IL MINISTRO DEL LAVORO
                     E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

  Vista la delega in data 15 maggio 2000 per le materie di competenza
della   direzione   generale   della   cooperazione  ivi  compresi  i
provvedimenti  di  scioglimento  d'ufficio  ex  art.  2544 del codice
civile,   degli   enti   cooperativi  e  di  nomina  dei  commmissari
liquidatori;
  Visto  il decreto ministeriale datato 30 ottobre 1987 con il quale,
al   numero   8,  la  societa'  cooperativa  agricola  e  di  consumo
"Rinnovamento"  societa'  cooperativa a responsabilita' limitata, con
sede  in  Corchiano  (Viterbo),  e'  stata sciolta d'ufficio ai sensi
dell'art.  2544  del  codice  civile,  senza  nomina  di  commissario
liquidatore;
  Vista  la  nota con la quale la prefettura di Viterbo ha comunicato
il  trasferimento della predetta cooperativa dalla sezione mista alla
sezione edilizia;
  Considerato  quanto emerso dalle indagini ispettive del 23 novembre
1998, eseguite dalla direzione provinciale del lavoro di Viterbo, nei
confronti   della   societa'   cooperativa   agricola  e  di  consumo
"Rinnovamento"  societa'  cooperativa a responsabilita' limitata, con
sede in Corchiano (Viterbo);
  Ritenuta   l'opportunita'   di   integrare   il  succitato  decreto
ministeriale   di   scioglimento   d'ufficio  con  la  nomina  di  un
commissario   liquidatore   per   la   definizione   delle   pendenze
patrimoniali esistenti;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Il  decreto ministeriale 30 ottobre 1987 con il quale, al numero 8,
e'  stata  sciolta  d'ufficio  ex  art. 2544 del codice civile, senza
nomina di commissario liquidatore, la societa' cooperativa agricola e
di  consumo  "Rinnnovamento"  societa'  cooperativa a responsabilita'
limitata,  con  sede  in Corchiano (Viterbo), alla via della Rocca n.
10,  costituita  in data 23 luglio 1961, con atto a rogito del notaio
dott.  Mario  Corigliano  di Viterbo, con decreto 12 ottobre 1961, e'
integrato  con  la nomina di un commissario liquidatore nella persona
del  dott.  Marco Fantone con studio in Ostia Lido (Roma), via Orazio
dello Sbirro, n. 14.