IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

  Visto  il  decreto  legislativo  3 aprile 1993, n. 96, e successive
modifiche ed integrazioni;
  Visto 1'art. 7 del decreto-legge 8 febbraio 1995, n. 32, convertito
senza  modificazioni  nella  legge  7 aprile  1995, n. 104, che detta
disposizioni in materia di variazioni progettuali;
  Vista  la  propria  delibera  del 22 novembre 1994, registrata alla
Corte  dei  conti  il 13 gennaio 1995, che disciplina la procedura di
approvazione delle variazioni progettuali;
  Vista  la  convenzione  n. 259/88 stipulata, in data 2 agosto 1989,
tra  l'Agenzia  per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno e il
comune  di  Acireale  (Catania),  regolante  il finanziamento di lire
15.730  milioni per la realizzazione dei servizi turistici, culturali
e ambientali nel medesimo comune;
  Vista  la  nota  n.  2643  del  26 maggio 2000, con la quale l'ente
attuatore ha chiesto, secondo la procedura prevista dall'art. 7 della
legge  n.  104/1995, l'approvazione di variazioni tecniche alle opere
in     convenzione    concernenti,    essenzialmente,    l'esclusione
dell'intervento  di restauro del teatro Bellini (in quanto le risorse
assegnate  si  sono  rilevate all'atto esecutivo insufficienti per la
realizzazione   dell'opera)   e   la   destinazione   delle  economie
conseguenti al completamento degli altri interventi;
  Vista  la  nota n. 3465 del 5 luglio 2000 con la quale il comune ha
indicato  in  mesi  quarantotto  il  tempo utile per il completamento
delle opere;
  Considerato  che  l'Unita' di verifica degli investimenti pubblici,
con  relazione del 5 luglio 2000, redatta su apposita richiesta della
Cassa  DD.PP.  del  6  giugno  2000,  ha  rilevato che non sussistono
ostacoli alla realizzazione delle opere;
  Considerato   che   l'Unita'   di  valutazione  degli  investimenti
pubblici,  con  relazione  del  20  dicembre 2000, ha espresso parere
favorevole  sulla  variante in esame, ai sensi della normativa di cui
alla  legge  n.  104/1995,  con la prescrizione di riportare le spese
generali  entro  l'aliquota  massima del 12%, escludendo gli oneri di
progettazione  del  restauro del teatro Bellini, e di ridurre i tempi
per l'ultimazione dei lavori da quarantotto a trentasei mesi;
  Su   proposta  del  Ministro  del  tesoro,  del  bilancio  e  della
programmazione economica;
                              Delibera:
  1.  Di  approvare  le  variazioni progettuali ai lavori di cui alla
convenzione  n.  259/88  ed  il  relativo  nuovo  quadro economico di
seguito riportato.
  2.  Di  prorogare  il termine di scadenza della convenzione di mesi
trentasei,  decorrenti  dalla  data  di  pubblicazione nella Gazzetta
Ufficiale della presente delibera.


=====================================================================
 Quadro economico                   Valori in milioni di lire
---------------------------------------------------------------------
Descrizione                Convenzione                      Variante
                            originaria    Aggiudicazione    in esame
---------------------------------------------------------------------
Lavori ed espropri            11.256          10.765         11.836
Imprevisti                     1.369           1.356            870
Lievitazione prezzi            1.126           1.052            203
Spese generali                 1.351           1.391         1.445*
IVA                              628           1.166          1.376
                            -----------------------------------------
           Totale . . .       15.730          15.730         15.730

    (*)  Rideterminate  nella misura del 12% - sono esclusi gli oneri
di progettazione del restauro del teatro Bellini.
    Roma, 21 dicembre 2000
                                        Il Presidente delegato: Visco
Registrata alla Corte dei conti il 12 febbraio 2001
Registro  n. 1 Tesoro, bilancio e programmazione econimica, foglio n.
271