IL MINISTRO DELLA SANITA'

    Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833 concernente l'istituzione
del Servizio Sanitario Nazionale;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 31 luglio 1980,
n. 619, concernente l'istituzione dell'ISPESL;
    Visto  il  decreto-legge  30 giugno  1982,  n. 390 convertito con
modificazioni nella legge 12 agosto 1982, n. 597;
    Avuto  presente  1'art. 5, comma 12 della legge 29 dicembre 1990,
n. 407, che demanda al Ministro della Sanita' la determinazione delle
tariffe  spettanti  all'Istituto  superiore  per  la prevenzione e la
sicurezza  del  lavoro per prestazioni rese a richiesta e ad utilita'
dei soggetti interessati;
    Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 relativo al
"Riordino   della   disciplina   in   materia   sanitaria,   a  norma
dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421";
    Visto  il  decreto legislativo 30 giugno 1993, n. 268 riguardante
il riordino dell'ISPESL;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 18 aprile 1994,
n.   441,   recante  "Regolamento  concernente  l'organizzazione,  il
funzionamento  e  la  disciplina  delle  attivita' relative a compiti
dell'ISPESL,   in   attuazione  dell'art.  2,  comma  2  del  decreto
legislativo 30 giugno 1993, n. 268";
    Visto  l'art.  19  del  suddetto  decreto  del  Presidente  della
Repubblica  18 aprile  1994,  n.  441  in  ordine  ai  servizi resi a
pagamento dall'Istituto secondo le tariffe (tabelle A. B. C), secondo
la previsione di cui al comma 2;
    Vista  la  tabella  B,  prevista  dal  suddetto art. 19, comma 1,
riferita  ai  servizi  omologativi  dell'Istituto  superiore  per  la
prevenzione  e  la  sicurezza  del  lavoro  e  delle unita' sanitarie
locali;
    Visto  il  proprio  decreto  8 maggio  1996 "Determinazioni delle
tariffe  e  dei  diritti  spettanti  all'Istituto  Superiore  per  la
Prevenzione  e  la  Sicurezza  del  Lavoro  per  prestazioni  rese  a
richiesta  ed  utilita'  dei  soggetti  interessati"  (pubblicato nel
supplemento  ordinario n. 86 alla Gazzetta Ufficiale - serie generale
- n. 125 del 30 maggio 1996)
    Visto  il  proprio  decreto  16 maggio 1997 "Rettifica al Decreto
Ministeriale  8 maggio  1996 concernente determinazioni delle tariffe
spettanti  all'Istituto  Superiore  per la Prevenzione e la Sicurezza
del  Lavoro per prestazioni rese a richiesta ed utilita' dei soggetti
interessati"  (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - serie generale -
n. 122 del 28 maggio 1997);
    Visto il proprio decreto 19 maggio 1998 "Validita' della clausola
di   retroattivita'  del  decreto  ministeriale  16 maggio  1997...."
(pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 128 del 4
giugno 1998);
    Visto  l'art.  3,  comma 1 bis, del decreto legislativo 19 giugno
1999,  n.  229 "Norme per la razionalizzazione del Servizio sanitario
nazionale, a norma dell'art. 1 della legge 30 novembre 1998, n. 419";
    Avuto  presente, a fronte del citato art. 19, comma 2 del decreto
del Presidente della Repubblica n. 441/1994, che il richiamato indice
ISTAT corrisponde a quello riscontrato nel mese di dicembre dell'anno
precedente;
    Vista  la  deliberazione assunta dal Comitato Tecnico Scientifico
dell'ISPESL nella riunione del 24 ottobre 2000,

                           D e c r e t a:
                               Art. 1.

    Per  i  servizi  e  le prestazioni resi a pagamento dall'Istituto
superiore  per la prevenzione e la sicurezza del lavoro a richiesta e
ad  utilita' dei soggetti interessati, riportati nell'allegato 1, che
forma  parte  integrante del presente decreto, sono dovute le tariffe
indicate,  a  fianco  di  ciascuna prestazione, aggiornate secondo le
variazioni dell'indice ISTAT maturato a dicembre 1999.