Estratto del decreto AIC/UAC n. 564/2000 dell'8 marzo 2001
    Specialita' medicinale: SLEEPIA.
    Titolare AIC: Pfizer Consumer Helath Care S.r.l. s.s. 156 km 50 -
04010 Borgo San Michele (Latina).
    Confezioni  autorizzate  numeri di AIC e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      10  capsule di gelatina molle in blister (PVC/AC/AL) da 50 mg -
AIC n. 034763019/M (in base 10) 114W8C (in base 32);
      20  capsule di gelatina molle in blister (PVC/AC/AL) da 50 mg -
AIC n. 034763021/M (in base 10) 114W8F (in base 32).
    Forma farmaceutica: capsule di gelatina molle.
    Composizione: una capsula da 50 mg contiene:
      principio attivo: difenidramina cloridrato 50 mg;
      eccipienti:   macrogol   400,   glicerolo   (E422),   gelatina,
sorbitolo,  blu  patent  V (E131), titanio biossido (E171), polivinil
acetato ftalato, acqua.
    Classificazione   ai   sensi  della  legge  n.  537/1993  decreto
ministeriale del 5 luglio 1996: classe "C"
    Classificazione ai fini della fornitura:
      medicinale  soggetto  a  prescrizione  medica  (art. 4, decreto
legislativo n. 539/1992).
    Produttore:
      RP Scherer Ltd Frankland Road Blagrove
      Swindon Wiltshire SN5 8 YS UK.
    Confezionamento e controllo:
      Heinirch Mack Nachf Gmbh & Co KG.
    Indicazioni terapeutiche:
      "Sleepia"  e'  indicato nel trattamento temporaneo dei disturbi
del sonno.
    Nota: non e' necessario trattare i disturbi del sonno con farmaci
ipnotici:  spesso infatti essi sono espressione di malattie fisiche o
psicologiche  e  possono  essere  influenzati positivamente adottando
altre misure o trattando il disturbo di base.
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.