IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  Visto l'art. 19, comma 8, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n,
112 il quale dispone che con decreto del Presidente del Consiglio dei
Ministri, su proposta della conferenza Stato regioni siano definiti i
criteri  di  riparto di risorse, recanti anche eventuali quote minime
relative  alle  diverse  finalita'  di  rilievo  nazionale  previste,
nonche'   quelle  relative  alla  diverse  tipologie  di  concessione
disposte dal decreto legislativo medesimo;
  Visto l'art. 47, comma 4, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n.
112,  il quale dispone che "I fondi relativi alle funzioni in materia
di  agevolazione  alle  imprese,  a  qualunque  titolo conferite alle
regioni, confluiscono nel fondo di cui al comma 6 dell'art. 19 e sono
ripartiti  tra  le  regioni sulla base di quanto previsto dal comma 8
del medesimo articolo";
  Visto   il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri
15 dicembre  1999, di definizione, ai sensi dell'art. 19, comma 8 del
decreto  legislativo  31 marzo  1998, n. 112, dei criteri di riparto,
per  l'anno  2000,  delle  risorse  relative  alle  agevolazioni alle
imprese conferite alle regioni;
  Visto   il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri
10 febbraio 2000, di determinazione delle percentuali di riparto, per
l'anno 2000, delle risorse in materia di agevolazioni alle imprese;
  Visto   il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri
26 maggio  2000,  recante  "Individuazione  dei  beni e delle risorse
umane,  finanziarie,  strumentali  e organizzative da trasferire alle
regioni  per  l'esercizio delle funzioni in materia di incentivi alle
imprese  di  cui  agli  articoli  19, 30, 34, 40, 41 e 48 del decreto
legislativo 31 marzo 1998, n. 112";
  Vista  la  proposta di definizione delle percentuali di riparto tra
le  regioni  delle  risorse  giacenti  al  30 giugno  2000  sul conto
corrente  22027  acceso  presso  la  Tesoreria  centrale dello Stato,
relativo  al  fondo  di  garanzia  di  cui  alla  legge  n. 341/1995,
formulata dalla conferenza Stato-Regioni nel corso della riunione del
9 novembre 2000, successivamente rettificata nel corso della riunione
del 21 dicembre;
  Ritenuto   opportuno   modificare  in  tal  senso  il  decreto  del
Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 febbraio 2000;
  Vista  la  delega  del  Ministro  senza portafoglio per la funzione
pubblica  ad esercitare le funzioni di coordinamento delle attivita',
anche  di  carattere  normativo,  inerenti  l'attuazione  delle leggi
15 marzo  1997, n. 59, 15 maggio 1997, n. 127, 16 giugno 1998, n. 191
e della legge 8 marzo 1999, n. 50;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1  .  A  parziale  modifica  e  ad  integrazione  del  decreto  del
Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  10 febbraio  2000, recante
"Determinazione  delle  percentuali  di  riparto  tra le regioni, per
l'anno  2000, delle risorse in materia di agevolazioni alle imprese",
le  percentuali  di  riparto tra le regioni delle risorse giacenti al
30 giugno  2000  sul  conto corrente 22027 acceso presso la Tesoreria
centrale dello Stato, relativo al fondo di garanzia di cui alla legge
n. 341/1995, sono cosi' determinate:
=====================================================================
              Regioni               |          Percentuali
=====================================================================
Abruzzo....                         |            7,3992%
Molise....                          |            2,3468%
Campania....                        |            24,2684%
Puglia....                          |            17,5594%
Basilicata....                      |            3,3959%
Calabria....                        |            8,3932%
Sicilia....                         |            18,4980%
Sardegna....                        |            18,1391%
    Roma, 29 dicembre 2000
                                          p. Il Presidente: Bassanini
Registrato alla Corte dei conti il 19 gennaio 2001
Registro n. 1 Ministeri istituzionali, foglio n. 145