IL MINISTRO DELL'UNIVERSITA'
              E DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Vista  la  legge  2 agosto 1999, n. 264 recante norme in materia di
accessi  ai corsi universitari ed, in particolare, l'art. 1, comma 1,
lettera e);
  Visto  il  decreto  legislativo  25 luglio  1998,  n.  286  ed,  in
particolare, l'art. 39, comma 5;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n.
394 ed, in particolare, l'art. 46;
  Vista  la  richiesta  in data 29 giugno 2000 dell'Universita' degli
studi  di  Torino  in ordine alla necessita' di programmare il numero
dei  posti  disponibili  per le immatricolazioni nell'anno accademico
2000/2001   ai   corsi  di  laurea  in  biotecnologie  e  in  scienze
internazionali e diplomatiche;
  Preso  atto  che  i  predetti  corsi  di laurea sono stati attivati
rispettivamente  negli  anni  accademici  1995/1996 e 1997/1998, come
attestato dal predetto ateneo;
                              Decreta:
  Per  l'anno  accademico 2000/2001 il numero dei posti disponibili a
livello nazionale per le immatricolazioni ai seguenti corsi di laurea
dell'Universita' degli studi di Torino e' cosi' determinato:
    corso di laurea in biotecnologie: cento studenti comunitari e non
comunitari  residenti  in  Italia  di  cui  all'art. 39, comma 5, del
decreto  legislativo  25 luglio  1998,  n. 286, e cinque studenti non
comunitari residenti all'estero;
    corso   di  laurea  in  scienze  internazionali  e  diplomatiche:
centottanta  studenti comunitari e non comunitari residenti in Italia
di  cui all'art. 39, comma 5, del decreto legislativo 25 luglio 1998,
n. 286, e cinque studenti non comunitari residenti all'estero.
  L'ammissione  degli  studenti  e'  disposta  dall'ateneo secondo le
modalita'  di  cui  all'art.  4,  comma  1  della  legge  n. 264/1999
pubblicizzate nel relativo bando.
    Roma, 5 luglio 2000
                                             p. Il Ministro: Guerzoni