IL DIRETTORE GENERALE
                   della pesca e dell'acquacoltura
  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modificazioni;
  Vista  la  legge  14 luglio  1965,  n. 963, e successive modifiche,
concernente la disciplina della pesca marittima;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 2 ottobre 1968, n.
1639,  e successive modificazioni, con il quale e' stato approvato il
regolamento di esecuzione della predetta legge;
  Vista la legge 17 febbraio 1982, n. 41, concernente il piano per la
razionalizzazione  e  lo  sviluppo  della pesca marittima, cosi' come
modificata dalla legge 10 febbraio 1992, n. 165;
  Visto  il  decreto  ministeriale 12 gennaio 1995, n. 44, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  n.46  del  24 febbraio  1995, concernente
l'affidamento  della  gestione sperimentale della pesca dei molluschi
bivalvi ai consorzi tra imprese di pesca autorizzate alla cattura dei
molluschi bivalvi;
  Visto  il  decreto  ministeriale  19 marzo  1996,  pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  del  29 maggio  1996,  con il quale si affida al
locale  consorzio - CO.GE.VO, - la gestione della pesca dei molluschi
bivalvi nel compartimento marittimo di Ancona;
  Visto il decreto ministeriale 21 luglio 1998, recante la disciplina
della   pesca   dei  molluschi  bivalvi,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale n. 180 del 4 agosto 1998;
  Visto  il  decreto  ministeriale  10 dicembre  1998, n. 515, con il
quale  si  adotta il regolamento recante la disciplina dell'attivita'
dei   consorzi   di  gestione  della  pesca  dei  molluschi  bivalvi,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.73 del 29 marzo 1999 ed, in
particolare, l'art. 2, comma 3 del decreto stesso;
  Visto  il  decreto  ministeriale 30 novembre 2000, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale n.296 del 20 dicembre 2000 recante la "disciplina
della   pesca   dei   molluschi   bivalvi  con  draga  idraulica  nel
compartimento marittimo di Ancona";
  Visto  il  decreto  ministeriale 1o dicembre 2000, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  2  del  3 gennaio  2001,  con  il quale sono
prorogate  al  31 ottobre  2001,  le  sperimentazioni  alla pesca dei
molluschi bivalvi;
  Visto  il  decreto  ministeriale 28 febbraio 2001, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale n.65 del 19 marzo 2001, recante "ulteriori misure
di  gestione  della  pesca  dei  molluschi  bivalvi nel compartimento
marittimo di Ancona";
  Viste  le  proposte  formulate  dal CO.GE.VO, di Ancona con le note
datate  rispettivamente  13  e  26  marzo  2001,  circa  le misure di
gestione  dell'attivita'  di  pesca dei molluschi bivalvi nel periodo
dal 1o aprile al 30 settembre;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.  A  decorrere  dal  1o aprile  e  sino  al 30 settembre 2001, la
cattura  dei  molluschi  bivalvi  con draga idraulica nell'ambito del
Compartimento  marittimo  di Ancona puo' essere esercitata nei giorni
feriali  di lunedi', martedi' e giovedi', limitatamente nel tratto di
mare  compreso tra il molo foraneo nord del porto di Ancona e la foce
del fiume Chenti.
  2.  E'  consentito il venerdi' di recuperare precedenti giornate di
mancata   attivita'   della  stessa  settimana  a  causa  di  avverse
condizioni  meteomarine,  nonche',  previa  delibera del consiglio di
amministrazione  del CO.GE.VO., il recupero di precedenti giornate di
mancata  attivita'  per esigenze tecniche (avarie dell' imbarcazione)
e/o  operativo  gestionali.  A  tale  ultimo  riguardo,  il consorzio
comunica  alla  Capitaneria  di  porto di Ancona entro la giornata di
giovedi', l'elenco delle unita' che possono effettuare il recupero.