LA CONFERENZA UNIFICATA
  Visto l'art. 8, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n.
281,  il  quale  dispone  che la Conferenza Stato-citta' ed autonomie
locali  e'  unificata, per le materie e i compiti di interesse comune
delle  regioni, delle province, dei comuni e delle comunita' montane,
con la Conferenza Stato-regioni;
  Visto  l'art.  9,  comma  2,  lettera c), dello stesso decreto, che
dispone  che  la Conferenza unificata promuove e sancisce accordi tra
Governo,  regioni,  province,  comuni e comunita' montane, al fine di
coordinare  l'esercizio  delle  rispettive  competenze  e svolgere in
collaborazione attivita' di interesse comune;
  Tenuto  conto  delle  competenze  delegate e trasferite dallo Stato
alle  regioni  ed  agli enti locali ai sensi degli articoli 138 e 139
del decreto legislativo n. 112 del 31 marzo 1998;
  Visto  l'art.  6  del  decreto  del Presidente della Repubblica del
6 novembre  2000,  n.  347,  che  prevede  l'istituzione degli uffici
scolastici  regionali  in ogni capoluogo di regione e ne individua le
relative funzioni;
  Vista  la  proposta  di  accordo in oggetto, trasmessa dal Ministro
della pubblica istruzione con nota n. 380/Ris. del 12 marzo 2001, che
si   propone   di   garantire  il  coordinamento  dell'organizzazione
scolastica  e  l'uniformita'  dei  livelli  di  servizio degli uffici
scolastici  regionali  in  tutto il territorio nazionale, in sinergia
con le autonomie locali;
  Considerato  che,  ai fini dell'esame della proposta in oggetto, il
20 marzo  2001 si e' tenuta una riunione a livello tecnico alla quale
hanno  preso  parte  i  rappresentanti  del  Ministero della pubblica
istruzione,  delle  regioni e delle autonomie locali e che, in quella
sede,  le  autonomie regionali e locali hanno chiesto di istituire un
sottogruppo  di  lavoro  per un ulteriore approfondimento istruttorio
con i rappresentanti del Ministero della pubblica istruzione;
  Vista   la  nuova  stesura  del  documento  risultante  dal  lavoro
congiunto  del  Ministero della pubblica istruzione e delle autonomie
regionali e locali, consegnata dal rappresentante del Ministero della
pubblica  istruzione  nella riunione tecnica del 4 aprile 2001, sulla
quale  le  regioni  e  le  autonomie  locali  hanno  espresso  parere
favorevole;
  Vista  la  nota n. 2299 del 18 aprile 2001 con la quale il Ministro
della   pubblica   istruzione  ha  proposto  ulteriori  modifiche  al
documento  oggetto  del  presente  accordo, che le regioni e gli enti
locali hanno comunicato di condividere;
  Acquisito  l'assenso  del  Governo,  delle regioni e delle province
autonome, dei comuni, delle province e delle comunita' montane;
                         Sancisce l'accordo:
  Tra il Ministro della pubblica istruzione, le regioni e le province
autonome,  i comuni, le province e le comunita' montane sul documento
recante:  "Linee-guida  per  i  provvedimenti  di articolazione degli
uffici  scolastici  regionali"  che,  allegato  al  presente atto, ne
costituisce parte integrante.
    Roma, 19 aprile 2001
                                                Il presidente: Loiero