Ai  sensi  della  delibera  n.  278/99 recante: "Procedura per lo
svolgimento  di  consultazioni  pubbliche  nell'ambito di ricerche ed
indagini conoscitive" intende procedere ad una consultazione pubblica
riguardante  un "Formulario" standard da adottare nelle comunicazioni
all'Autorita'  in  tema  di  condizioni  economiche  dei  servizi  di
telefonia  vocale  e  mobile  offerti  al pubblico dagli operatori di
telecomunicazioni.
    Tale  consultazione,  autorizzata dal consiglio in data 10 maggio
2000,  e'  svolta  nell'ambito di attivita' conoscitive finalizzate a
raccogliere  suggerimenti  e  commenti  sulla  struttura proposta del
"Formulario"  in  oggetto,  disponibile,  congiuntamente  al presente
documento,     sul    sito    web    dell'Autorita'    all'indirizzo:
http://www.agcom.it/provv/progettotrasparenza.htm
    L'Autorita',  pertanto,  invita  gli  operatori  licenziatari  di
servizi di telefonia vocale mobile e fissa a far pervenire le proprie
osservazioni e valutazioni in ordine a quanto sopra esposto.
    Commenti ed osservazioni al formulario dovranno essere inviati al
piu'  presto e comunque non oltre il 30 giugno 2000, anticipandoli in
formato        elettronico        al        seguente       indirizzo:
progettotrasparenzaagcom.it  e  tramite  raccomandata con ricevuta di
ritorno,  al  seguente  indirizzo:  Autorita'  per  le garanzie nelle
comunicazioni   -   Dipartimento   vigilanza  e  controllo  -  Centro
direzionale  Isola B 5 - 80143 Napoli, e devono recare sulla busta la
dicitura    "Consultazione    pubblica    sul   formulario   proposto
dall'Autorita' nell'ambito del "Progetto trasparenza ".
    Oltre  all'invio attraverso la posta elettronica, si invitano gli
operatori  interessati ad anticipare le loro osservazioni via fax, al
n. 081-7507877.
    Le  comunicazioni,  secondo  quanto  previsto  dalla  delibera n.
278/99 dell'Autorita' non precostituiscono alcun titolo, condizione o
vincolo  rispetto  ad  eventuali  successive decisioni dell'Autorita'
stessa  ed  hanno  meramente carattere consultivo per i summenzionati
fini conoscitivi.
    Al   termine   dell'esame   delle   comunicazioni  pervenute,  le
risultanze    degli   elementi maggiormente   significativi   saranno
pubblicate sul sito web dell'Autorita'.
    Il  presente documento e' pubblicato nel sito web (all'indirizzo:
http://www.agcom.it/progettotrasparenza),  nella  Gazzetta Ufficiale,
nonche' nel bollettino ufficiale dell'autorita'.