IL MINISTRO DELL'INTERNO
                    delegato per il coordinamento
                       della protezione civile

  Vista  la legge 24 febbraio 1992, n. 225, recante l'istituzione del
Servizio nazionale della protezione civile;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
8 maggio  2000  recante  la  delega  delle  funzioni  in  materia  di
coordinamento   della   protezione   civile   e   di  organizzazione,
funzionamento e attivita' del Servizio sismico nazionale, al Ministro
dell'interno;
  Considerata la necessita' di definire un modello nazionale di piano
sanitario  da  adottare  nelle  emergenze di cui all'art. 2, comma 1,
lettera c),  della  legge  24 febbraio  1992,  n.  225,  in  modo  da
consentire  il coordinamento razionale ed efficiente degli interventi
di  soccorso utilizzando personale e strutture provenienti da enti ed
associazioni di volontariato presenti sul territorio italiano;
  Visto  il  decreto  repertorio  n.  1073  del  16 aprile  1996  che
istituisce  presso  il Dipartimento della protezione civile un gruppo
di lavoro per gli interventi sanitari connessi a catastrofi naturali;
  Ritenuto  valido il contenuto del documento "Criteri di massima per
l'organizzazione  dei  soccorsi  sanitari nelle catastrofi" elaborato
dal  suddetto gruppo di lavoro in quanto rispondente alle esigenze di
articolare  la  catena  straordinaria  dei  soccorsi  sanitari con il
sistema sanitario di emergenza/urgenza territoriale;
  Vista   la  nota  del  18 gennaio  2000  con  la  quale  il  gruppo
interregionale  permanente  per  l'emergenza  sanitaria  ha approvato
all'unanimita'  il documento riguardante l'organizzazione di soccorsi
sanitari nelle catastrofi;
  Vista  la  nota  N.  DPSVI  ES-D/986  del 12 luglio con la quale il
Ministero  della  sanita',  dopo aver sentito il gruppo di lavoro sui
temi    dell'emergenza-urgenza   sanitaria   costituito   presso   il
Dipartimento  professioni  sanitarie  risorse  umane  e tecnologiche,
esprime parere favorevole sui contenuti del documento;
  Vista  la  delibera della conferenza unificata che nella seduta del
23 novembre  2000  ha  espresso  l'intesa  sul  testo  del  documento
riguardante  le  modalita'  organizzative  dei  soccorsi  sanitari in
situazioni di maxi-emergenza;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  E'  approvato  il  modello  di  pianificazione sanitaria che dovra'
essere  messo  in atto per fronteggiare le emergenze e coordinare gli
interventi  di  soccorso  contenuto  nel  testo  allegato al presente
decreto recante il titolo "Criteri di massima sull'organizzazione dei
soccorsi sanitari nelle catastrofi".