Ai responsabili dei sistemi informativi
                              automatizzati   delle   amministrazioni
                              centrali   dello  Stato  e  degli  enti
                              pubblici non economici nazionali
                                  e, p.c.:
                              Al   Dipartimento   per   la   funzione
                              pubblica
                              Al Consiglio di Stato
                              Alla Corte dei conti
                              All'Avvocatura generale dello Stato
                              Alla Ragioneria generale dello Stato
                              Al Provveditorato generale dello Stato
  Si  rende  noto  che l'autorita', nell'adunanza dell'8 giugno 2000,
sulla base dei criteri predeterminati con la circolare AIPA/CR/16 del
12 febbraio 1998, pubblicatanella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana  -  serie  generale - n. 41 del 19 febbraio 1998, a mente di
quanto  disposto  dall'art.  13  del  decreto legislativo 12 febbraio
1993,  n.  39, atteso l'esito favorevole della procedura relativa, ha
deliberato la qualificazione della seguente societa' di monitoraggio:
    Formit Servizi S.r.l., via Roberto Scott, 20 - 00147 Roma.
  Pertanto,  il  nuovo  elenco delle societa' di monitoraggio, di cui
all'allegato  1,  sostituisce  integralmente  l'elenco  di  cui  alla
circolare  AIPA/CR/3  del  28 ottobre  1993,  come  aggiornato  dalle
circolari  AIPA/CR/7  del  28 ottobre  1994, AIPA/CR/8 del 9 febbraio
1995,  AIPA/CR/199  del  14 novembre  1995,  AIPA/CR/11 del 9 gennaio
1996,  AIPA/CR/19  del  16 dicembre  1998 ed AIPA/CR/21 del 28 maggio
1999.
  Tale  elenco  costituisce  la base di riferimento per l'attivazione
delle  procedure  di  affidamento  da parte delle amministrazioni che
intendessero   procedere   al   monitoraggio  dei  propri  contratti,
avvalendosi   di   societa'  specializzate,  ed  e'  suscettibile  di
integrazioni  e  modificazioni, che saranno rese note in concomitanza
di   successive  deliberazioni  dell'Autorita',  adottate  a  seguito
dell'ultimazione della relativa procedura di qualificazione.
                                                   Il presidente: Rey