IL MINISTRO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI

  Visto il decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368;
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29;
  Visti  gli  articoli  52, 53 e 54 del decreto legislativo 30 luglio
1999, n. 300;
  Visto il decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490;
  Visto  l'art.  3, comma 1, lettera b), della legge 14 gennaio 1994,
n. 20;
  Visto  l'art.  17,  comma  4-bis, lettera e), della legge 23 agosto
1988,  n.  400, il quale prevede l'emanazione di decreti ministeriali
di  natura  non  regolamentare  per  la definizione dei compiti delle
unita' dirigenziali nell'ambito degli uffici dirigenziali generali;
  Visto  il  decreto  del Presidente della Repubblica del 29 dicembre
2000,  n.  441,  recante  norme di organizzazione del Ministero per i
beni  e le attivita' culturali, in attuazione dell'art. 11 del citato
decreto  legislativo  20 ottobre 1998, n. 368 e dell'art. 4, comma 1,
del citato decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
  Visto,  in  particolare,  l'art. 1, comma 6, del citato decreto del
Presidente  della  Repubblica  n. 441 del 2000, il quale prevede che:
"con  decreto  ministeriale,  adottato  ai  sensi dell'art. 17, comma
4-bis,  lettera  e),  della legge 23 agosto 1988, n. 400, si provvede
alla organizzazione del segretariato generale ed alla definizione dei
compiti  delle  unita'  dirigenziali  di livello non generale ad esso
assegnate";
  Visto  altresi'  l'art.  2,  comma,  3,  dello  stesso  decreto del
Presidente  della  Repubblica  n.  441  del 2000, ai sensi del quale,
"l'articolazione  degli  uffici dirigenziali nell'ambito degli uffici
dirigenziali generali, e' definita con decreto ministeriale, ai sensi
dell'art. 17, comma 4-bis, lettera e), della legge 23 agosto 1988, n.
400";
  Ritenuto,  pertanto,  di  dover  procedere  all'organizzazione  del
segretariato  generale  e  alla  definizione dei compiti delle unita'
dirigenziali  di  livello  non  generale  ad  esso assegnate, nonche'
all'articolazione  degli uffici dirigenziali nell'ambito degli uffici
dirigenziali  generali,  ai  sensi  del  citato art. 17, comma 4-bis,
lettera e), della legge n. 400 del 1988;
  Sentite  le  organizzazioni  sindacali  in data 23 marzo e 3 maggio
2001;
  Visto il decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368;
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993 n. 29;
  Visti  gli  articoli  52, 53 e 54 del decreto legislativo 30 luglio
1999, n 300;
  Visto il decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490;
  Visto  l'art.  3, comma 1, lettera b), della legge 14 gennaio 1994,
n. 20;
  Visto  l'art.  17,  comma  4-bis, lettera e), della legge 23 agosto
1988,  n.  400, il quale prevede l'emanazione di decreti ministeriali
di  natura  non  regolamentare  per  la definizione dei compiti delle
unita' dirigenziali nell'ambito degli uffici dirigenziali generali;
  Visto  il  decreto  del Presidente della Repubblica del 29 dicembre
2000,  n.  441,  recante  norme di organizzazione del Ministero per i
beni  e le attivita' culturali, in attuazione dell'art. 11 del citato
decreto  legislativo 20 ottobre 1998, n. 368, e dell'art. 4, comma 1,
del citato decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
  Visto,  in  particolare,  l'art. 1, comma 6, del citato decreto del
Presidente  della  Repubblica  n. 441 del 2000, il quale prevede che:
"con  decreto  ministeriale,  adottato  ai  sensi dell'art. 17, comma
4-bis,  lettera  e),  della legge 23 agosto 1988, n. 400, si provvede
alla organizzazione del segretariato-generale ed alla definizione dei
compiti  delle  unita'  dirigenziali  di livello non generale ad esso
assegnate";
  Visto  altresi'  l'art.  2,  comma  3,  dello  stesso  decreto  del
Presidente  della  Repubblica  n.  441  del 2000, ai sensi del quale.
"l'articolazione  degli  uffici dirigenziali nell'ambito degli uffici
dirigenziali generali, e' definita con decreto ministeriale, ai sensi
dell'art. 17, comma 4-bis, lettera e), della legge 23 agosto 1988, n.
400;
  Ritenuto,  pertanto,  di  dover  procedere  all'organizzazione  del
segretariato-generale  e  alla  definizione  dei compiti delle unita'
dirigenziali  di  livello  non  generale  ad  esso assegnate, nonche'
all'articolazione  degli uffici dirigenziali nell'ambito degli uffici
dirigenziali  generali,  ai  sensi  del  citato art. 17, comma 4-bis,
lettera e), della legge n. 400 del 1988;
  Sentite  le  organizzazioni  sindacali  in data 23 marzo e 3 maggio
2001;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.  Il  presente decreto disciplina l'articolazione della struttura
centrale  del  segretariato  generale  e delle direzioni generali del
Ministero  per  i  beni e le attivita' culturali, di seguito indicato
come  "Ministero",  suddivise  in  unita'  dirigenziali  non generali
denominate "servizi".
  2.  I  servizi  di  cui  al comma 1, in numero di quarantanove, e i
compiti a essi spettanti sono definiti negli articoli seguenti.