L'ISTITUTO PER LA VIGILANZA
                     SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE
                      E DI INTERESSE COLLETTIVO
  Vista  la  legge  12 agosto  1982, n. 576, recante la riforma della
vigilanza   sulle   assicurazioni   e   le   successive  disposizioni
modificative ed integrative;
  Visto  il  decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 174, di attuazione
della  direttiva  92/96/CEE in materia di assicurazione diretta sulla
vita  e  le  successive  disposizioni modificative ed integrative; in
particolare,  l'art.  37,  comma  4, che prevede l'approvazione delle
modifiche dello statuto sociale;
  Visti  il  decreto  legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, recante il
"Testo   unico  delle  disposizioni  in  materia  di  intermediazione
finanziaria"  ed  il  decreto  legislativo  4 agosto 1999, n. 343, di
attuazione  della  direttiva  n. 95/26/CE in materia di rafforzamento
della   vigilanza   prudenziale   nel  settore  assicurativo  ed,  in
particolare,  l'art.  4  concernente  le  disposizioni applicabili al
collegio  sindacale  delle  imprese  di  assicurazione con azioni non
quotate;
  Visto  il  decreto  legislativo  13 ottobre  1998,  n. 373, recante
razionalizzazione delle norme concernenti l'Istituto per la vigilanza
sulle   assicurazioni  private  e  di  interesse  collettivo  ed,  in
particolare, l'art. 2, concernente la pubblicita' degli atti;
  Visto  il decreto ministeriale del 15 luglio 1988 di autorizzazione
all'esercizio  dell'attivita' assicurativa e riassicurativa in alcuni
rami  vita  rilasciata  a  BNL  Vita  -  Compagnia di assicurazione e
riassicurazione S.p.a. con sede in Milano alla via Albricci n. 7 ed i
successivi provvedimenti autorizzativi;
  Vista  la  delibera assunta in data 27 novembre 2000 dall'assemblea
straordinaria   degli   azionisti  della  BNL  Vita  -  Compagnia  di
assicurazione  e riassicurazione S.p.a. che ha approvato le modifiche
statutarie di cui agli articoli 16 e 21;
  Considerato   che   non   emergono   elementi  ostativi  in  merito
all'approvazione  delle  predette  variazioni  allo  statuto  sociale
dell'impresa di cui trattasi;
                              Dispone:
  E'  approvato il nuovo testo dello statuto sociale della BNL Vita -
Compagnia  di  assicurazione  e  riassicurazione  S.p.a., con sede in
Milano con le seguenti modifiche apportate:
    art. 16 (Consiglio di amministrazione):
      introduzione  dell'obbligo  di comunicazione almeno trimestrale
al  collegio  sindacale  sull'attivita'  svolta  e  sulle  operazioni
di maggior  rilievo economico, finanziario e patrimoniale, effettuate
dalla  societa'  ed,  in  particolare  sulle operazioni in potenziale
conflitto di interesse;
    art. 21 (Collegio sindacale):
      composizione   del   collegio   sindacale  e  nomina  dei  suoi
componenti    da    parte   dell'assemblea   dei   soci,   cause   di
ineleggibilita', di decadenza e limiti al cumulo degli incarichi.
    Roma, 15 febbraio 2001
                                             Il presidente: Manghetti