IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
                           di concerto con
                IL MINISTRO DEL TESORO, DEL BILANCIO
                  E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista  la  legge  12 agosto  1974, n. 370, art. 16, che dispone che
l'I.N.P.S.  si  avvalga,  in  via  prioritaria, dei fondi disponibili
delle  gestioni attive per il pagamento delle pensioni delle gestioni
finanziariamente passive;
  Vista  la legge 8 agosto 1995, n. 335, art. 3, comma 11, di riforma
del sistema pensionistico obbligatorio e complementare;
  Vista  la  legge  9 marzo  1989,  n.  88,  articoli  31  e  34,  di
ristrutturazione dell'I.N.P.S. e delI'I.N.A.I.L.;
  Vista  la  deliberazione n. 897 del 15 settembre 1998, con la quale
il  consiglio  di  amministrazione  dell'I.N.P.S. ha disposto, per il
fabbisogno  delle  gestioni passive, l'utilizzo per l'anno 1999 degli
avanzi   delle   gestioni   dei   contributi   e   delle  prestazioni
previdenziali   degli   artigiani   e   degli   esercenti   attivita'
commerciali;
  Considerato  che  per  l'anno  1999  il  tasso medio del rendimento
annuale dei titoli di Stato e' risultato pari a 3,643%;
  Ritenuto  doversi  procedere  ai  sensi  e  per  gli  effetti delle
disposizioni contenute nella legge n. 335/1995 sopra richiamata;
                              Decreta:
  La  misura  degli  interessi  da corrispondersi per l'utilizzazione
degli  avanzi delle gestioni di cui agli articoli 31 e 34 della legge
9  marzo  1989,  n.  88,  e' fissata, per l'anno 1999, in ragione del
3,643%.
    Roma, 2 maggio 2000

                                          Il Ministro del lavoro e
                                          della previdenza sociale
                                                   Salvi
p. Il Ministro del tesoro, del bilancio
    e della programmazione economica
                Giarda