IL DIRETTORE GENERALE
       del personale e degli affari generali e amministrativi

  Visto  il  testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina
dell'immigrazione,  di  cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n.
286;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999 n.
394,  concernente  il  Regolamento  attuativo  del  sopracitato testo
unico;
  Visto in particolare l'art. 28, comma 2, e art. 29 del citato testo
unico  n.  286,  che  consente ai cittadini stranieri con permesso di
soggiorno,  familiari  di cittadini italiani, di accedere al pubblico
impiego,  senza  essere  soggetti al limite delle "quote" di ingresso
per motivi di lavoro;
  Visto  l'art.  3, comma 2, del decreto legislativo 3 febbraio 1993,
n. 29;
  Visto   il   decreto   ministeriale  n.  39  del  30 gennaio  1998,
concernente  l'ordinamento  delle  classi  di  concorso  nelle scuole
secondarie;
  Vista l'istanza di riconoscimento dei titoli professionali prodotta
dal  cittadino  congolese  sig.  Uneto  Hamba  Di  Dada e la relativa
documentazione allegata;
  Considerato  che  il  sig.  Uneto  Hamba  Di Dada e' in possesso di
laurea   in   pedagogia   applicata   -  opzione  inglese  di  durata
quinquennale   conseguita   nell'anno   accademico  1977/1978  presso
l'Universita' degli studi di Kinshasa;
  Visto  l'attestato  dell'Ambasciata  congolese  in  Italia, di data
1 febbraio  2000  che  certifica il valore abilitante di detto titolo
accademico  ai  fini  dell'insegnamento nelle scuole di ogni ordine e
grado;
  Considerato  che  il  richiedente  e'  coniuge della sig.ra Nzwanga
Saka, cittadina italiana;
  Ritenuto  quindi,  di  dover  applicare  ai  sensi dell'art. 49 del
citato  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n.  394/1999  al
cittadino    extracomunitario    la   procedura   di   riconoscimento
professionale, di cui al decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 115,
concernente  il  sistema  generale  di  riconoscimento  di diplomi di
istruzione  superiore,  che  sanciscono  formazioni  professionali di
durata minima di tre anni;
  Vista  l'intesa  raggiunta  nella  conferenza  di  servizi,  di cui
all'art.  12  del  sopracitato  decreto  legislativo,  espressa nella
seduta dell'11 dicembre 2000;
  Ritenuto   che   la   conoscenza   della  lingua  italiana  risulta
certificata  dal  diploma  rilasciato  dalla  Pontificia  Universita'
Gregoriana;
  Ritenuto   che   ricorrono  tutti  i  requisiti  di  legge  per  il
riconoscimento;
  Ritenuto,  infine,  che non sussistono i presupposti per l'adozione
di misure compensative;
                              Decreta:
  Il  titolo  citato  in premessa, conseguito in Congo dal sig. Uneto
Hamba  Di  Dada  nato a Kikombo (Repubblica democratica del Congo) il
24 aprile   1948,   e   inerenti  alla  formazione  professionale  di
insegnante,  costituiscono, per l'interessato, titolo di abilitazione
all'esercizio  in Italia della professione di insegnante nelle scuole
di  istruzione  secondaria  di  primo e secondo grado nelle classi di
concorso  -  45/A  -  Lingua  straniera:  inglese  e  46/A - Lingue e
civilta' straniere: inglese.
    Roma, 11 gennaio 2001
                                      Il direttore generale: Paradisi