  nazionale  ad  un  prezzo contrattato con il
Ministero  della  sanita', su conforme parere della Commissione unica
del    farmaco,    secondo   i   criteri   stabiliti   dal   Comitato
interministeriale per la programmazione economica (CIPE);
  Vista la delibera CIPE del 30 gennaio 1997;
  Visto  il  parere  espresso  nella  seduta  4/5 aprile  2000  dalla
Commissione unica del farmaco;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  La "Nota 65" di cui all'allegato al provvedimento della Commissione
unica  del  farmaco  7 agosto 1998, concernente "Revisione delle note
riportate nel provvedimento 10 dicembre 1993 di riclassificazione dei
medicinali  e successive modificazioni" integrato dai provvedimenti 2
e 10 novembre 1998, nonche' dal decreto ministeriale 29 dicembre 1999
e' modificata come segue:
  "classe   A   limitatamente  alla  indicazione:  Sclerosi  multipla
relapsing-remitting   (recidivante-remittente)   nei   pazienti   con
punteggio di invalidita' compreso fra 1 e 5,5 all'EDSS di Kurtzke".
  Principio attivo: interferone beta 1 a ricombinante;
    Specialita': Avonex 4 flaconi liof. + 4 siringhe solv. + 8 aghi;
    Rebif  12  sir  22  mcg  6.000.000  UI.  Rebif.  -  12 sir 44 mcg
12.000.000 UI.
  Principio attivo: interferone beta 1 b ricombinante;
    Specialita' medicinale Betaferon sc 15 fl 0,3 mg + 15 fl;
    "Betaferon" sc. 15 fl 0,25 mg + 15 sir. uso vetro uso sc.
  Prescrizione  e  dispensazione riservata ai centri autorizzati, con
compilazione   delle   schede   di   cui  all'allegato 3  al  decreto
ministeriale 5 febbraio 1996.
  Classe  A:  limitatamente  all'indicazione:  pazienti  con sclerosi
multipla  secondariamente  progressiva - forma clinica caratterizzata
da  iniziale  decorso  remittente seguito da progressione con o senza
ricadute  -  che abbiano un punteggio di invalidita' compreso tra 3 e
6.5  all'EDSS  di Kurtzke e almeno 2 ricadute o 1 punto di incremento
all'EDSS nei due anni precedenti.
  Principio attivo: interferone beta 1 b ricombinante;
    Specialita' medicinale Betaferon sc. 15 fl 0,3 mg + 15 fl;
    "Betaferon" sc.15 fi 0,25 mg + 15 sir. uso vetro uso sc.
  Prescrizione  e  dispensazione riservata ai centri autorizzati, con
compilazione   delle   schede   di   cui  all'allegato 3  al  decreto
ministeriale  5 febbraio  1996,  opportunamente  modificate a livello
regionale.