IL DIRETTORE REGIONALE
                    delle entrate per la Liguria
  Vista  la  legge  29 ottobre  1991, n. 358, recante le norme per la
ristrutturazione del Ministero delle finanze che prevede la creazione
degli  uffici  delle  entrate  e  la  soppressione degli uffici delle
imposte  dirette,  del  registro,  dell'imposta sul valore aggiunto e
delle sezioni staccate della direzione regionale delle entrate;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 27 marzo 1992, n.
287,  nel  quale  e' stato previsto che nei comuni a maggior sviluppo
demografico  ed  economico  possano  essere  istituiti  uffici  delle
entrate a base circoscrizionale, la cui competenza puo' essere estesa
anche a comuni limitrofi;
  Visto  il  decreto  del  direttore  generale del dipartimento delle
entrate  n. 115676 del 6 giugno 2000, in corso di pubblicazione nella
Gazzetta  Ufficiale, con il quale sono istituiti in Genova tre uffici
circoscrizionali,   dei   quali   viene   determinata  la  competenza
territoriale;
  Visto  il  decreto  del  direttore  generale del dipartimento delle
entrate  n.  115676  del  6 giugno 2000, in precedenza citato, con il
quale  viene  fissata  l'attivazione  degli  uffici  delle entrate di
Genova in data 13 giugno 2000;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  La  competenza  degli  uffici  circoscrizionali  delle  entrate  di
Genova, relativamente ai carichi pregressi, e' determinata sulla base
degli  uniti elenchi in cui sono individuati gli atti che non vengono
ripartiti secondo il principio generale del domicilio fiscale.
  Il  presente  decreto  verra'  pubblicato  nella Gazzetta Ufflciale
della Repubblica italiana.
    Genova, 7 giugno 2000
                                        Il direttore regionale: Viola
---->    Vedere Elenco di pagg. 11-12   <----