IL DIRETTORE REGIONALE
                    per il friuli-venezia giulia

  Visto  il  decreto  legislativo  28 dicembre  1998, n. 490, recante
disposizioni  integrative  del  decreto legislativo 9 luglio 1997, n.
241,   concernenti  la  revisione  della  disciplina  dei  centri  di
assistenza fiscale, in base al quale possono essere costituiti centri
di  assistenza  fiscale  da  organizzazioni  sindacali dei lavoratori
dipendenti  e  pensionati  od  organizzazioni  territoriali  da  esse
delegate, aventi complessivamente almeno cinquantamila aderenti;
  Visto il decreto del Ministro delle finanze 31 maggio 1999, n. 164,
recante  norme per l'assistenza fiscale resa nei centri di assistenza
fiscale  per le imprese e per i dipendenti, dai sostituti d'imposta e
dai  professionisti,  ai  sensi  dell'art. 40 del decreto legislativo
9 luglio 1997, n. 241, con particolare riferimento al capo II;
  Visto il decreto del Ministro delle finanze 12 luglio 1999, n. 166,
con  il quale si individuano gli Uffici competenti per le attivita' e
gli  adempimenti  di  cui  al capo il del sopracitato regolamento del
31 maggio 1999, n. 164;
  Vista  l'istanza  presentata in data 3 agosto 2000, con la quale la
Apiservizi  S.r.l., con sede in Udine viale Ungheria n. 28 legalmente
rappresentata  dal  sig.  Candido Bruno, chiede di essere autorizzata
all'esercizio    dell'attivita'    di   assistenza   fiscale,   quale
organizzazione   territoriale  della  Confederazione  italiana  della
piccola e media industria (CONFAPI);
  Visto l'atto costitutivo stipulato ad Udine in data 22 ottobre 1992
a rogito notaio dott. Paolo Alberto Amodio (n. 102472 di Repertorio e
n.  22040  di  Raccolta) e lo statuto ad esso allegato, registrato il
27 ottobre 1992 al n. 4456 atti pubblici;
  Visto il verbale di assemblea straordinaria tenuta ad Udine in data
22 maggio  2000  a  rogito notaio dott. Alberto Menazzi (n. 145852 di
repertorio e n. 46020 di raccolta), registrato il 6 giugno 2000 al n.
4279  atti pubblici con cui viene integrato lo statuto della suddetta
societa', adeguandolo all'attivita' di assistenza fiscale;
  Vista la polizza di assicurazione stipulata con l'Assitalia in data
9 febbraio 2000;
  Vista   la  documentazione  richiesta  ai  sensi  dell'art.  7  del
succitato  decreto  del Ministro delle finanze del 31 maggio 1999, n.
164, allegata alla menzionata istanza, dalla quale risulta incaricato
quale  responsabile dell'assistenza fiscale il dott. Zorzenone Paolo,
iscritto  all'ordine  dei  dottori  commercialisti della provincia di
Udine al n. 443;
  Vista la delega di data 26 ottobre 1999 della Confapi, presente nel
Cnel,  alla  costituzione  di  un  centro  di assistenza fiscale alle
imprese;
  Considerato  che  sussistono,  quindi  i  requisiti e le condizioni
previste  dalla  normativa  sopracitata,  per  la  costituzione di un
centro autorizzato di assistenza fiscale alle imprese, nell'interesse
dell'Associazione  piccole  e  medie  industrie di Udine API con sede
legale in viale Ungheria 28 Udine aderente a CONFAPI;
                              Decreta:
  La  societa'  Apiservizi  S.r.l. - centro assistenza fiscale per le
imprese,  con  sede  in Udine in viale Ungheria n. 28, e' autorizzata
all'esercizio dell'attivita' di assistenza fiscale per le imprese.
    Trieste, 20 dicembre 2000
                                      Il direttore regionale: Pizzato