IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

  Vista  la legge 17 maggio 1999, n. 144, che all'art. 1, comma 5, ha
previsto  l'istituzione  presso  il CIPE del "Sistema di monitoraggio
degli investimenti pubblici";
  Viste  le  proprie  deliberazioni 6 agosto 1999, n. 134, pubblicata
nella  Gazzetta Ufficiale n. 253 del 27 ottobre 1999, con la quale e'
stato  costituito  e  disciplinato  il  sistema di monitoraggio degli
investimenti  pubblici  e  15 febbraio  2000, n. 12, pubblicata nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  91 del 18 aprile 2000, con la quale e' stato
avviato  il  processo  per  la  costruzione del codice identificativo
degli investimenti pubblici;
  Considerato  che alla data odierna sono state approvate dal CIPE, e
successivamente   sottoscritte,   sedici   intese   istituzionali  di
programma  e  che,  in  attuazione  delle predette intese, sono stati
stipulati numerosi accordi di programma quadro;
  Preso  atto  che per sottoporre a monitoraggio i procedimenti e gli
interventi  previsti  dagli accordi di programma quadro stipulati ed,
al  contempo,  per  assicurare  procedure  comuni a tutti i soggetti,
risulta   opportuno  che  la  metodologia  adottata  sia  uniforme  e
compatibile  sin  dall'inizio  con  gli  standard  minimi che saranno
adottati  dal  sistema  di  monitoraggio  degli investimenti pubblici
(MIP) in via di attuazione;
  Ritenuto  opportuno che il sistema attualmente utilizzato da alcune
regioni  ed  amministrazioni sia esteso alla generalita' dei soggetti
che  sottoscrivono - o hanno gia' sottoscritto - accordi di programma
quadro ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 662;
  Preso atto dello stato di avanzamento delle attivita' connesse alla
realizzazione della banca dati degli investimenti pubblici;
                              Delibera:
  1.  Per  garantire  la  coerenza  del sistema di monitoraggio degli
interventi  previsti dagli accordi di programma quadro con il sistema
di   monitoraggio   degli  investimenti  pubblici  (MIP),  e  in  via
sperimentale,   tutti   gli  interventi  compresi  negli  accordi  di
programma  quadro  attuativi  di  intese  istituzionali  di programma
stipulate   tra   il  Governo  e  le  regioni  e  province  autonome,
sottoscritti ai sensi dell'art. 2, comma 203, lettera c), della legge
23 dicembre  1996,  n.  662, devono essere inseriti e gestiti tramite
l'applicazione  informatica  messa  a  punto  dal Dipartimento per le
politiche  di  sviluppo  e  coesione  del  Ministero  del tesoro, del
bilancio  e  della programmazione economica che, utilizzando Internet
come  rete  di trasmissione, e' accessibile, in modalita' controllata
tramite   password,  a  tutti  i  soggetti  utilizzatori  secondo  le
rispettive competenze.
  2.  Le  informazioni  necessarie per tutti gli interventi di cui al
punto  1 sono contenute nella scheda allegata che fa parte integrante
della  presente  deliberazione.  Successive modificazioni alla scheda
potranno  essere  apportate  sentita  la  Conferenza  Stato-regioni e
province autonome.
  3.  Il  Dipartimento  per  le  politiche  di sviluppo e di coesione
provvedera'    tempestivamente   all'adeguamento   dell'applicazione,
secondo  le  indicazioni  in  merito  ai  criteri  di  codifica ed ai
contenuti informativi definiti in ambito MIP.
  4.  Il  Dipartimento  per  le  politiche  di sviluppo e di coesione
fornira' adeguata assistenza tecnica ai soggetti utilizzatori.
  5.   Gli   accordi  di  programma  quadro  attuativi  delle  intese
istituzionali  di  programma  potranno  essere  sottoscritti  solo in
presenza della preventiva immissione dei dati nel sistema.
  6. Entro sessanta giorni dalla data di pubblicazione della presente
deliberazione  sara'  completata  l'immissione,  ad  opera e sotto il
controllo del "Soggetto responsabile" di ciascun accordo di programma
quadro,  nel  sistema  dei  dati  relativi  agli accordi di programma
quadro  sottoscritti  anteriormente  a tale data. Decorso inutilmente
tale  termine  il  caso sara' sottoposto al comitato istituzionale di
gestione   della  relativa  intesa  istituzionale  di  programma  per
l'eventuale sospensione operativa dell'accordo di programma quadro.
    Roma, 25 maggio 2000
                                        Il Presidente delegato: Visco
Registata alla Corte dei conti il 26 giugno 2000
Registro  n. 3 Tesoro, bilancio e programmazione economica, foglio n.
106