IL CONSIGLIO REGIONALE

  Vista  la  deliberazione  della Giunta regionale n. 2881, approvata
nella  seduta  del  3  agosto 1999, con la quale e' stato adottato il
Piano per il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi;
  Preso atto della pubblicazione del piano per il Parco, disposta con
la  succitata deliberazione della Giunta n. 2881/1999 a seguito della
quale,  nei termini previsti, sono pervenute le osservazioni da parte
dei soggetti interessati;
  Visto  il  parere  espresso  dall'Ente Parco sulle osservazioni con
deliberazione del Consiglio direttivo n. 98 del 9 dicembre 1999;
  Vista   la   nota  di  trasmissione  del  Piano  adottato  e  della
documentazione   n.  249/30134  del  18  gennaio  2000  a  firma  del
Presidente della Giunta regionale;
  Visto  il  parere  favorevole espresso all'unanimita' dalla Seconda
Commissione  consiliare  nella seduta del 19 ottobre 2000 e acquisiti
gli atti di intesa dell'ente Parco e dei comuni interessati;
  Udita  la  relazione della Seconda Commissione consiliare, relatore
il Presidente della stessa, consigliere Raffaele BAZZONI;
  Visto l'articolo 12 della legge 6 dicembre 1999, n. 394;
  Visti gli articoli 5, 8 e 9 dello Statuto della Regione Veneto;
  Viste  le leggi 28 giugno 1939, n. 1497, 8 agosto 1985, n. 431 e il
decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490;

   D'intesa con:
  - l'Ente Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi:
  - nota del 7 febbraio 2000 prot. 624 (ns prot. 1253 del 10 febbraio
2000);
  -  nota  del  10  febbraio  2000  prot.  721 (ns prot. 1287 dell'11
febbraio 2000);
  -  nota  del  18  ottobre  2000  prot.  5618 (ns prot. 12144 del 19
ottobre 2000);
  -  nota  del  23  ottobre  2000  prot.  5763 (ns prot. 13359 del 15
novembre 2000);
  -e con i Comuni interessati:
  -  Comune di Sospirolo nota del 25 gennaio 2000 prot. 648 (ns prot.
1303 dell'11 febbraio 2000);
  - Comune di Sovramonte nota del 25 gennaio 2000 prot. 360 (ns prot.
1302 dell'11 febbraio 2000);
  -  Comune  di Santa Giustina nota del 24 gennaio 2000 prot. 656 (ns
prot. 1301 dell'11 febbraio);
  -  Comune di San Gregorio nelle Alpi nota del 24 gennaio 2000 prot.
248 (ns prot. 1300 dell'11 febbraio 2000);
  -  Comune  di  Sedico nota del 22 gennaio 2000 prot. 1522 (ns prot.
1299 dell'11 febbraio 2000);
  -  Comune  di Rivamonte Agordino nota del 24 gennaio 2000 (ns prot.
1298 dell'11 febbraio 2000);
  -  Comune  di  Ponte  nelle  Alpi  nota  del  24 gennaio 2000 prot.
1607-1688 (ns prot. 1297 dell'11 febbraio 2000);
  -  Comune  di Pedavena nota del 22 gennaio 2000 prot. 494 (ns prot.
1296, 1295 dell'11 febbraio 2000);
  -  Comune  di  Longarone  nota  del  25 gennaio 2000 (ns prot. 1294
dell'11 febbraio 2000);
  -  Comune  di  La Valle Agordina nota del 24 gennaio 2000 (ns prot.
1293 dell'11 febbraio 2000);
  -  Comune  di  Gosaldo nota del 24 gennaio 2000 prot. 291 (ns prot.
1292 dell'11 febbraio 2000);
  -  Comune  di Forno di Zoldo nota del 25 gennaio 2000 prot. 483 (ns
prot. 1291 dell'11 febbraio 2000);
  -  Comune  di  Feltre nota del 24 gennaio 2000 prot. 1438 (ns prot.
1290 dell'11 febbraio 2000);
  -  Comune  di Cesiomaggiore nota del 24 gennaio 2000 (ns prot. 1289
dell'11 febbraio 2000);
  - Comune di Belluno nota del 24 gennaio 2000 (ns prot. 1288 dell'11
febbraio 2000);
 con votazione palese,

                              Delibera:

   1)  di  approvare  il Piano per il Parco dell'Ente Parco Nazionale
Dolomiti Bellunesi nel testo allegato alla presente deliberazione del
quale fa parte integrante composto dei seguenti elaborati:
 A) Relazione;
 B) Norme d'attuazione;
 C) Allegati:
  1)  Al  Norme  per  la  conservazione  degli elementi costruttivi e
architettonici  dei  manufatti  e  per  il loro recupero funzionale e
strutturale;
  2) A2 Schede normative per le zone D;
  3-4)  A3 Schede analitico - progettuali relative alle zone D (A3- 1
e A3-2);
  5) B Elenco e destinazioni d'uso dei principali fabbricati presenti
nel parco e funzionali alla sua attivitA';
  6) C Elenco delle strade silvo pastorali e dei sentieri, delle loro
caratteristiche, delle funzioni ammesse e degli interventi su di essi
eseguibili;
  7) D Schede dei rifugi forestali per la sorveglianza;
  8) E Criteri per l'attribuzione dei valori naturalistici;
  9) F Opere di captazione idrica;
 10) G Le ricerche del parco;
D) Elaborati cartografici;
  1) Cartografie di sintesi:
    Tav. 11 Valori floristici e vegetazionali;
    Tav. 12 Valori faunistici;
    Tav. 13 Valori dei beni storici, culturali e ambientali;
    Tav. 14 Valori scenografici e monumentali naturali;
    Tav. 15 Valori geologici, paleontologici e geomorfologici;
    Tav. 16 Sintesi dei valori naturalistici;
    Tav.   17   Sensibilita'  dei  sistemi  ecologici  e  delle  loro
componenti;
    Tav. 18 Generatori di rischio antropico;
  2) Cartografie di progetto:
    Tav. 19 Vulnerabilita' attuale;
    Tav. 20 Zonizzazione funzionale;
    Tav. 21 Sistema di percorrenza e di appoggio logistico;
    Tav.  22  Sistema  delle strutture di informazione e dei percorsi
guidati
 2)  di  disporre  la  pubblicazione  del  piano  per  il parco nella
Gazzetta   Ufficiale  della  Repubblica  Italiana  e  nel  Bollettino
Ufficiale  della  Regione del Veneto, ai sensi dell'articolo 12 della
legge 6 dicembre 1991, n. 394(*)

Venezia, 15 novembre 2000

                                             Il presidente: Cavaliere
Il consigliere-segretario: Campion

(*)  N.B.:  gli  elaborati  di cui alle lettere C) e D) allegati alla
presente   deliberazione   non   saranno  pubblicati  nella  Gazzetta
Ufficiale  Italiana  e  nel  Bollettino  Ufficiale  della Regione del
Veneto. Se ne potra' prendere visione presso:
-  la  segreteria  della  Seconda  Commissione  consiliare, Consiglio
regionale, S. Marco 2322, Venezia, tel. 041/2701328;
-   Direzione  urbanistica  -  Servizio  beni  ambientali  e  parchi,
Cannaregio 99, Venezia, tel. 041/2792139;
- Ente Parco Dolomiti Bellunesi, piazzale Zancanaro 1, Feltre (BL).