IL VICE COMMISSARIO
(art.  5 legge 24.2.1992 n. 225 - Ordinanza del Ministro dell'interno
delegato  per  il  coordinamento  della Protezione Civile n. 2807 del
14.7.1998 e successive modifiche e integrazioni).

   VISTA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  delegato  per il
coordinamento  della  Protezione  Civile n. 2807 del 14.7.1998 con la
quale  il  Presidente  della Giunta Regionale e' nominato commissario
delegato  ai  sensi  dell'art. 5 della legge 24.2.1992 n. 225, per il
completamento  degli  interventi di emergenza urgenti e indifferibili
necessari  per  il  risanamento  della  laguna  di  Orbetello nonche'
ricondurre  la  gestione straordinaria degli stessi all'interno delle
competenze ordinarie degli enti territoriali;
   CONSIDERATO  che con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono
stati   stanziati   ulteriori  22  miliardi  per  l'esecuzione  degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario;
   VISTA  la  ordinanza  DPC  n.  3037 del 9 febbraio 2000 con cui e'
stato  prorogato  l'incarico  del  Commissario  al  31 dicembre 2001,
termine  entro  il  quale  e'  delegato  a provvedere e completare le
procedure  degli  interventi  attinenti al sistema di collettamento e
depurazione  nel comprensorio di Orbetello - Monte Argentario nonche'
al superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;
   VISTA  l'ordinanza  commissariale  n.  F/859 del 10.05.2000 con la
quale  il  sottoscritto e' stato confermato vice commissario ai sensi
dell'art.   2  della  predetta  ordinanza  DPC  n.  2807/98  fino  al
31.12.2001;
   RICHIAMATA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  n. 3097 del
04.12.2000;
   VISTO  inoltre  il  Piano  strutturale  per la Laguna di Orbetello
approvato con ordinanza commissariale n. F/703 del 02.08.99,
   RICHIAMATA l'ordinanza commissariale n. F/943 del 17.10.00 con cui
e'  stata  approvata  la perizia redatta dall'Ufficio del commissario
per  l'Emergenza  ambientale  della  Laguna  di  Orbetello  avente ad
oggetto  il  "Progetto  esecutivo  del  sistema  informativo  per  il
monitoraggio  ambientale  della  Laguna  di  Orbetello"  composta  da
relazione, computo metrico estimativo, Capitolato speciale d'appalto,
Elenco prezzi unitari e da n. 1 Tavola;
   CONSIDERATO   inoltre  che,  con  la  stessa  ordinanza  e'  stata
approvato   lo   schema   dl   lettera   di  invito  alle  ditte  per
l'assegnazione dei lavori a trattativa privata;
   VISTO  l'importo complessivo della perizia, pari a L. 800.000.000,
come di seguito ripartito:


                                            L.                €

LOTTO 1: Realizzazione piattaforme      21.000.000         10.845,59
di supporto
LOTTO 2: Fornitura e posa in           348.800.000        180.140,17
opera sonde
LOTTO 3: Fornitura e posa in opera     112.000.000         57.843,17
analizzatore nutrienti
LOTTO 4: realizzazione centro           95.000.000         49.063,41
elaborazione dati.
TOTALE IMPORTO DEI LAVORI              576.800.000        291.892,34
I.V.A. sui lavori al 20%               131.891.333         68.116,19
Spese tecniche ex art. 18 L.109/94 e     8.652.000          4.468,38
ss.mm.ii. = 1,5 % sui lavori
Contratti telefonia mobile GSM e           500.000            258,23
fissa
Per acquisti e/o realizzazione          70.000.000         36.151,98
software applicativo
Imprevisti arrotondamenti ed economie   12.156.667          6.278,39
TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE            223.200.000        115.273,18
TOTALE PERIZIA                         800.000.000        413.165,52

   PRESO  ALTRESI'  ATTO che la perizia in oggetto prevede i seguenti
quattro  lotti  funzionali:  realizzazione di piattaforme di supporto
per  sonde  e  dispositivi  di  rilevamento  e teletrasmissione dati,
fornitura  e  posa  in  opera di sonde e dispositivi di rilevamento e
teletrasmissione  dati,  fornitura e posa in opera di apparecchiatura
automatica  da laboratorio per analisi nutrienti, fornitura e posa in
opera   di  un  sistema  informatico  di  acquisizione,  gestione  ed
elaborazione dei dati raccolti;
   RICHIAMATA l'ordinanza commissariale n. F/962 del 15/12/00 con cui
sono  stati  affidati  alla  SIMAR  di Romagnoli i lavori relativi al
1^lotto  funzionale,  alla  BRAN+LUEBBE quelli relativi al 3^ lotto e
alla ESSECI computer quelli relativi al 4^ lotto;
   VISTO  inoltre  il verbale di apertura delle offerte del 29.11.00,
agli  atti  dell'ufficio,  relativo  al 2^ lotto "Fornitura e posa in
opera   di   sonde"   da   cui   risulta   che   e'   necessario  per
l'amministrazione  approfondire  i  particolari tecnici delle offerte
pervenute;
   CONSIDERATO  che  in  data  11.01.01 e' stata richiesta alle ditte
partecipanti alla gara un'integrazione all'offerta gia' presentata;
   VISTO  il  verbale di aggiudicazione dei lavori del 07.02.01, agli
atti  dell'ufficio, in cui si propone di affidare i lavori in oggetto
alla  S.I.A.P.  sri.  di  Bologna,  la  cui  offerta,  per un importo
complessivo  di  L.  327.872.000  e'  risultata  economicamente  piu'
vantaggiosa per l'amministrazione nel rapporto qualita' prezzo;
   RITENUTO  pertanto  di  affidare alla S.I.A.P. S.r.l. di Bologna i
lavori  relativi  al  2olotto  "Fornitura  e posa in opera di sonde e
dispositivi  di  rilevamento  e  teletrasmissione  dati" del Progetto
Esecutivo  del  sistema  informativo  per  il monitoraggio ambientale
della   Laguna   di   Orbetello,   per   un  importo  complessivo  di
L.327.872.000     (trecentoventisettemilioniottocentosettantaduemila)
(Euro 169331,75) oltre IVA al 20%;
   PRESO  ATTO  che  per  l'entita'  dei  lavori  non  e'  necessario
provvedere  alla predisposizione del piano di sicurezza nonche' della
notifica  di  cui  all'art.  11  del  Decreto Legislativo n. 494/96 e
successive modifiche e integrazioni;
   VISTO  il nuovo quadro economico complessivo determinato a seguito
del ribassi d'asta come di seguito specificato:


                             IMPORTO DEI    IMPORTO DEI     EURO
                             LAVORI A       LAVORI A
                             BASE D'ASTA    SEGUITO DI
                                            OFFERTA

LOTTO 1: Realizzazione      21.000.000     20.790.000      10.737,13
piattaforme di supporto
LOTTO 2: Fornitura e posa  348.800.000    327.872,000     169.331,75
in opera sonde
LOTTO 3: Fornitura e posa  112.000.000     86.000.000      44.415,29
in opera analizzatore
nutrienti
LOTTO 4: realizzazione      95.000.000     92.040.000      47.534,69
centro elaborazione dati.
TOTALE IMPORTO DEI LAVORI  576.800.000    526.702.000     272.018,86
I.V.A. sui lavori al 20%   131.891.333    121.891.333      62.951,61
Spese tecniche ex art. 18    8.652.000      8.652.000       44.68,38
L. 109/94 e ss.mm.ii.=
1,5 % sui lavori
Contratti telefonia mobile     500.000        500.000         256,23
GSM e fissa
Per acquisti e/o            70.000.000     70.000.000      36.151,98
realizzazione software
applicativo
Imprevisti arrotondamenti   12.156.667     12.254.667       6.329,00
ed economie
TOTALE SOMME A             223.200.000    213.298.000     110.159,22
DISPOSIZIONE

TOTALE PERIZIA             800.000.000    740.000.000     382.178,10

   PRESO  ATTO  che,  secondo  il nuovo quadro economico rimangono da
imputare  gli  oneri  relativi  ai  lavori del Lotto 2 nonche' quelli
relativi alle somme a disposizione come di seguito specificate:


      SOMME A DISPOSIZIONE                    L.             EURO

Spese tecniche ex art. 18 L.109/94         8.652.000        4.468,38
e ss.mmii.= 1,5% sui lavori
Contratti telefonia mobile GSM e fissa       500.000          258,23
Per acquisti e/o realizzazione software   70.000.000       36.151,98
applicativo
Imprevisti arrotondamenti ed economie     12.254.667        6.329,00
IVA sui punti precedenti                  16.550.933        8.547,84
TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE              107.957.600       55.445,57

per la somma complessiva di L.501.404.000 (cinquecentounmilioni
quattrocentoquattromila) (Euro 258953,55);

   CONSIDERATO  che  sull'importo  dei  lavori  a  base  d'asta sara'
applicata la' percentuale dell'1,5% previsto dall'art. 18 della legge
109/94  a  valere  sulle  spese  tecniche  indicate  nel nuovo quadro
economico della perizia;
   PRESO  ATTO  che  la  Giunta  Regionale  Toscana,  ha disposto con
deliberazione  n.  153/1997,  la costituzione di appositi capitoli di
bilancio  E/U  per  la gestione delle somme relative al 1,5% previsto
dall'art.   18   della   L.   109/94   e  successive  integrazioni  e
modificazioni;
   RITENUTO  pertanto  di  incaricare  la  Prefettura  di Grosseto di
trasferire,  per  le  spese di progettazione, la somma di L.8.460.000
suI  capitolo di entrata n. 24940 del bilancio regionale del corrente
esercizio;
   RICHIAMATE  le  deroghe  previste dalle ordinanze DPC n. 2807/98 e
2975/99,  e  confermate  dall'art.  3 dell'ordinanza DPC n. 3037/2000
nonche' dall'art. 1 dell'ordinanza del Ministero dell'interno n. 3097
del 04.12.2000;

                               ORDINA

   1.  di  affidare  alla  S.I.A.P.  s.r.l.  con  sede  a  Bologna la
realizzazione  del  2^ lotto funzionale "Fornitura e posa in opera di
sonde"     per    un    importo    complessivo    di    L.327.872.000
(trecentoventisettemilioniottocentosettantaduemila) (Euro 169.331,75)
oltre IVA al 20%;
   2.  di  approvare  il nuovo quadro economico di spesa a seguito di
ribasso    per    un    importo    complessivo    di    L.740.000.000
(settecentoquarantamilioni)   (Euro   382.178,10)   come  di  seguito
ripartito:


                             IMPORTO DEI    IMPORTO DEI      EURO
                             LAVORI A       LAVORI A
                             BASE D'ASTA    SEGUITO DI
                                            OFFERTA

LOTTO 1: Realizzazione         21.000.000   20.790.000     10.737,13
piattaforme di supporto
LOTTO 2: Fornitura e posa in  348.800.000  327.872.000    169.331,75
opera sonde
LOTTO 3: Fornitura e posa in  112.000.000   86.000.000     44.415,29
opera analizzatore nutrienti
LOTTO 4: realizzazione         95.000.000   92.040.000     47.534,69
centro elaborazione dati.
TOTALE IMPORTO DEI LAVORI     576.800.000  526.702.000    272.018,86
I.V.A. sui lavori al 20%      131.891.333  121.891.333     62.951,61
Spese tecniche ex art. 18       8.652.000    8.652.000      4.468,38
L. 109/94 e ss.mm.ii.
1,5 % sui lavori
Contratti telefonia mobile        500.000       500.000       258,23
GSM e fissa
Per acquisti e/o               70.000.000    70.000.000    36.151,98
realizzazione software
applicativo
Imprevisti arrotondamenti      12.156.667    12.254.667     6.329,00
ed economie
TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE   223.200.000   213.298.000   110.159,22
TOTALE PERIZIA                800.000.000   740.000.000   382.178,10

3. di imputare ai fondi finanziati con ordinanze DPC 2975/99 e
DPC 3097/2000 gli oneri di cui al precedente punto 1) nonché le
somme a disposizione per l'ammontare di L. 107.957.600 come di
seguito specificato:

     SOMME A DISPOSIZIONE                   L.                EURO

Spese tecniche ex art. 18 L. 109/94      8.652.000          4.468,38
e ss.mm.ii. = 1,5% sui lavori
Contratti telefonia mobile GSM             500.000            258,23
e fissa
Per acquisti e/o realizzazione          70.000.000         36.151,98
software applicativo
Imprevisti arrotonda menti ed economie  12.254.667          6.329,00
IVA sul punti precedenti                16.550.933          8.547,84
TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE            107.957.600         55.445,57
per la somma complessiva di L. 501.404.000
(cinquecentounmilionequattrocentoquattromila) (Euro 258953,55);

   4.  di incaricare la Prefettura di Grosseto di trasferire la somma
di  L.8.652.000 (ottomilioniseicentocinquantaduemila) (Euro 4.468,38)
sul  capitolo di entrata n. 24940 del bilancio regionale del corrente
esercizio ai sensi dell'art. 18 della legge n.109/94;
   5.   di  affidare  al  Geom.  Fabrizio  Rubegni  dell'Ufficio  del
Commissario la Direzione dei lavori e al Geom. Antonio Lenzini quello
di addetto alla contabilita';
   6.  di  trasmettere  la presente ordinanza alla S.I.A.P. S.r.l. di
Bologna,  all'ARPAT e alla Prefettura di Grosseto per gli adempimenti
di  competenza  nonche' di disporre la pubblicazione per estratto sul
Bollettino Ufficiale della Regione Toscana.

                                  Il vice commissario: GINANNESCHI