Estratto del decreto A.I.C./UAC n. 575/2000 del 27 marzo 2001
    Specialita' medicinale: REDUCTIL.
    Titolare  A.I.C.:  Knoll  Deutschland  GmbH  67059 - Ludwigshafen
Germania
    Confezioni  autorizzate; numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      28 capsule rigide da 10 mg in blister di PVC/PVDC.
      A.I.C. n. 034439012/M (in base 10), 10UZV4 (in base 32);
      56 capsule rigide da 10 mg in blister di PVC/PVDC.
      A.I.C. n. 034439036/M (in base 10), 10UZVW (in base 32);
      98 capsule rigide da 10 mg in blister di PVC/PVDC.
      A.I.C. n. 034439063/M (in base 10), 10UZWR (in base 32);
      280 capsule rigide da 10 mg in blister di PVC/PVDC.
      A.I.C. n. 034439087/M (in base 10), 10UZXH (in base 32);
      28 capsule rigide da 15 mg in blister di PVC/PVDC.
      A.I.C. n. 034439099/M (in base 10), 10UZXV (in base 32);
      56 capsule rigide da 15 mg in blister di PVC/PVDC.
      A.I.C. n. 034439113/M (in base 10), 10UZY9 (in base 32);
      98 capsule rigide da 15 mg in blister di PVC/PVDC.
      A.I.C. n. 034439149/M (in base 10), 10UZZF (in base 32);
      280 capsule rigide da 15 mg in blister di PVC/PVDC.
      A.I.C. n. 034439164/M (in base 10), 10UZZW (in base 32).
    La  ditta dichiara che iniziera' a commercializzare le confezioni
da 28 capsule rigide da 10 e 15 mg.
    Forma farmaceutica: capsule rigide.
    Composizione: 1 capsula da 10 mg contiene:
      principio  attivo:  sibutramina  cloridrato  monoidrato  10  mg
(equivalente a 8,37 mg di sibutramina);
      eccipienti:   contenuto  della  capsula:  lattosio  monoidrato,
magnesio  stearato,  cellulosa  microcristallina,  silice  colloidale
anidra.
    Capsula:  Indaco  carminio  (E132),  biossido  di titanio (E171),
gelatina, sodio laurilsolfato, chinolina gialla (E104).
    Inchiostro  di  stampa:  dimeticone,  ossidi e idrossidi di ferro
(E172),  gomma  lacca,  lecitina  di soia (E322), biossido di titanio
(E171).
  Composizione: 1 capsula da 15 mg contiene:
    principio   attivo:   sibutramina  cloridrato  monoidrato  15  mg
(equivalente a 12,55 mg di sibutramina);
    eccipienti:   contenuto   della   capsula:  lattosio  monoidrato,
magnesio  stearato,  cellulosa  microcristallina,  silice  colloidale
anidra.
  Capsula:  Indaco  carminio  (E132),  biossido  di  titanio  (E171),
gelatina, sodio laurilsolfato.
  Inchiostro  di  stampa:  dimeticone,  ossidi  e  idrossidi di ferro
(E172),  gomma  lacca,  lecitina  di soia (E322), biossido di titanio
(E171).
  Classificazione   ai   sensi   della   legge  n.  537/1993  decreto
ministeriale del 5 luglio 1996: classe C.
  Classificazione ai fini della fornitura:
    medicinale  soggetto a prescrizione medica da rinnovare volta per
volta (art. 5 decreto legislativo n. 539/1992).
  Produzione  completa  e  rilascio dei lotti: BCM Ltd Nottingham NG2
3AA-Inghilterra.
  Produzione bulk e controlli: Laboratoires Knoll France Valenciennes
Cedex Francia.
  Confezionamento e rilascio dei lotti: Kroll AG 67061 - Ludwigshafen
(Germania).
  Indicazioni  terapeutiche: "Reductil" 10 mg/15 mg e' indicato quale
terapia integrativa nell'ambito di un programma per la riduzione e il
controllo del peso corporeo in:
    pazienti con obesita' e con indice di massa corporea (BMI) pari o
superiore a 30 kg/m2;
    pazienti  in  sovrappeso  con  BMI pari o superiore a 27 Kg/m2 in
associazione  ad  altri  fattori  di  rischio correlati all'obesita',
quali diabete di tipo 2 a dislipidemia.
  Nota:
  Reductil  puo'  essere prescritto esclusivamente a pazienti che non
hanno  risposto  adeguatamente ad un appropriato regime dietetico per
la   riduzione   del  peso  corporeo,  ossia  a  pazienti  che  hanno
difficolta' a raggiungere o mantenere una perdita di peso &62;5% in 3
mesi.
  Il trattamento con Reductil 10 mg/15 mg deve essere inquadrato solo
come  parte  integrante  di  un programma terapeutico a lungo termine
mirato  alla  riduzione  del  peso corporeo, sotto il controllo di un
medico  con  esperienza  nel  trattamento  dell'obesita'. Un corretto
approccio   al  trattamento  dell'obesita  dovrebbe  comprendere  sia
modificazioni  delle  abitudini  alimentari o comportamentali, sia un
aumento dell'attivita' fisica.
  Questo   approccio  terapeutico  integrato  e'  essenziale  per  un
cambiamento  duraturo  delle  abitudini  alimentari  e dello stile di
vita,  condizione fondamentale per poter mantenere a lungo termine la
riduzione  ponderale ottenuta, una volta terminato il trattamento con
Reductil.  I  pazienti  dovrebbero  modificare  il loro stile di vita
mentre  sono  in  trattamento con Reductil in modo tale da riuscire a
mantenere  il  loro  peso  anche  dopo l'interruzione del trattamento
farmacologico.  I pazienti dovrebbero essere informati del fatto che,
se  non  si  attengono a tali indicazioni, possono riacquistare peso.
Anche   dopo   l'interruzione   del   trattamento  con  Reductil,  e'
auspicabile  un  monitoraggio  continuo  del  paziente  da  parte del
medico.
  Decorrenza   di   efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.