IL DIRETTORE GENERALE
      DEL DIPARTIMENTO PER LA PROGRAMMAZIONE, IL COORDINAMENTO
          E GLI AFFARI ECONOMICI - SERVIZIO PER LO SVILUPPO
           ED IL POTENZIAMENTO DELLE ATTIVITA' DI RICERCA
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168, concernente l'istituzione del
Ministero   della   ricerca  scientifica  e  tecnologica  di  seguito
denominato MURST;
  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modifiche ed integrazioni;
  Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20;
  Viste  le  domande presentate ai sensi del decreto ministeriale del
23 ottobre 1997, n. 629, e i relativi esiti istruttori;
  Vista  la  nota  ministeriale  del  6 agosto  1999  concernente  la
distinzione  tra funzione gestionale e funzione di indirizzo politico
amministrativo;
  Vista la disponibilita' del cap. 7365, PG 01 - Esercizio finanziano
2000;
  Visto il decreto direttoriale n. 406 del 26 giugno 2000;
  Vista  la  nota di questo Ministero con la quale si comunica che il
C.T.S.  Aree  Depresse  nella  seduta  del 31 maggio 2000 ha espresso
parere  positivo  alla richiesta di proroga all'avvio del progetto in
data 1o aprile 2000;
  Tenuto  conto  che  in  tale  data  il  tasso di attualizzazione da
applicare,  al fine del calcolo del contributo massimo concedibile e'
inferiore rispetto a quello stabilito nel decreto direttoriale n. 406
del 26 giugno 2000;
  Considerato che e' necessario procedere alla relativa rettifica;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Le  modalita'  e  le  misure  di  ammissione  alle agevolazioni del
progetto  S032  presentato  dal  Consorzio CRIS di cui all'art. 2 del
citato  decreto  direttoriale  n.  466  del 26 giugno 2000 sono cosi'
rettificate:
  Ditta:  CRIS  -  Consorzio  ricerche innovative per il sud - Napoli
(classifica grande impresa).
  Progetto S032-P.
  Titolo  del  progetto:  Integra componenti e algoritmi di controllo
con  metodologie  e  tecniche  di integrazione di funzioni logiche in
sicurezza  per  i  sistemi di segnalamento ferroviario; Entita' delle
spese nel progetto approvato: L. 9.099.000.000 di cui:
    in zona art. 92 par. 3 lett. a L. 4.403.000.000;
    in zona art. 92 par. 3 lett. c L. 4.696.000.000;
    in zona obiettivo 2 e 5 b L. 0;
    in zona non eleggibile L. 0.
  Entita' delle spese ammissibili, L. 9.099.000.000.
  Ripartizione  delle  spese  tra  attivita' di ricerca industriale e
sviluppo precompetitivo:
    L.  9.099.000.000  per  ricerca  industriale  e L. 0 per sviluppo
precompetitivo.
  Maggiorazioni  concesse:  ai  sensi dell'art. 4, comma 11, lett. D,
punti 2, 3, 4 del decreto ministeriale n. 629 del 23 ottobre 1997.
  Ammontare   massimo  complessivo  del  contributo  nella  spesa  L.
6.969.300.000.
  Numero delle quote in cui e' frazionata l'erogazione: 3.
  Ammontare massimo di ciascuna quota annuale:
    L. 2.323.100.000.
  Intensita' media di 72,42%.
  Intensita'   effettiva   di  agevolazione  considerato  l'andamento
temporale delle spese: 76,59%.
  Tasso  applicato  per  le operazioni di attualizzazione ai fini del
calcolo  dell'ESL  vigente  al momento di inizio del progetto e fisso
per tutta la durata del progetto: 5,7%.
  Durata del progetto: trentasei mesi a partire dal 1o aprile 2000.
  Ammissibilita'  delle  spese  a decorrere dal novantesimio giorno a
partire dal 22 giugno 1998.
  Condizioni:  l'operativita'  del  presente  decreto  e' subordinata
all'acquisizione della certificazione antimafia di cui alla normativa
citata in premessa.