IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

  Visto  il  precedente decreto in data 15 aprile 1994, con cui viene
designata  la delegazione italiana nella commissione intergovernativa
italo-francese per il collegamento Cuneo-Nizza;
  Viste le risultanze dell'incontro italo-francese del 6 ottobre 1998
e  le  missive con le quali i Ministri degli affari esteri italiano e
francese,  rispettivamente  in  data  3 agosto  ed  8 settembre 1999,
convengono  di ampliare le competenze della predetta Commissione e di
modificarne   il   nome   in  "Commissione  intergovernativa  per  il
miglioramento dei collegamenti franco-italiani nelle Alpi del Sud";
  Preso  atto  dell'interesse  dei  Governi  italiano  e  francese  a
sviluppare  il  complesso dei collegamenti tra i due Stati nelle Alpi
meridionali  tra il valico del Fre'jus ed il mare, in una prospettiva
plurimodale;
  Ritenuta,  peraltro,  l'opportunita' di preparare la documentazione
necessaria agli Stati italiano e francese per richiedere l'erogazione
dei   contributi   per   gli   studi  di  progettazione  nonche'  dei
finanzianienti  delle opere da realizzare dai competenti organi della
Comunita' europea;
  Considerata  l'opportunita'  di  provvedere alla costituzione della
delegazione     italiana     della    sopra    cennata    commissione
intergovernativa;
  Sulla  proposta del Ministro degli affari esteri e del Ministro dei
lavori  pubblici,  di  concerto  con  i  Ministri dell'interno, delle
finanze,  del  tesoro, del bilancio e della programmazione economica,
dei trasporti e della navigazione e dell'ambiente;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  La  delegazione  italiana  della Commissione intergovemativa di cui
alle  premesse  e'  composta  da  nove membri in rappresentanza delle
amministrazioni degli affari esteri, dell'interno, delle finanze, del
tesoro,  bilancio  e  della programmazione economica, dei trasporti e
della navigazione, dei lavori pubblici, dell'ambiente e delle regioni
Piemonte e Liguria. I singoli membri vengono designati dai rispettivi
Ministri e dai presidenti delle due regioni.