IL DIRETTORE GENERALE
DEL DIPARTIMENTO PER LA PROGRAMMAZIONE, IL COORDINAMENTO E GLI AFFARI
    ECONOMICI   -   SERVIZIO  PER  LO  SVILUPPO  E  IL  POTENZIAMENTO
    DELL'ATTIVITA' DI RICERCA - UFFICIO VI
  Vista  la  legge 17 febbraio 1982, n. 46, e in particolare l'art. 4
che,  nel regolare la concessione di specifici contributi a piccole e
medie   aziende   per   lo   svolgimento  di  ricerche  di  carattere
applicativo,  prevede,  al  secondo  comma, che tali ricerche debbano
essere   svolte   presso   laboratori   esterni  pubblici  o  privati
debitamente autorizzati dal Ministro dell'universita' e della ricerca
scientifica  e  tecnologica,  sentiti  i Ministri dell'industria, del
commercio  e dell'artigianato e delle politiche agricole e forestali,
ed inclusi in un apposito albo;
  Visto  l'art.  9  del decreto ministeriale 8 agosto 1997 "modalita'
procedurali  per  la  concessione  delle  agevolazioni previste dagli
interventi  a valere sul Fondo speciale per la ricerca applicata" che
al comma 12 prevede l'aggiornamento periodico dell'albo;
  Visti  il  decreto  ministeriale  16 giugno  1983, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  del  6 luglio  1983 (1o elenco), con il quale e'
stato istituito il primo albo dei laboratori, ed i successivi decreti
ministeriali  9 ottobre  1985,  26 febbraio  1987,  23 novembre 1988,
25 maggio  1990,  1o febbraio 1992, 23 giugno 1993, 15 dicembre 1994,
13 maggio  1996,  3 gennaio  1997,  25 agosto  1997,  29 maggio 1998,
27 settembre 1999, 6 dicembre 1999, 18 febbraio 2000, 27 aprile 2000,
24 luglio  2000  e 20 novembre 2000, rispettivamente pubblicati nella
Gazzetta  Ufficiale del 22 ottobre 1985 (2o elenco), 2 marzo 1987 (3o
elenco),  2 dicembre  1988  (4o  elenco), 31 maggio 1990 (5o elenco),
7 febbraio  1992 (6o elenco), 30 giugno 1993 (7o elenco), 22 dicembre
1994  (8o  elenco),  24 maggio 1996 (9o elenco), 15 gennaio 1997 (10o
elenco),  4 settembre 1997 (11o elenco), 23 giugno 1998 (12o elenco),
9 ottobre  1999  (13o elenco), 15 dicembre 1999 (14o elenco), 3 marzo
2000  (15o  elenco),  22 maggio 2000 (16o elenco), 8 agosto 2000 (17o
elenco)  e 6 dicembre 2000 (18o elenco), con i quali si e' provveduto
al completamento ed aggiornamento del medesimo;
  Ravvisata   la   necessita'  di  provvedere  ai  nuovi  inserimenti
nell'albo in relazione alle domande di iscrizione pervenute;
  Ravvisata  altresi'  la  necessita'  di procedere all'aggiornamento
dello stesso albo in relazione alle richieste di modifica;
  Tenuto   conto   delle   proposte  formulate,  nella  riunione  del
15 novembre  2000,  ai  fini dell'inserimento nell'albo, dal comitato
tecnico  scientifico  ex  art.  7,  legge  n.  46/1982, integrato con
decreto ministeriale n. 33 del 2 febbraio 1999 dai rappresentanti del
Ministero  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato e del
Ministero per le politiche agricole e forestali;
  Visti  gli articoli 3 e 17 del decreto legislativo 3 febbraio 1993,
n. 29, e successive modificazioni e integrazioni;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  E'  approvato  il  seguente  elenco  integrativo  di  laboratori di
ricerca  esterni  pubblici  e  privati,  altamente  qualificati,  che
vengono inseriti nell'albo di cui in premessa:
Emilia-Romagna:
  1)  ILPO Divisione integrali S.p.a., via Friuli, 1/3, 40060 Osteria
Grande - Bologna.
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    25.24 - fabbricazione di altri articoli in materia plastica.
  Punto di primo contatto:
    tel. 051-6950628 - e-mail: ilpospa@tin.it - fax 051/6950622;
  2) Macrosistemi  S.n.c.,  via  63a  Brigata  Bolero  n.  3, 40033 -
Casalecchio di Reno - Bologna.
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    80.30.2 - scuola e corsi di formazione speciale nel settore della
qualita' e dello sviluppo tecnologico;
    74.20.6  -  progettazione,  messa  a  punto  e  realizzazione  di
documenti  e  strumenti  e documenti innovativi per la gestione della
qualita' e dello sviluppo tecnologico nelle PMI.
  Progettazione  e  realizzazione di documenti e strumenti operativi,
in  grado di consentire ad una PMI il rispetto dei principi giuridici
contenuti nella direttiva CEE sulla responsabilita' civile prodotti.
  Punto di primo contatto:
    tel. 051-591208  -  e-mail:  organismoispezione@macrosistemi.it -
fax. 051/591580, sito Internet: www.macrosistemi.it
Lombardia:
  3)  Vemer  elettronica  S.p.a.,  via  Camp  Lonc  n.  16,  frazione
Villapaiera 32032 Feltre - Belluno.
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    33.20.1  -  costruzione  di  apparecchi  di  misura  elettrici ed
elettronici.
  Punto di primo contatto:
    tel. 0439/80638   -   e-mail:   vemer el@demi.worknet.it   -  fax
0439/80619;
Marche:
  4) G.E.M.  Elettronica  S.r.l.,  via  A.  Vespucci  n. 9, 63039 San
Benedetto del Tronto - Ascoli Piceno.
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    33.20.3 - costruzione di strumenti per navigazione, di apparecchi
di radiorilevamento.
  Punto di primo contatto:
    tel. 0735/590520  - e-mail: novelli@gem.jth.it - fax 0735/590521,
sito Internet: www.gemrad.com
Piemonte:
    5) Marini S.r.l., via Magenta n. 35, 10128 Torino.
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    15.1  -  produzione,  lavorazione  e  conservazione di carne e di
prodotti a base di carne;
    15.8 - fabbricazione di prodotti alimentari;
    15.3 - lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi.
  Punto di primo contatto:
    tel. 011/9592817  -  e-mail:  marinilab@tin.it - fax 011/9592818,
sito Internet: www.marinigroup.it
Veneto:
    6)  DI.PI.EMME  S.n.c.  Di Domenico Peraro & C., via II Strada n.
21, 35026 Conselve - Padova.
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    73 - ricerca e sviluppo;
    25.24 - fabbricazione di altri articoli in materie plastiche.
  Punto di primo contatto:
    tel. 049/5352178  -  e-mail: info@dipiemme.it - fax 049/9514399 -
sito Internet: www.dipiemme.it
  7) Information  Technology  Services - I.T.S. S.r.l., via Dal Santo
Girolamo n. 15, 35132 Padova.
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    72.20   -   forniture   di   software  e  consulenza  in  materia
informatica;
    74 - altre attivita' professionali e imprenditoriali.
  Punto di primo contatto:
    tel. 049/8063511  -  e-mail: franco mattiazzi@itsitaly.com - fax.
049/8063521 - sito Internet: www.itsitaly.com
  8) Sitek  S.p.a.,  via  Monte  Fiorino  n.  9,  37057  San Giovanni
Lupatoto - Verona.
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    34  - industria della costruzione, installazione e riparazione di
materiale elettrico;
    34.32   -   costruzione  di  altre  apparecchiature  e  materiale
elettrico per uso industriale;
    34.42    -    costruzione    di    apparecchi    elettrici    per
telecomunicazione.
  Punto di primo contatto:
    tel. 045/8750404 - e-mail: info@sitek.it - fax. 045/8779023.