IL DIRETTORE GENERALE
                   del Dipartimento delle entrate

  Visto   il   decreto  del  Ministro  delle  finanze  7 marzo  1994,
pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale del 16 marzo 1994, n. 62, con il
quale  e' stata concessa al "Centro autorizzato di assistenza fiscale
Confesercenti   regionale   Toscana   -  Societa'  a  responsabilita'
limitata",    l'autorizzazione    all'esercizio   dell'attivita'   di
assistenza  fiscale  alle  imprese a norma dell'art. 78, commi 1 a 8,
della legge 30 dicembre 1991, n. 413, e successive modificazioni;
  Visti  gli  articoli 3,  14 e 16 del decreto legislativo 3 febbraio
1993,  n.  29, recante disposizioni relative all'individuazione delle
competenze ad adottare gli atti delle pubbliche amministrazioni;
  Visto  il  verbale di assemblea straordinaria a rogito notaio Zetti
Aldo,  redatto  il 18 dicembre 1998, con il quale e' stato deliberato
lo  scioglimento  anticipato  della  suddetta  societa', con messa in
liquidazione e nomina del liquidatore nella persona del dott. Manetti
Aleandro;
  Vista  la nota in data 14 gennaio 1999, con la quale il liquidatore
ha  comunicato  che  la  societa' ha cessato di svolgere attivita' di
assistenza fiscale dal 1995;
  Visto, altresi', l'art. 27 del decreto ministeriale 31 maggio 1999,
n. 164, il quale prevede la decadenza dall'autorizzazione dei Caf che
non  si  sono  adeguati ai requisiti previsti dagli articoli 5, 6 e 7
dello stesso decreto;
                              Decreta:
  Il   "Centro   autorizzato   di  assistenza  fiscale  Confesercenti
regionale   Toscana   -   Societa'  a  responsabilita'  limitata"  e'
dichiarato  decaduto  dall'autorizzazione  indicata in premessa ed e'
cancellato  dall'albo  dei centri di assistenza fiscale alle imprese,
nel quale era iscritto al n. 22.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 29 dicembre 2000
                                        Il direttore generale: Romano