L'ISPETTORE GENERALE CAPO
                   PER LA REPRESSIONE DELLE FRODI
  Visti  gli articoli 110, 111 e 112 del decreto del Presidente della
Repubblica  12 febbraio  1965,  n.  162,  concernente  norme  per  la
repressione delle frodi nella preparazione e nel commercio dei mosti,
vini  ed  aceti,  con  i quali e' stata istituita una commissione per
l'aggiornamento  periodico  dei metodi ufficiali di analisi e ne sono
state individuate le relative modalita' costitutive;
  Visto  il  decreto  ministeriale 20 settembre 2000, con il quale e'
stata  determinata  la  composizione  della predetta commissione, che
risulta articolata in dieci sottocommissioni;
  Visto  il  decreto  ministeriale  28 settembre  2000  di nomina dei
componenti  della  sottocommissione per l'aggiornamento periodico dei
metodi ufficiali di analisi per il miele;
  Visto  il  decreto  legislativo  3 febbraio  1993,  n.  29, recante
razionalizzazione dell'organizzazione delle amministrazioni pubbliche
e  revisione della disciplina in materia di pubblico impiego, a norma
dell'art. 2 della legge 23 ottobre 1992, n. 421;
  Visto  l'art.  33, comma 1, del decreto legislativo 30 luglio 1999,
n.  300,  recante  riforma  dell'organizzazione  del Governo, a norma
della legge 15 marzo 1997, n. 59, con il quale e' stata ridefinita la
denominazione  da  Ministero  per  le  politiche agricole a quella di
Ministero delle politiche agricole e forestali;
  Considerata  la  necessita'  di sostituire nella composizione della
citata  sottocommissione  la dott.ssa Maria Luisa Marano, chiamata ad
altri  incarichi presso l'Istituto sperimentale per la zootecnia, con
un  qualificato  funzionario  dell'Ispettorato  centrale  repressione
frodi;
                              Decreta:
  La  dott.ssa  Diana Veccia Scavalli, chimico direttore coordinatore
nell'organico   dell'Ispettorato   centrale   repressione  frodi,  e'
chiamata  a  far parte della sottocommissione per l'aggiornamento dei
metodi  ufficiali  di  analisi  relativi  al miele, di cui al decreto
28 settembre  2000  citato  nelle  premesse,  in  sostituzione  della
dott.ssa Maria Luisa Marano.
  Il  presente  decreto  e'  inviato  agli organi di controllo per la
registrazione   ed  e'  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.
    Roma, 31 gennaio 2001
                                 L'ispettore generale capo: Lo Piparo