IL DIRETTORE GENERALE
                della previdenza e assistenza sociale

  Vista la legge 5 novembre 1968, n. 1115, e successive modificazioni
ed integrazioni;
  Vista la legge 23 luglio 1991, n. 223;
  Visto  l'art.  8, commi 5 e 6, del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
148,  convertito,  con  modificazioni  nella legge 19 luglio 1993, n.
236;
  Visto l'art. 1, commi 2 e 3, del decreto-legge 26 novembre 1993, n.
478,  convertito,  con  modificazioni nella legge 26 gennaio 1994, n.
56;
  Visto  il  decreto-legge  1o  ottobre 1996, n. 510, convertito, con
modificazioni nella legge 28 novembre 1996, n. 608, ed in particolare
l'art. 4, commi 6 e 21, e l'art. 9, comma 25, punto b);
  Visto  il  decreto  ministeriale del 24 dicembre 1996, con il quale
sono  stati  ripartiti  gli  stanziamenti previsti dal citato art. 9,
comma 25, punto b);
  Vista   la  delibera  CIPE  -  Comitato  interministeriale  per  la
programmazione  economica  -  del  26 gennaio  1996, registrata dalla
Corte  dei conti il 5 marzo 1996, registro n. 1, foglio n. 63, con la
quale  sono  stati definiti i criteri di priorita' per la concessione
del  trattamento  straordinario  di  integrazione  salariale ai sensi
dell'art.  6, comma 21, del decreto-legge 4 dicembre 1995, n. 515, da
ultimo reiterato dall'art. 4, comma 21, del sopracitato decreto-legge
n. 510/1996, convertito, con modificazioni, nella legge n. 608/1996;
  Visto  l'art.  3,  comma 3, del decreto-legge 25 marzo 1997, n. 67,
convertito, con modificazioni, nella legge 23 maggio 1997, n. 135;
  Visto  l'art.  1,  comma  1, del decreto-legge 13 novembre 1997, n.
393;
  Visto l'art. 63 della legge 27 dicembre 1997, n. 449;
  Visto  1'art.  1,  comma  1, lettera a), del decreto-legge 8 aprile
1998, n. 78, convertito, con modificazioni, nella legge 5 giugno 1998
n. 176;
  Visto  l'art.  45, comma 17, lettera e), della legge 17 maggio 1999
n. 144;
  Visto  l'art.  62,  comma  1, lettera b), della legge n. 488 del 23
dicembre 1999;
  Visto  l'art.  1, comma 6, lettera c), del decreto-legge n. 346 del
24 novembre 2000;
  Visto l'art. 78, comma 33, della legge 23 dicembre 2000, n. 388;
  Considerato  che la S.p.a. Industrie cavi sud, azienda Alfacavi TLC
dal  1o  settembre  1993  Pirelli Cavi, ha ritenuto di effettuare una
riduzione   di   personale   presso  l'unita'  produttiva  di  Airola
(Benevento);
  Considerato  che  la  citata  S.p.a. ha comunicato l'apertura della
procedura  di  mobilita',  di cui all'art. 4 della legge n. 223/1991,
nei  confronti  di  tutti  i  propri dipendenti occupati nel predetto
stabilimento;
  Considerato  che  la  societa'  di cui trattasi fa parte del gruppo
Pirelli  che  ha  chiuso  l'unita'  produttiva di Villafranca Tirrena
(Messina), per cessazione dell'attivita', in cui erano presenti oltre
500 dipendenti nell'anno 1993;
  Visto il decreto ministeriale datato 28 aprile 1993 e seguenti, con
i   quali   e'   stato   concesso  il  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale a decorrere dal 9 dicembre 1992;
  Visto   il   progetto  dei  lavori  socialmente  utili  predisposto
dall'Agenzia  per  l'impiego della Campania o posto in essere in base
al decreto legislativo 28 febbraio 2000, n. 81;
  Ritenuta  la  necessita' di corrispondere, in favore dei lavoratori
dipendenti  della  predetta  societa',  la  proroga  del  trattamento
straordinario  di integrazione salariale, ai sensi dell'art. 4, comma
21,  e  dell'art. 9, comma 25, punto b), del decreto-legge 1o ottobre
1996,   n.   510,  convertito,  con  modificazioni,  nella  legge  28
novembre 1996,  n.  608,  e successive modificazioni ed integrazioni,
nonche'  dell'art.  1,  comma 6, lettera c), del decreto-legge n. 346
del 24 novembre 2000, a decorrere dal 1o gennaio 2001.
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Ai  sensi dell'art. 4, comma 21, e dell'art. 9, comma 25, punto b),
del   decreto-legge   1o   ottobre  1996,  n.  510,  convertito,  con
modificazioni,  nella  legge  28  novembre  1996, n. 608 e successive
modificazioni  ed integrazioni, nonche' dell'art. 1, comma 6, lettera
c),  del  decreto-legge  n.  346 del 24 novembre 2000, e' concessa in
favore  di numero massimo 115 lavoratori interessati dipendenti della
S.p.a. Industria cavi sud, azienda Alfacavi TLC dal 1o settembre 1993
Pirelli Cavi, unita' produttiva in Airola (Benevento), la proroga del
trattamento  straordinario  di  integrazione salariale per il periodo
dal 1o gennaio 2001 al 31 dicembre 2001.